• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin oltre i 93.000$: mercato crypto in fiamme

4 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Bitcoin oltre i 93.000$: mercato crypto in fiamme

Un'improvvisa ondata di ottimismo ha attraversato il mercato delle criptovalute nelle ultime ore, riportando Bitcoin sopra la soglia psicologica dei 93.000 dollari dopo sette settimane di stallo. Questo scatto in avanti non è un fatto isolato, ma si inserisce in un contesto più ampio di distensione sui mercati finanziari globali, alimentato principalmente dalle recenti dichiarazioni del presidente Trump che hanno fatto intravvedere un possibile disgelo nelle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. Il mercato ha reagito con entusiasmo, generando un effetto domino che ha portato alla liquidazione di posizioni short per oltre 600 milioni di dollari e a un significativo aumento dell'interesse degli investitori istituzionali.

L'effetto Trump sulle criptovalute: quando la politica influenza i mercati digitali

Le parole pronunciate dal presidente americano durante la conferenza stampa del 22 aprile alla Casa Bianca hanno avuto un impatto immediato ben oltre i mercati tradizionali. Trump ha sorpreso molti osservatori ammorbidendo la sua posizione su diverse questioni economiche chiave, affermando che i dazi sulle importazioni cinesi "diminuiranno sostanzialmente", pur senza essere completamente eliminati. Il presidente ha inoltre dichiarato di "non avere intenzione" di rimuovere Jerome Powell dalla guida della Federal Reserve, dopo averlo ripetutamente criticato per la sua politica sui tassi d'interesse.

A rafforzare questo messaggio conciliante sono arrivate anche le dichiarazioni del Segretario al Tesoro Scott Bessent, che ha definito gli attuali dazi "insostenibili", lasciando intravedere una possibile de-escalation nella disputa commerciale USA-Cina. Questa nuova atmosfera ha immediatamente contagiato i mercati tradizionali, con rialzi significativi per S&P 500 (+2,51%), Nasdaq (+2,87%) e Dow Jones (+2,66%).

Il risveglio del mercato cripto: Bitcoin guida la risalita

In questo clima di rinnovato ottimismo, Bitcoin è tornato a brillare raggiungendo i 93.069 dollari, con un incremento del 5% nelle ultime 24 ore. Ancora più impressionante è stata la performance di Ethereum, che ha registrato un balzo del 12% attestandosi a 1.768 dollari, mentre Solana ha guadagnato il 7% raggiungendo i 149 dollari. La capitalizzazione complessiva del mercato delle criptovalute è aumentata del 4%, superando nuovamente la soglia dei 3 trilioni di dollari.

Dietro questi numeri si nasconde un profondo cambiamento di sentiment tra gli investitori.

I dati di Coinglass rivelano che nelle ultime 24 ore sono stati liquidati 602 milioni di dollari dal mercato delle criptovalute, con un incremento del 130% rispetto al giorno precedente. Particolarmente significativo è l'aumento dell'open interest, cresciuto del 14% fino a 121,6 miliardi di dollari, segnalando un ritorno delle scommesse a leva sul mercato. Nonostante il rally generale, l'Altcoin Season Index, fermo a 16, indica che il mercato è ancora in "Bitcoin Season", con la criptovaluta principale che continua a dominare il settore.

Gli ETF su Bitcoin: quando Wall Street abbraccia la rivoluzione digitale

Un altro segnale estremamente positivo arriva dal mondo degli ETF su Bitcoin quotati negli Stati Uniti, che hanno registrato il terzo giorno consecutivo di afflussi. Il 22 aprile, secondo i dati di SoSoValue, gli afflussi netti hanno raggiunto 936 milioni di dollari, il totale giornaliero più alto dall'insediamento di Trump all'inizio dell'anno. Questo dato conferma come gli investitori istituzionali stiano tornando a guardare con interesse al Bitcoin come asset di diversificazione.

Anche l'oro, tradizionale bene rifugio, ha mostrato movimenti significativi, raggiungendo brevemente i 3.500 dollari prima di stabilizzarsi. Questo comportamento parallelo tra oro e Bitcoin suggerisce che gli investitori stanno cercando protezione contro potenziali turbolenze economiche future, pur mostrando un rinnovato appetito per il rischio.

Le prospettive future: tra Fed e diplomazia commerciale

Guardando al futuro, due fattori rimarranno determinanti per l'andamento di Bitcoin nelle prossime settimane: la prossima decisione della Federal Reserve sui tassi d'interesse e l'evoluzione dei negoziati fiscali tra Stati Uniti e Cina. Gli analisti ritengono che un ulteriore allentamento delle tensioni commerciali potrebbe spingere Bitcoin verso nuovi massimi storici, mentre un'eventuale delusione potrebbe innescare prese di profitto.

L'attuale rally dimostra ancora una volta come i mercati delle criptovalute, pur nella loro autonomia tecnologica, rimangano profondamente influenzati dalle dinamiche macroeconomiche globali e dalle decisioni politiche delle grandi potenze. Questa interconnessione rappresenta sia una sfida che un'opportunità per gli investitori del settore, chiamati a interpretare segnali sempre più complessi provenienti sia dall'economia tradizionale che da quella digitale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.