• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Botanix lancia mainnet Bitcoin con Chainlink e GMX

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Botanix lancia mainnet Bitcoin con Chainlink e GMX

Nel panorama delle criptovalute, dove Bitcoin ha sempre rappresentato il gold standard digitale ma con limitazioni funzionali evidenti, una nuova soluzione promette di rivoluzionare completamente l'ecosistema. Botanix Labs ha infatti annunciato il lancio della mainnet di Botanix, una blockchain di secondo livello che per la prima volta rende Bitcoin completamente programmabile mantenendo la decentralizzazione fin dal momento del lancio. Questa innovazione rappresenta un punto di svolta per milioni di utenti che finora hanno dovuto scegliere tra la sicurezza di Bitcoin e la versatilità delle applicazioni DeFi.

Una federazione di giganti per la decentralizzazione totale

Ciò che distingue radicalmente Botanix da altre soluzioni Layer 2 è la sua architettura decentralizzata sin dall'origine. La rete opera attraverso una federazione di 16 operatori indipendenti che include nomi di primo piano come Galaxy, Fireblocks, Alchemy, Antpool, XBTO, Kiln e Chorus One. Questa struttura garantisce che nessuna singola entità, nemmeno Botanix Labs stessa, possa esercitare controllo unilaterale sulla rete.

Il cuore tecnologico di questa rivoluzione è Spiderchain, una primitiva crittografica innovativa che consente di scalare Bitcoin senza compromettere i principi fondamentali di auto-custodia e resistenza alla censura. Le proiezioni indicano un'espansione della federazione oltre i 100 operatori entro il 2026, consolidando ulteriormente la decentralizzazione.

Prestazioni che cambiano le regole del gioco

Dal punto di vista tecnico, Botanix offre miglioramenti prestazionali che trasformano l'esperienza utente. I tempi di blocco si riducono drasticamente dai tradizionali 10 minuti di Bitcoin a soli 5 secondi, mentre le commissioni medie si attestano intorno ai 0,02 dollari per transazione. Questi parametri rendono finalmente praticabili operazioni complesse come trading, prestiti, staking e arbitraggio direttamente su infrastruttura Bitcoin.

No single party, including us, can touch a user's Bitcoin

La testnet, lanciata nel dicembre 2024, ha già processato oltre 26 milioni di transazioni, dimostrando la solidità dell'architettura sottostante. Willem Schroé, CEO e co-fondatore di Botanix Labs, sottolinea come la soluzione nasca dalla necessità di fornire "vera utilità a Bitcoin senza compromettere l'auto-custodia", una risposta diretta alle problematiche vissute dalla comunità Bitcoin con piattaforme centralizzate.

Un ecosistema in espansione con partner strategici

Il lancio della mainnet vede già attive applicazioni consolidate come GMX e Dolomite, mentre nuovi progetti Bitcoin-nativi come Arch, Bitzy, Palladium e Rover si impegnano a costruire esclusivamente sulla rete. La partnership con Chainlink rappresenta un elemento cruciale per l'ecosistema, fornendo oracle affidabili per applicazioni finanziarie avanzate.

Johann Eid, Chief Business Officer di Chainlink Labs, definisce l'adozione di Chainlink da parte di Botanix "un passo significativo verso la ridefinizione di ciò che è possibile per Bitcoin", evidenziando come questa integrazione apra la strada a applicazioni avanzate che sbloccano nuove utilità per la criptovaluta più famosa al mondo.

Bitcoin 2100: gamification dell'ecosistema finanziario

Parallelamente al lancio tecnico, Botanix introduce "Bitcoin 2100", un'esperienza immersiva retro-futuristica che gamifica l'esplorazione dell'ecosistema. Ambientato nell'anno 2100, quando Bitcoin è diventato l'infrastruttura del nuovo sistema finanziario, il gioco permette agli utenti di guadagnare bitcoin esplorando un mondo virtuale dove ogni edificio rappresenta un'applicazione reale della rete Botanix.

Questa iniziativa rappresenta un approccio innovativo all'onboarding degli utenti, rendendo l'scoperta delle possibilità offerte da Bitcoin programmabile un'esperienza coinvolgente e educativa. L'integrazione tra gamification e utility reale potrebbe rappresentare un modello per l'adozione di massa delle tecnologie blockchain.

Verso un futuro Bitcoin-centrico

La vision di Botanix Labs va oltre la semplice creazione di un Layer 2: l'obiettivo è costruire un mondo che funzioni su Bitcoin rispettando i principi cardine di auto-custodia, partecipazione aperta e tolleranza globale ai guasti. Con la piena compatibilità EVM, gli sviluppatori possono portare applicazioni Ethereum esistenti su Bitcoin senza modifiche significative, aprendo scenari inediti per l'innovazione finanziaria.

Il timing del lancio appare strategico, arrivando in un momento in cui la comunità Bitcoin cerca soluzioni che espandano l'utilità della criptovaluta senza sacrificare i valori fondamentali che l'hanno resa il digital gold per eccellenza.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.