• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin resiste a 108.000$, analisti prudenti

Tempo di lettura 3 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Bitcoin resiste a 108.000$, analisti prudenti

L'estate del 2024 si preannuncia come un periodo cruciale per Bitcoin, con il terzo trimestre che storicamente rappresenta una fase di consolidamento e potenziali turbolenze per la criptovaluta più capitalizzata al mondo. Mentre gli investitori si preparano ad affrontare i mesi estivi, tradizionalmente caratterizzati da volumi ridotti e liquidità limitata, diversi analisti lanciano segnali di allerta che potrebbero cambiare le sorti del mercato. La chiusura del secondo trimestre ha lasciato interrogativi aperti sulla capacità di Bitcoin di mantenere i livelli raggiunti, con una resistenza chiave che continua a respingere i tentativi di breakout definitivo.

La battaglia per i 108.000 dollari

Il livello di 108.000 dollari si è trasformato in una vera e propria linea del Piave per Bitcoin, respingendo per la terza volta consecutive i tentativi di superamento. La criptovaluta ha chiuso il secondo trimestre intorno ai 107.140 dollari, registrando il massimo mensile di chiusura nella sua storia, ma l'inizio di luglio ha portato con sé un ritracciamento verso i 105.000 dollari. Questo movimento ha toccato un minimo settimanale di 105.623 dollari, innescando il dibattito tra gli esperti sulla solidità del trend rialzista.

L'analista Rekt Capital ha identificato questo pullback come parte di un post-breakout retest in corso, un fenomeno tecnico che potrebbe effettivamente rafforzare le basi per una nuova gamba rialzista. La chiave di lettura risiede nella capacità di Bitcoin di mantenere la soglia critica dei 104.400 dollari, un livello che determinerà se la criptovaluta potrà avviare quella che viene definita la "seconda Discovery Uptrend".

Segnali di pericolo dal passato

Negli ultimi 40 giorni, Bitcoin è riuscito a rompere due trend ribassisti di breve termine, ma la resistenza del trend discendente a sei settimane continua a rappresentare un ostacolo insormontabile. Questa situazione ha spinto Sjuul di AltCryptoGems a lanciare un avvertimento diretto: "È fondamentale che i tori intervengano rapidamente" per evitare un crollo più significativo. Il range di supporto cruciale tra 106.000 e 104.000 dollari rappresenta l'ultimo baluardo prima di una potenziale caduta verso i 101.000-102.000 dollari.

Il terzo trimestre storicamente non è stato generoso con Bitcoin

La situazione si complica ulteriormente considerando i dati storici sul comportamento di Bitcoin durante i mesi estivi. Come sottolinea Daan Crypto Trades, il terzo trimestre rappresenta tradizionalmente il periodo più lento per Bitcoin ed Ethereum, con attività, volumi e liquidità che tendono a diminuire sensibilmente durante la stagione estiva. Questo fenomeno, ben noto agli operatori del mercato, aggiunge un elemento di cautela alle previsioni per i prossimi mesi.

L'indicatore che ha previsto tutti i crolli

Ma è l'allarme lanciato dall'analista Ali Martinez a catturare maggiormente l'attenzione degli investitori. Il Tom Demark Sequential, un indicatore tecnico che secondo Martinez ha predetto "ogni grande crollo di Bitcoin", ha appena emesso un segnale di vendita nel timeframe trimestrale. Questo stesso segnale è apparso nel 2015 e nel 2018, precedendo ritracements superiori al 75% e 85% rispettivamente. Se la storia dovesse ripetersi, Bitcoin potrebbe scendere fino ai 40.000 dollari nel corso di questo trimestre.

La gravità di questa previsione non può essere sottovalutata, considerando che un crollo di tale portata riporterebbe Bitcoin a livelli non visti da oltre due anni. Tuttavia, è importante ricordare che i mercati delle criptovalute sono notoriamente volatili e che i pattern storici, pur fornendo indicazioni preziose, non garantiscono necessariamente una ripetizione degli eventi passati.

Strategie di navigazione in acque agitate

In questo contesto di incertezza, gli analisti suggeriscono un approccio cauto e paziente. Daan Crypto Trades raccomanda di osservare attentamente le conferme direzionali prima di prendere posizioni significative, mentre Bitcoin continua a consolidare all'interno del suo range attuale e del canale discendente. Al momento della stesura, Bitcoin viene scambiato a 105.901 dollari, registrando un calo dell'1,16% nel timeframe giornaliero, un movimento che riflette l'incertezza prevalente nel mercato.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.