• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Circle chiede licenza bancaria Usa per USDC

Tempo di lettura 3 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Circle chiede licenza bancaria Usa per USDC
Le criptovalute stanno attraversando una fase di maturazione senza precedenti negli Stati Uniti, e uno degli sviluppi più significativi arriva da Circle Internet Group, l'emittente della stablecoin USDC. L'azienda ha presentato domanda per ottenere una licenza bancaria federale dall'Office of the Comptroller of the Currency, segnando un momento cruciale per l'integrazione delle valute digitali nel sistema finanziario tradizionale americano. Questa mossa rappresenta molto più di una semplice richiesta di autorizzazione: è il tentativo di ridefinire i confini tra finanza digitale e istituzioni bancarie convenzionali.

Una nuova categoria di istituto finanziario

La First National Digital Currency Bank, N.A. - questo il nome dell'entità proposta - non sarà una banca nel senso tradizionale del termine. A differenza degli istituti di credito classici, non raccoglierà depositi dai clienti né erogherà prestiti. Il suo ruolo sarà invece quello di custodire criptovalute e strumenti finanziari tokenizzati per conto di clienti istituzionali, operando sotto la supervisione federale come istituto fiduciario.

Attualmente, le riserve di USDC sono composte da titoli del Tesoro americano a breve termine, accordi di riacquisto e contanti, custoditi presso istituzioni come BNY Mellon e gestiti da BlackRock. Con la creazione della banca fiduciaria, Circle intende assumere un controllo più diretto sulla gestione delle riserve, pur mantenendo alcuni asset presso custodi esterni.

Il contesto normativo favorevole

La richiesta di Circle arriva in un momento particolarmente propizio dal punto di vista legislativo. Il Congresso americano sta infatti avanzando il GENIUS Act, un framework federale che dovrebbe regolamentare gli emittenti di stablecoin. Il disegno di legge ha già ottenuto l'approvazione del Senato e attende ora il voto della Camera, con l'amministrazione Trump che dovrebbe firmarlo una volta approvato.

Circle punta a diventare il primo emittente di stablecoin con licenza bancaria federale

I requisiti previsti dal GENIUS Act sono perfettamente allineati con la strategia di Circle: copertura totale delle riserve attraverso asset liquidi e trasparenza completa con disclosure mensili sulle riserve. Questo approccio dovrebbe garantire maggiore fiducia da parte degli investitori istituzionali e dei regolatori.

Oltre le stablecoin: una visione più ampia

La licenza bancaria permetterebbe a Circle di espandere significativamente i propri servizi di custodia. L'obiettivo non è limitarsi alle stablecoin, ma supportare versioni tokenizzate di strumenti finanziari tradizionali come azioni e obbligazioni. Questa strategia esclude deliberatamente le criptovalute volatili come Bitcoin ed Ethereum, concentrandosi invece su asset più stabili e regolamentati.

Se la domanda venisse approvata, Circle si unirebbe ad Anchorage Digital come una delle pochissime aziende crypto autorizzate a operare come istituto fiduciario sotto supervisione federale. Questo status rappresenterebbe un vantaggio competitivo notevole in un mercato sempre più orientato verso la compliance normativa.

Un pioniere della regolamentazione crypto

La storia di Circle è costellata di primati normativi che dimostrano l'approccio proattivo dell'azienda verso la compliance. Nel 2015 è stata la prima a ricevere la BitLicense dalla NYDFS, mentre nel 2024 è diventata il primo emittente globale di stablecoin a conformarsi alle regole MiCA dell'Unione Europea. Quest'anno ha inoltre ottenuto l'approvazione preliminare per operare nella zona franca finanziaria di Abu Dhabi.

La richiesta di licenza bancaria, resa pubblica attraverso un comunicato stampa del 30 giugno, rappresenta l'evoluzione naturale di questa strategia. L'integrazione delle stablecoin nel sistema finanziario regolamentato americano non è più una prospettiva futura, ma una realtà in divenire che potrebbe ridefinire il panorama finanziario globale nei prossimi anni.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.