• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin sottotono: ETF in calo, Wall Street avanza

4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Bitcoin sottotono: ETF in calo, Wall Street avanza

La danza incerta dei mercati crypto si protrae in un clima di cauto ottimismo contrastato da persistenti incertezze economiche. Nonostante la recente sospensione temporanea dei dazi annunciata da Donald Trump abbia offerto un momentaneo sollievo, gli investitori mantengono un atteggiamento prudente, resistendo alla tentazione di puntare con decisione sugli asset più rischiosi. Questa situazione di stallo si riflette nell'andamento laterale del Bitcoin e nei flussi deludenti verso gli ETF, segnalando che la fiducia degli operatori non è ancora pienamente ristabilita nel settore delle criptovalute.

La pausa sui dazi: un sollievo temporaneo senza soluzioni concrete

Secondo le analisi fornite da Bitfinex a crypto.news, la decisione di Trump di sospendere per 90 giorni l'imposizione di nuovi dazi rappresenta solo una tregua momentanea, non una soluzione strutturale. Gli esperti sottolineano come questa misura non faccia altro che posticipare un problema che rimane irrisolto, mantenendo viva l'incertezza sui mercati internazionali. "La pausa di 90 giorni sui dazi annunciata da Trump non è una risoluzione, solo un rinvio. Gli investitori comprendono che le minacce tariffarie restano sul tavolo e, di conseguenza, è improbabile che il posizionamento si sposti aggressivamente verso asset rischiosi nell'immediato", affermano gli analisti di Bitfinex.

Questa situazione di incertezza strutturale lascia gli investitori in uno stato di vigile attesa, riluttanti ad esporsi eccessivamente su Bitcoin e altre criptovalute che, tradizionalmente, risentono maggiormente delle turbolenze macroeconomiche. La mancanza di chiarezza sulle future politiche commerciali continua quindi a rappresentare un freno significativo per l'intero ecosistema crypto.

ETF Bitcoin: un bilancio in rosso che preoccupa

Particolarmente indicativo dello stato attuale del mercato è l'andamento degli ETF su Bitcoin. I dati mostrano un quadro tutt'altro che rassicurante: al 10 aprile, questi strumenti finanziari hanno registrato il sesto giorno consecutivo di flussi negativi, con deflussi giornalieri pari a 149 milioni di dollari. La situazione appare ancora più critica se si considera che l'8 aprile si è verificato il deflusso più consistente, con ben 326 milioni di dollari in uscita dagli ETF Bitcoin.

In questo scenario incerto, le criptovalute potrebbero sottoperformare rispetto ai mercati azionari tradizionali.

Questi numeri negativi rappresentano un campanello d'allarme per l'intero settore, suggerendo che gli investitori istituzionali – i principali fruitori degli ETF – stanno adottando un approccio cauto, preferendo attendere segnali più chiari prima di incrementare la loro esposizione al mercato delle criptovalute.

Alla ricerca di nuovi catalizzatori per il rilancio

Secondo Bitfinex, in assenza di nuovi fattori propulsivi, è probabile che le criptovalute continuino a sottoperformare rispetto ai mercati azionari tradizionali. "Bitcoin potrebbe beneficiare di una leggera riduzione della pressione macroeconomica, ma il mercato probabilmente attenderà segnali più concreti – come un cambio di tono da parte della Fed o un miglioramento delle condizioni di liquidità – prima di ruotare nuovamente verso le crypto con convinzione", spiegano gli analisti.

Tra i potenziali fattori che potrebbero rivitalizzare il mercato, gli esperti identificano principalmente un cambio di rotta della Federal Reserve americana verso politiche monetarie più accomodanti, oppure una nuova ondata di liquidità nei mercati crypto. Entrambi questi scenari potrebbero fornire l'impulso necessario per un ritorno dell'interesse verso Bitcoin e altre criptovalute.

Il ruolo della Fed e le pressioni politiche

Un elemento potenzialmente determinante potrebbe essere rappresentato dalle pressioni esercitate da Trump sul presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, affinché riduca i tassi d'interesse. Tuttavia, i timori legati all'inflazione rendono improbabile un cambio di direzione della politica monetaria americana nel breve periodo, a meno di cambiamenti significativi ai vertici dell'istituzione.

A questo proposito, non passa inosservata una recente decisione della Corte Suprema americana che ha ampliato i poteri presidenziali, consentendo al presidente di rimuovere temporaneamente funzionari di agenzie indipendenti. Alcuni osservatori suggeriscono che Powell potrebbe essere il prossimo bersaglio di questa nuova prerogativa presidenziale, aprendo scenari completamente nuovi per la politica monetaria statunitense e, di riflesso, per i mercati crypto.

In questo contesto di incertezza prolungata, gli investitori sembrano destinati a mantenere un atteggiamento prudente, attendendo sviluppi più chiari prima di tornare a puntare con decisione su Bitcoin e altre criptovalute. Il mercato rimane quindi in una fase di stallo, in attesa che nuovi catalizzatori possano ridefinire le prospettive del settore.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.