• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Chi possiede il 2% di tutti gli XRP in circolazione?

Tempo di lettura 4 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Chi possiede il 2% di tutti gli XRP in circolazione?

Nel mondo delle criptovalute, dove la trasparenza e la visibilità sono spesso considerate virtù fondamentali, esiste una figura che ha scelto deliberatamente l'ombra: Arthur Britto, co-fondatore di Ripple Labs nel 2012 e architetto del XRP Ledger. La sua recente ricomparsa pubblica, dopo quattordici anni di silenzio totale, si è materializzata attraverso un semplice emoji su X, scatenando un'ondata di speculazioni che ha attraversato l'intera comunità crypto. Questo gesto, apparentemente insignificante, ha riacceso i riflettori su uno dei personaggi più enigmatici dell'ecosistema digitale.

Il Misterioso Detentore del 2% di XRP

La posizione di Britto nell'universo crypto è tanto discreta quanto potenzialmente influente. Secondo i documenti aziendali, detiene una quota del 2% di tutti i token XRP esistenti, un patrimonio che potrebbe valere miliardi di dollari se il prezzo della criptovaluta dovesse raggiungere i livelli sperati dai suoi sostenitori. Questa massiccia concentrazione di ricchezza nelle mani di una singola persona rappresenta un elemento di incertezza per il mercato: anche una vendita parziale di questa posizione potrebbe generare onde d'urto significative sul prezzo del token.

Il mondo crypto italiano, abituato a figure pubbliche come Vitalik Buterin per Ethereum, fatica a comprendere questa strategia del silenzio. Britto ha costruito la sua influenza dietro le quinte, contribuendo alla creazione del codice del XRP Ledger senza mai cercare la notorietà pubblica che caratterizza molti altri pionieri del settore.

L'Eco delle Teorie Cospirative

La figura di Britto è avvolta da speculazioni che ricordano quelle che circondano Satoshi Nakamoto, il misterioso creatore di Bitcoin. Alcuni appassionati di criptovalute hanno notato una coincidenza temporale particolare: l'ultimo post pubblico di Nakamoto coincide quasi perfettamente con il lancio del XRP Ledger. Questa sovrapposizione temporale ha alimentato teorie secondo cui Britto potrebbe essere lo stesso Nakamoto sotto falsa identità, anche se gli esperti del settore considerano questa ipotesi altamente improbabile.

Un emoji dopo 14 anni di silenzio può scuotere un intero mercato

La conferma dell'autenticità del post è arrivata direttamente da David Schwartz, Chief Technology Officer di Ripple, che ha verificato la genuinità dell'account. Questa validazione ha innescato un'ondata di interpretazioni: alcuni analisti ipotizzano l'annuncio di un aggiornamento del protocollo, altri pensano a nuove partnership strategiche o al lancio di prodotti innovativi.

L'Impero Silenzioso di PolySign

Nonostante il suo profilo pubblico inesistente, Britto non è rimasto inattivo. Ha co-fondato PolySign, una società specializzata nella custodia sicura di criptovalute per clienti istituzionali, successivamente integrata nei servizi di Ripple Custody. Questa azienda gestisce attualmente circa 1,5 miliardi di dollari in asset digitali, dimostrando come l'influenza di Britto si estenda ben oltre la sua partecipazione in XRP.

Il modello di business di PolySign risponde a una necessità crescente nel mercato crypto: fornire soluzioni di custodia sicura per istituzioni che vogliono investire in asset digitali senza assumersi direttamente i rischi operativi. Per il pubblico italiano, questo concetto è paragonabile ai servizi di deposito titoli offerti dalle banche tradizionali, ma applicato al mondo delle criptovalute.

Il Mercato Osserva e Aspetta

Con XRP che attualmente viene scambiato intorno ai 2,39 dollari, la comunità di investitori mantiene un'attenzione particolare sui movimenti del portafoglio di Britto. Le previsioni più ottimistiche della community parlano di obiettivi di prezzo che potrebbero raggiungere i 10.000 dollari per token, cifre che molti trader considerano puramente speculative ma che evidenziano le aspettative elevate del settore.

L'integrazione di PolySign nell'ecosistema Ripple dimostra che l'influenza di Britto continua a plasmare il futuro della tecnologia blockchain, anche se il suo nome non appare mai nei programmi delle conferenze di settore. La sua strategia di leadership silenziosa rappresenta un approccio unico in un ambiente dove la visibilità mediatica è spesso considerata essenziale per il successo. Il mercato ora attende di vedere se questo breve ritorno alla luce pubblica preannunci sviluppi significativi per l'intero ecosistema XRP.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.