• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Crypto Coalition spinge Camera USA per CLARITY Act

Tempo di lettura 4 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Crypto Coalition spinge Camera USA per CLARITY Act

L'industria delle criptovalute americana si trova a un bivio cruciale, con oltre 60 aziende e organizzazioni che hanno unito le forze per spingere il Congresso verso una regolamentazione chiara del settore. In un momento in cui gli Stati Uniti rischiano di perdere la loro leadership tecnologica globale, la coalizione guidata da Stand With Crypto ha inviato una lettera ai membri della Camera dei Rappresentanti, sottolineando come l'incertezza normativa stia spingendo talenti e investimenti verso giurisdizioni più favorevoli. La pressione arriva in vista di quella che viene già definita la "Crypto Week", una settimana decisiva per il futuro legislativo degli asset digitali.

La battaglia per il CLARITY Act

Il Digital Asset Market Clarity Act del 2025 rappresenta il cuore della battaglia normativa che si sta consumando a Washington. Questo disegno di legge bipartisan, presentato il 29 maggio scorso dal presidente Hill, mira a stabilire finalmente un quadro regolamentario chiaro per le criptovalute, definendo ruoli e responsabilità specifiche per la Securities and Exchange Commission (SEC) e la Commodities Futures Trading Commission (CFTC). La proposta legislativa ha già superato le commissioni di competenza, ma deve ancora affrontare il voto dell'intera Camera e successivamente del Senato prima di raggiungere la scrivania del presidente Trump.

Il percorso verso l'approvazione si presenta tuttavia accidentato. I democratici della Camera hanno espresso forti critiche al progetto, mentre alcuni legislatori spingono per una fusione con il GENIUS Act, complicando ulteriormente il quadro politico. La settimana dal 14 al 18 luglio si preannuncia quindi come un momento decisivo per determinare se gli Stati Uniti riusciranno a mantenere la loro posizione di leadership nel settore delle criptovalute.

L'allarme della coalizione industriale

La lettera firmata da Stand With Crypto e dalle 65 organizzazioni partner dipinge un quadro di urgenza che ricorda le sfide affrontate dall'Europa durante la corsa tecnologica degli anni 2000. "Ci sono già segnali che la leadership americana nel crypto stia scivolando via", avvertono le aziende, sottolineando come l'inazione e l'incertezza rischino di compromettere la capacità del paese di assicurarsi un futuro economico competitivo. La coalizione argomenta che gli asset digitali stanno già rimodellando l'economia globale, fornendo le basi per un'economia digitale più inclusiva, trasparente e sicura.

L'industria crypto americana ha bisogno di una struttura di mercato chiara

Il documento evidenzia come la mancanza di regole standardizzate abbia frenato l'adozione istituzionale e l'innovazione, spingendo talenti e imprese verso giurisdizioni più accoglienti al di fuori degli Stati Uniti. Gli sviluppatori di criptovalute necessitano di linee guida chiare e garanzie per continuare a costruire sistemi blockchain, con standard definiti per trasparenza, sicurezza e responsabilità, in un ambiente dove gli utenti possano mantenere il controllo dei propri asset digitali.

I protagonisti della "Crypto Week"

La prossima settimana vedrà protagonisti alcuni dei nomi più influenti della politica americana in materia di tecnologia finanziaria. Il presidente della Commissione Servizi Finanziari della Camera French Hill, il presidente della Commissione Agricoltura Glenn Thompson e lo Speaker Mike Johnson hanno annunciato le discussioni su tre legislazioni chiave, inclusi il GENIUS Act e il CLARITY Act, come parte degli sforzi del Congresso per rendere l'America la capitale mondiale delle criptovalute.

Thompson ha dichiarato che "presto sarà il momento per la Camera di servire il popolo americano e inviare CLARITY al Senato", ringraziando la leadership della Camera per aver riconosciuto l'urgente necessità di consolidare la leadership americana nel settore degli asset digitali. L'approccio bipartisan del progetto rappresenta un elemento positivo in un panorama politico spesso polarizzato, ma la strada verso l'approvazione finale rimane incerta.

Implicazioni per il futuro digitale americano

Se approvata, la legislazione non solo consentirebbe agli sviluppatori di innovare con maggiore sicurezza, ma proteggerebbe anche i consumatori attraverso la scelta, promuovendo una partecipazione più ampia nell'economia blockchain e rafforzando la sicurezza nazionale. La definizione di ruoli chiari tra SEC e CFTC eliminerebbe quella zona grigia normativa che ha caratterizzato il settore per anni, creando un ambiente più prevedibile per investitori e innovatori.

Con Bitcoin che continua a dominare i mercati a livelli superiori ai 108.000 dollari, l'industria osserva con attenzione gli sviluppi legislativi di questa settimana cruciale. Il risultato delle discussioni congressuali potrebbe determinare se gli Stati Uniti riusciranno a mantenere la loro posizione di leadership globale nel settore delle criptovalute o se dovranno cedere terreno a competitor internazionali più agili dal punto di vista normativo.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.