• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

La corsa di Bitcoin ed euro in un'America in declino

3 min
Davide Greco
Di Davide Greco
La corsa di Bitcoin ed euro in un'America in declino

La nuova configurazione dei mercati finanziari sta ridisegnando gli equilibri tra valute e asset digitali in un contesto di crescente sfiducia verso l'economia americana. Gli investitori internazionali sembrano abbandonare progressivamente i titoli statunitensi per rifugiarsi in alternative come Bitcoin, euro e oro, delineando quello che gli analisti definiscono ormai apertamente come un fenomeno di "vendita dell'America". Questa dinamica si manifesta in modo particolarmente evidente attraverso l'analisi degli strumenti derivati, che mostrano una crescente propensione al rialzo per Bitcoin ed euro, nonostante il contemporaneo tracollo di Wall Street.

Il linguaggio delle opzioni rivela il sentiment del mercato

I risk reversal - indicatori che misurano la differenza di prezzo tra opzioni call e put - stanno inviando segnali significativi. Quelli legati al Bitcoin, sia a breve che a medio termine, hanno registrato valori leggermente positivi, invertendo una tendenza che vedeva una costante preferenza per le opzioni put. Questo cambiamento indica una rinnovata fiducia nella criptovaluta maggiore, nonostante il contesto di instabilità dei mercati tradizionali.

Parallelamente, anche il risk reversal dell'EUR/USD a un mese è tornato in territorio positivo, segnalando una maggiore domanda di opzioni call sulla coppia euro-dollaro. Secondo i dati analizzati da Jens Nordvig, fondatore e CEO di Exante Data Inc., questo fenomeno riflette aspettative di ulteriore apprezzamento dell'euro rispetto al biglietto verde.

Chi acquista un'opzione call è implicitamente ottimista sull'andamento futuro dell'asset sottostante, mentre chi si orienta verso le put cerca protezione o specula su possibili ribassi. La crescente preferenza per le call su Bitcoin ed euro suggerisce quindi un'aspettativa di ulteriore debolezza del dollaro nel prossimo futuro.

La fuga dai mercati americani

Il quadro macroeconomico statunitense appare sempre più preoccupante. Il Dow Jones ha subito un crollo di oltre 700 punti in una sola seduta, accumulando una perdita mensile superiore al 9%. Contemporaneamente, l'indice del dollaro è precipitato ai minimi degli ultimi tre anni, toccando quota 98 e perdendo il 10% nell'arco di un trimestre.

Siamo in un cambiamento STRATEGICO nell'allocazione degli asset che sta causando un'inversione storica di molte correlazioni.

I rendimenti dei Treasury a lungo termine sono in rialzo, con il tasso trentennale che ha guadagnato oltre cinque punti base raggiungendo il 4,90%. Questo sell-off generalizzato degli asset americani riflette la crescente incertezza politica legata alla guerra commerciale avviata dal presidente Donald Trump e alle voci sulla possibile rimozione del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell.

Nordvig ha sintetizzato efficacemente la situazione attuale sul suo profilo X: "È il momento per molti investitori di fare un passo indietro e ripensare le proprie strategie".

I rifugi alternativi in un mondo multipolare

Mentre gli investitori abbandonano i tradizionali asset americani, cercano rifugio in alternative che stanno registrando performance notevoli. Bitcoin ha superato la soglia degli 88.000 dollari, mentre l'euro si è apprezzato fino a 1,1575 dollari, livello che non si vedeva dal novembre 2021.

Ancora più impressionante è la performance dell'oro, che ha infranto ogni record storico superando i 3.400 dollari l'oncia per poi spingersi fino a 3.495 dollari. Questi movimenti suggeriscono una vera e propria ridistribuzione globale dei capitali, con un progressivo allontanamento dal modello centrato sugli Stati Uniti.

La simultanea forza di asset tradizionalmente decorrelati come Bitcoin, euro e oro, rappresenta un fenomeno raro nei mercati finanziari e segnala un possibile cambiamento strutturale negli equilibri economici globali. Gli analisti interpretano questa configurazione come l'emergere di un nuovo paradigma multipolare, in cui l'egemonia finanziaria americana appare sempre più in discussione.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.