• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Trump propone il GENIUS Act per gli USA

Tempo di lettura 4 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Trump propone il GENIUS Act per gli USA
La battaglia per la supremazia digitale americana ha trovato un nuovo campo di confronto nel mondo delle criptovalute, dove l'amministrazione Trump sta spingendo per una legislazione che potrebbe ridefinire gli equilibri globali nel settore degli asset digitali. Il GENIUS Act, acronimo per "Guiding and Establishing National Innovation for U.S. Stablecoins", rappresenta il fulcro di una strategia più ampia volta a consolidare la leadership statunitense in un mercato che vale centinaia di miliardi di dollari. L'iniziativa si inserisce in quello che i legislatori americani hanno ribattezzato "Crypto Week", una settimana cruciale per il futuro della regolamentazione delle valute digitali negli Stati Uniti.

La corsa contro tempo di Trump per il controllo digitale

Attraverso un messaggio pubblicato sulla piattaforma Truth Social, il presidente Trump ha lanciato un appello diretto ai repubblicani della Camera dei Rappresentanti perché sostengano compattamente l'approvazione del GENIUS Act. La proposta di legge, già approvata dal Senato, mira a creare un quadro normativo chiaro per le stablecoin, quelle valute digitali ancorate alle valute tradizionali come il dollaro americano. L'urgenza del presidente riflette la preoccupazione per la crescente competizione internazionale, in particolare da parte di Cina ed Europa, nel settore delle tecnologie finanziarie digitali.

Il disegno di legge si propone di eliminare l'incertezza normativa che ha finora caratterizzato il mercato delle criptovalute americano, offrendo agli operatori del settore regole precise per operare in conformità con la legge. Trump ha sottolineato come l'approvazione di questa normativa sia fondamentale per garantire la leadership economica americana nel blockchain e nelle criptovalute, settori che considera strategici per il futuro dell'economia nazionale.

Una settimana decisiva per il futuro delle criptovalute

Il GENIUS Act non viaggia da solo nel panorama legislativo americano. Insieme ad esso, i parlamentari stanno esaminando altre proposte significative come il CLARITY Act, che si concentra sulla definizione dei ruoli e delle responsabilità dei fornitori di servizi di asset digitali. L'obiettivo dichiarato è quello di eliminare la confusione normativa e stabilire regole chiare per tutti gli attori del mercato.

Particolarmente controverso risulta l'Anti-CBDC Surveillance State Act, un disegno di legge che propone di vietare alla Federal Reserve di lanciare una valuta digitale della banca centrale (CBDC). I sostenitori di questa misura temono che una CBDC possa concedere al governo federale un controllo eccessivo sulle attività finanziarie private dei cittadini, trasformando il sistema monetario in uno strumento di sorveglianza di massa.

Le votazioni sono attese entro il 17 luglio

La resistenza democratica e l'Anti-Crypto Corruption Week

La spinta repubblicana verso l'approvazione delle nuove normative sulle criptovalute non procede senza ostacoli. I democratici hanno organizzato quella che hanno definito "Anti-Crypto Corruption Week", un'iniziativa volta a bloccare l'approvazione del GENIUS Act e del CLARITY Act. Le loro critiche si concentrano sul fatto che questi disegni di legge favorirebbero principalmente i gruppi industriali del settore, senza offrire garanzie sufficienti per la protezione dei consumatori.

Questa opposizione riflette una divisione più profonda nella politica americana riguardo al ruolo delle criptovalute nell'economia nazionale. Mentre i repubblicani vedono in queste tecnologie un'opportunità per rafforzare la competitività americana, i democratici esprimono preoccupazioni sulla mancanza di tutele per gli investitori al dettaglio e sui potenziali rischi sistemici.

L'agenda economica di Trump e la tecnologia blockchain

L'amministrazione Trump ha inquadrato il GENIUS Act all'interno di una strategia economica più ampia, volta a utilizzare l'innovazione tecnologica per rafforzare la posizione competitiva americana sui mercati globali. Il presidente ha collegato esplicitamente questa iniziativa al suo programma "Make America Great Again", presentando la regolamentazione delle criptovalute come un elemento chiave per mantenere gli Stati Uniti come destinazione privilegiata per la finanza digitale.

Con l'approvazione del Senato già assicurata, il destino del GENIUS Act dipende ora dal voto della Camera dei Rappresentanti. I sostenitori del disegno di legge si mostrano fiduciosi sulla possibilità di ottenere l'approvazione entro la scadenza del 17 luglio, aprendo la strada alla firma finale del presidente. La Casa Bianca continua a sostenere un'azione rapida per consolidare la leadership nazionale negli asset digitali, in un momento in cui la concorrenza internazionale si fa sempre più serrata.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.