• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Crypto rivoluziona i pagamenti con carta esteri

Tempo di lettura 4 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Crypto rivoluziona i pagamenti con carta esteri

Le difficoltà dei pagamenti internazionali online rappresentano oggi uno dei principali ostacoli per le aziende che mirano a espandere la loro presenza globale. Molte imprese si trovano di fronte a un labirinto di regolamentazioni bancarie, commissioni elevate e tempi di elaborazione che possono durare settimane, mentre i clienti faticano ad accedere ai servizi desiderati a causa di metodi di pagamento inadeguati o non disponibili nel loro paese. Questa complessità si intensifica ulteriormente quando si tratta di settori considerati ad alto rischio, dove le transazioni standard con carta di credito vengono spesso rifiutate dalle autorità locali.

L'ecosistema complesso dei pagamenti digitali

Per comprendere le sfide attuali, è fondamentale analizzare la struttura dei pagamenti online internazionali. Ogni transazione coinvolge almeno quattro attori principali: il commerciante che offre il servizio, il cliente che effettua l'acquisto, la banca emittente della carta e quella che acquisisce i fondi per conto del venditore. Tra questi soggetti opera un processore di pagamento che garantisce la validità delle carte e la correttezza della procedura.

Il gateway di pagamento rappresenta il cuore tecnologico di questo sistema. Quando un cliente conferma un ordine, il gateway trasmette i dati alla banca acquisitrice, che li esamina e approva la transazione. La banca emittente verifica quindi le informazioni ricevute e, se tutto risulta regolare, autorizza il pagamento comunicandolo alla banca acquisitrice, che infine notifica l'esito al cliente.

Quando i sistemi tradizionali falliscono

I fallimenti delle transazioni rappresentano un problema particolarmente grave per alcune categorie di business. Colossi come Stripe hanno identificato settori specifici che incontrano maggiori difficoltà: servizi di gambling online, vendita di armi e munizioni, contenuti per adulti, bevande alcoliche e prodotti del tabacco, servizi legali specializzati, schemi di arricchimento rapido e prodotti CBD. Questi settori subiscono restrizioni non solo per questioni legali, ma anche perché vengono classificati come "high-risk merchants" dai circuiti internazionali come Visa e Mastercard.

Le cause tecniche dei fallimenti sono molteplici: l'assenza di un formato bancario globale standardizzato, errori nelle informazioni di pagamento che variano da paese a paese, complicazioni nella conversione valutaria e i cosiddetti "falsi declini", dove le banche interpretano erroneamente come fraudolente le transazioni internazionali legittime.

Le criptovalute eliminano gli intermediari tradizionali, riducendo tempi e costi

La rivoluzione delle criptovalute

Le criptovalute stanno emergendo come una soluzione innovativa per superare questi ostacoli. La tecnologia blockchain elimina la necessità di intermediari bancari tradizionali, consentendo transazioni che si completano in minuti anziché giorni, con commissioni significativamente ridotte. Bitcoin, Ethereum e soprattutto le stablecoin offrono un'alternativa che aggira molte delle limitazioni geografiche e normative dei sistemi tradizionali.

L'accessibilità rappresenta un vantaggio cruciale: chiunque possieda uno smartphone e una connessione internet può utilizzare le criptovalute, permettendo anche alle popolazioni in aree economicamente svantaggiate di partecipare al commercio globale. La trasparenza della blockchain consente inoltre di tracciare in tempo reale lo stato delle transazioni, costruendo maggiore fiducia tra le parti coinvolte.

Casi di successo nel mondo reale

Ripple (XRP) rappresenta uno degli esempi più significativi di applicazione pratica. Nel 2021, la partnership con la Repubblica di Palau ha dimostrato come le criptovalute possano trasformare l'economia di un intero paese, offrendo ai cittadini accesso a servizi finanziari avanzati e rimesse internazionali efficienti. Analogamente, Nium ha utilizzato la tecnologia Ripple per espandere i propri corridoi di pagamento dall'America al Sudest Asiatico.

PayPal ha segnato una svolta storica permettendo ai propri utenti di acquistare, detenere e trasferire criptovalute, rendendo questi strumenti accessibili a 29 milioni di commercianti in tutto il mondo. Visa ha seguito una strategia simile, integrando le criptovalute nel proprio ecosistema attraverso carte di debito crypto-linked e il supporto alle stablecoin come USDC.

Sfide e limitazioni attuali

Nonostante i vantaggi evidenti, le criptovalute presentano ancora alcune criticità significative. La volatilità dei prezzi rimane il principale ostacolo, con Bitcoin ed Ethereum che possono subire fluttuazioni drammatiche tra l'inizio e la conclusione di una transazione. L'incertezza normativa varia drasticamente da paese a paese, creando un panorama legale frammentato e complesso da navigare.

Problemi di scalabilità affliggono ancora le reti più popolari, causando congestioni che aumentano commissioni e tempi di elaborazione. La limitata accettazione da parte di commercianti e consumatori tradizionali, insieme a preoccupazioni sulla sicurezza informatica e sull'impatto ambientale del mining, rappresentano ulteriori barriere all'adozione di massa.

Prospettive future

Il futuro dei pagamenti internazionali sembra orientato verso una maggiore integrazione tra sistemi tradizionali e criptovalute. Le stablecoin stanno guadagnando terreno come soluzione alla volatilità, mentre i progressi nella tecnologia blockchain promettono di risolvere i problemi di scalabilità. L'armonizzazione normativa a livello globale e la crescita della finanza decentralizzata (DeFi) potrebbero accelerare ulteriormente l'adozione di questi strumenti, creando un ecosistema finanziario più inclusivo e efficiente per il commercio globale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.