I requisiti fondamentali per l'implementazione
Prima di procedere con l'integrazione del sistema di pagamento, ogni commerciante deve soddisfare alcuni prerequisiti tecnici e amministrativi specifici. La creazione di un account amministrativo sulla piattaforma di scambio X1 costituisce il primo passo obbligatorio, seguito dalla disponibilità di un sito web già sviluppato e funzionante. Le competenze di programmazione diventano particolarmente rilevanti quando si desidera abilitare la migrazione degli utenti, un processo che richiede anche l'utilizzo della documentazione API X1 per garantire un'integrazione ottimale.
La personalizzazione attraverso il pannello whitelabel
Una volta manifestata l'intenzione di creare il widget, il sistema fornisce automaticamente un collegamento URL che conduce al pannello whitelabel X1, dove inizia il vero processo di customizzazione. Questo ambiente permette di definire elementi cruciali come il nome identificativo del widget, visibile solo all'amministratore per distinguerlo da eventuali altri strumenti simili. L'inserimento dell'URL del logo aziendale garantisce la presenza del brand nell'intestazione del widget, mentre la configurazione dell'URL di notifica callback assicura che ogni acquisto di criptovaluta generi automaticamente un'informazione di ritorno.
La funzione di abilitazione dei prelievi rappresenta un aspetto strategico della configurazione, poiché permette agli utenti di trasferire i propri asset crittografici verso portafogli esterni. Il controllo dello stato di attivazione del widget completa questa prima fase di setup, dopo la quale il pulsante "Create Widget" nell'angolo superiore destro rende visibili tutte le modifiche apportate.
La configurazione delle coppie di scambio
L'elemento più significativo per rendere efficace lo strumento di pagamento risiede nella selezione accurata delle coppie crittografiche con cui il commerciante intende operare. Il pulsante "Create Pairs" nell'angolo superiore destro della pagina apre un pannello dove è possibile scegliere le valute disponibili per l'acquisto attraverso il widget. Attualmente, la piattaforma supporta dieci coppie principali, tutte abbinate all'euro: Bitcoin-Euro, Ethereum-Euro, Litecoin-Euro, Cardano-Euro, Bitcoin Cash-Euro, USD Coin-Euro, Tether-Euro, ChainLink-Euro, Dogecoin-Euro e Uniswap-Euro.
La selezione delle coppie riflette direttamente le preferenze strategiche del commerciante e deve essere allineata con le esigenze del proprio target di clientela. Una volta confermate le scelte tramite il pulsante "Create Pair", le modifiche diventano immediatamente operative e visibili nell'interfaccia del widget.
L'implementazione del gateway di pagamento
La fase finale della creazione coinvolge la configurazione del gateway di pagamento, accessibile attraverso il pulsante "Create Gateway". Questo passaggio richiede l'inserimento di informazioni specifiche relative al metodo di pagamento prescelto, completating l'intero processo di setup. Solo al termine di questa configurazione il widget diventa pienamente accessibile ai clienti online e il codice embed può essere integrato nel sito web aziendale.
Le funzionalità avanzate e l'esperienza utente
Il sistema offre numerose opzioni aggiuntive per ottimizzare l'esperienza d'uso, tra cui la compilazione automatica dell'indirizzo email dell'utente, la possibilità di nascondere campi già completati, e la preselezione delle valute base e di quotazione. La gestione degli importi può essere predefinita attraverso parametri specifici, mentre la localizzazione supporta inglese, greco e spagnolo per adattarsi a mercati internazionali diversificati.
Dal punto di vista dell'utente finale, il processo di acquisto si articola in otto passaggi sequenziali: selezione del metodo di pagamento, inserimento dell'email e scelta della coppia di scambio, definizione dell'importo da spendere con visualizzazione in tempo reale delle commissioni, verifica dell'indirizzo email per la creazione automatica dell'account, inserimento dei dettagli di pagamento, verifica delle informazioni KYC, conferma dell'ordine e attesa del risultato con notifica dello stato della transazione.
La migrazione utenti e l'integrazione API
La funzionalità di migrazione utenti rappresenta un valore aggiunto significativo per i commercianti che desiderano pre-registrare i clienti o pre-compilare automaticamente i loro indirizzi email. Questa opzione, resa possibile dall'API del widget X1, accelera considerevolmente il processo di ordinazione e semplifica l'identificazione degli utenti e il monitoraggio della loro attività di acquisto. Per chi necessita di informazioni dettagliate sull'integrazione, la documentazione API X1 fornisce tutte le specifiche tecniche necessarie, mentre per gli utenti WordPress è disponibile una guida specifica per l'installazione del plugin dedicato.