• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Aziende pubbliche comprano più Bitcoin degli ETF

Tempo di lettura 3 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Aziende pubbliche comprano più Bitcoin degli ETF

Le aziende quotate stanno rivoluzionando il mercato del Bitcoin con una strategia di accumulo che va ben oltre le logiche speculative tradizionali. Mentre i fondi negoziati in borsa (ETF) continuano a dominare per volume totale detenuto, sono le tesorerie aziendali a trainare gli acquisti nel secondo trimestre del 2025, segnando il terzo trimestre consecutivo di supremazia negli acquisti. Questo fenomeno sta ridisegnando il panorama degli investimenti istituzionali in criptovalute, con implicazioni che potrebbero durare nel tempo.

La corsa delle aziende supera quella degli ETF

I dati di Bitcoin Treasuries rivelano una tendenza inequivocabile: le società pubbliche hanno acquisito circa 131.000 Bitcoin nel secondo trimestre, registrando un incremento del 18% rispetto al periodo precedente. Gli ETF, pur mantenendo una crescita positiva dell'8% con 111.000 Bitcoin acquistati, non riescono a tenere il passo. Solo nel mese di aprile, le partecipazioni aziendali sono cresciute del 4%, mentre gli ETF si sono fermati al 2%.

Nick Marie, responsabile della ricerca presso Ecoinometrics, spiega che le motivazioni dietro questi acquisti sono fondamentalmente diverse. "Gli investitori istituzionali che ottengono esposizione al Bitcoin attraverso gli ETF non stanno comprando per le stesse ragioni delle aziende pubbliche, che fondamentalmente cercano di accumulare Bitcoin per aumentare il valore per gli azionisti", ha dichiarato Marie.

Strategia aziendale vs sentiment di mercato

La differenza strategica emerge chiaramente nell'approccio al timing degli acquisti. Le aziende non si preoccupano particolarmente se il prezzo sia alto o basso, concentrandosi invece sulla crescita del loro tesoro in Bitcoin per apparire più attraenti agli investitori per procura. "Non è tanto guidato dalla tendenza macro o dal sentiment, è per ragioni diverse. Quindi diventa un tipo diverso di meccanismo che può spingere il Bitcoin in avanti", sottolinea Marie.

Le tesorerie aziendali trasformano Bitcoin in un asset strategico, non speculativo

Nonostante questa accelerazione nell'adozione aziendale, gli ETF mantengono ancora la leadership assoluta in termini di volumi detenuti. Controllano oltre 1,4 milioni di Bitcoin, rappresentando circa il 6,8% dell'offerta fissa massima. Le aziende pubbliche, dal canto loro, detengono circa 855.000 Bitcoin, equivalenti al 4% del totale.

L'effetto Trump e il sostegno istituzionale

Alcuni analisti collegano questa impennata nella partecipazione aziendale al cambio di politica favorevole sotto l'amministrazione Trump. A marzo, Trump ha firmato un ordine esecutivo per una riserva americana di Bitcoin, segnalando un forte sostegno federale alla criptovaluta. L'ultimo trimestre in cui gli ETF hanno guidato l'accumulo di Bitcoin è stato il terzo trimestre del 2024, prima della rielezione di Trump.

Tra le mosse recenti più significative spicca l'ingresso di GameStop nelle partecipazioni Bitcoin, la fusione di KindlyMD con l'azienda di tesoreria Bitcoin di David Bailey, Nakamoto, e il lancio da parte di ProCap di una strategia di tesoreria Bitcoin in vista del suo debutto pubblico tramite SPAC.

MicroStrategy mantiene il comando

A guidare il gruppo rimane Strategy (precedentemente MicroStrategy), che detiene 597.000 Bitcoin. Ben Werkman, CIO di Swan Bitcoin, ritiene che sarà molto difficile raggiungere la scala di Strategy. "Saranno il punto di approdo preferito per il capitale istituzionale", ha affermato Werkman.

Guardando al futuro, Marie crede che il ritmo attuale di adozione aziendale del Bitcoin potrebbe non durare per sempre, suggerendo che questa potrebbe essere un'opportunità temporanea. "Puoi pensare a questa ondata come a un gruppo di aziende che stanno cercando di beneficiare di questo arbitraggio", ha spiegato. Tuttavia, Werkman vede un valore a lungo termine nel modello: "Quello che piace davvero alle persone di queste aziende è che possono fare qualcosa che i detentori di Bitcoin spot non possono fare: uscire e accumulare più Bitcoin per conto tuo".

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.