• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin: mani deboli cedono, forti emergono

Tempo di lettura 3 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Bitcoin: mani deboli cedono, forti emergono
Il mercato del Bitcoin sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda, visibile attraverso i dati della blockchain che rivelano un cambio di guardia tra i diversi tipi di investitori. Mentre la criptovaluta più famosa al mondo continua a fluttuare vicino ai suoi massimi storici, i numeri raccontano una storia di maturazione del mercato che potrebbe essere il preludio di movimenti significativi. L'analisi dei pattern di detenzione mostra infatti una redistribuzione del capitale che sta ridefinendo gli equilibri di potere nell'ecosistema Bitcoin.

La metamorfosi dei detentori di Bitcoin

I dati della piattaforma CryptoQuant evidenziano una dinamica particolare nel parametro chiamato Realized Dominance, che misura come il capitale realizzato si distribuisce tra gli investitori a breve termine e quelli a lungo termine. Questo indicatore sta mostrando segnali che gli esperti interpretano come sintomo di un mercato in fase di consolidamento, dove le "mani deboli" stanno cedendo il posto a investitori con convinzioni più solide.

La quota di capitale realizzato detenuta dagli investitori a breve termine è scesa al 45%, suggerendo che molti acquirenti recenti stanno abbandonando le proprie posizioni. Questo fenomeno può indicare due scenari: vendite in perdita da parte di chi ha comprato ai massimi, oppure la naturale evoluzione di posizioni speculative verso investimenti a lungo termine.

Il paradosso della domanda apparente

Nonostante i segnali di rafforzamento strutturale del mercato, emerge un elemento di preoccupazione dall'analisi della Apparent Demand di Bitcoin. Questo parametro, che valuta se la domanda di nuovi acquirenti è sufficiente a bilanciare le vendite di minatori e detentori di lungo corso, è precipitato a -37.000 BTC.

Il dato suggerisce un calo dell'interesse all'acquisto che potrebbe preludere a una correzione simile a quella vista ad aprile 2025, quando il prezzo è scivolato verso i 75.000 dollari. Tuttavia, gli analisti sottolineano che questo tipo di flessione della domanda spesso precede fasi di accumulo da parte di investitori istituzionali.

Le mani forti stanno prendendo il controllo di una quota crescente del valore della rete

Quando i veterani tornano protagonisti

Parallelamente al calo degli investitori a breve termine, si registra un aumento significativo del Realized Cap dei detentori di lungo periodo. Questo incremento indica che monete conservate per mesi o anni stanno iniziando a muoversi, tipicamente a profitto, un fenomeno caratteristico delle fasi avanzate dei mercati rialzisti.

L'esperto Crazzyblockk di CryptoQuant sottolinea come questa divergenza tra la diminuzione del capitale realizzato a breve termine e l'aumento di quello a lungo termine evidenzi una dinamica di trasferimento dell'offerta. "I nuovi arrivati faticano con la redditività a causa di un'azione dei prezzi poco brillante, mentre i partecipanti di lungo corso mantengono il controllo di una quota crescente del valore della rete", spiega l'analista.

Verso una base più solida

Un elemento positivo emerge dall'analisi del prezzo soglia degli investitori a breve termine, che ha mostrato una crescita costante negli ultimi mesi avvicinandosi al livello psicologicamente importante di 100.000 dollari. Questo dato suggerisce che, nonostante le turbolenze, il mercato sta costruendo fondamenta più solide per eventuali rialzi futuri.

Con Bitcoin attualmente scambiato a 107.796 dollari, in rialzo dell'1,2% nelle ultime 24 ore, il mercato sembra trovarsi in una fase di consolidamento che potrebbe essere il preludio di una nuova spinta verso l'alto. La transizione in corso, caratterizzata dall'uscita degli investitori più volatili e dal rafforzamento della posizione dei detentori convinti, potrebbe infatti creare le condizioni per un movimento più sostenibile verso nuovi massimi storici.

Gli esperti concordano sul fatto che questo tipo di riorganizzazione strutturale del mercato spesso precede inversioni rialziste significative. Man mano che il capitale realizzato a breve termine si riduce, la pressione di vendita tende a diminuire, aprendo la strada a rialzi più sostenibili, purché torni una domanda fresca sul mercato.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.