• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin o XRP: quale criptovaluta scegliere?

Tempo di lettura 4 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Bitcoin o XRP: quale criptovaluta scegliere?

Il mercato delle criptovalute sta vivendo una fase di straordinaria euforia, con valori che continuano a salire alimentati da un mix di fattori economici e regolamentari. Negli ultimi dodici mesi, Bitcoin ha registrato un incremento dell'83%, mentre XRP ha letteralmente decollato con un balzo del 390%. Ma quale delle due rappresenta un investimento più solido per chi vuole entrare in questo settore? La risposta richiede un'analisi approfondita delle dinamiche che stanno muovendo questi asset digitali.

La situazione normativa americana ha subito una svolta decisiva per il settore crypto. La Securities and Exchange Commission ha recentemente archiviato la causa contro Ripple Labs, l'azienda che gestisce XRP, una battaglia legale iniziata nel 2020 durante la prima amministrazione Trump. L'accusa riguardava la presunta vendita di titoli non regolamentati, ma il cambio di direzione politica dell'attuale governo ha portato alla chiusura del procedimento, seppur con una multa da 125 milioni di dollari per Ripple.

Questo dietrofront regolamentare ha coinciso con un altro sviluppo cruciale per XRP: l'imminente approvazione di fondi negoziati in borsa dedicati a questa criptovaluta. La SEC sta esaminando diverse richieste di ETF su XRP presentate da importanti istituzioni finanziarie, con una decisione attesa potenzialmente entro questo mese, anche se l'attuale blocco amministrativo del governo potrebbe causare ritardi. Se approvati, questi strumenti potrebbero canalizzare miliardi di dollari verso XRP, conferendogli una legittimità che finora solo Bitcoin ed Ethereum hanno ottenuto.

Bitcoin ha dimostrato di riprendersi anche dai crolli più profondi

La traiettoria di Bitcoin segue invece dinamiche parzialmente diverse. Il lancio degli ETF dedicati alla principale criptovaluta, avvenuto l'anno scorso, ha rappresentato un punto di svolta storico. Questi fondi hanno accumulato oltre 150 miliardi di dollari in gestione, dimostrando un appetito istituzionale senza precedenti. Gli ETF permettono agli investitori di esporsi a Bitcoin con la stessa semplicità di acquistare azioni tradizionali, eliminando le complessità tecniche della custodia diretta.

L'incertezza macroeconomica globale sta giocando un ruolo significativo nell'ascesa di Bitcoin. Alcuni investitori lo considerano una sorta di "oro digitale", un rifugio sicuro in tempi economicamente turbolenti. I dati recenti sul mercato del lavoro americano mostrano segnali preoccupanti: secondo ADP, si sono persi 3.000 posti di lavoro ad agosto e 32.000 a settembre. A questo si aggiungono le incertezze legate all'impatto dei dazi commerciali sull'economia.

Le politiche monetarie della Federal Reserve stanno ulteriormente influenzando il mercato crypto. I recenti tagli ai tassi d'interesse, con ulteriori riduzioni previste prima della fine dell'anno, tendono storicamente a spingere gli investitori verso asset più rischiosi come le criptovalute. Questo fenomeno potrebbe spiegare almeno in parte il rally di Bitcoin degli ultimi mesi.

Dal punto di vista della solidità storica, Bitcoin vanta un vantaggio significativo. Con 15 anni di esistenza alle spalle, due in più rispetto a XRP, la criptovaluta più famosa ha attraversato numerosi cicli di boom e crollo, riuscendo sempre a recuperare terreno. Questa resilienza, pur non garantendo performance future, indica un interesse costante da parte degli investitori che ha permesso alla moneta digitale di rigenerarsi dopo ogni crisi.

XRP, al contrario, non può vantare la stessa profondità storica. L'entusiasmo recente intorno a questa criptovaluta è proprio questo: recente. Gli ETF in arrivo potrebbero certamente spingerne il valore più in alto, ma rimane incerto quanto questo effetto possa essere duraturo e sostenibile nel tempo. La mancanza di una storia consolidata di recuperi dopo crolli significativi rappresenta un elemento di rischio aggiuntivo.

Tuttavia, anche per Bitcoin esistono importanti elementi di cautela da considerare. Le aspettative di crescita sono attualmente altissime, probabilmente troppo. Il clima di ottimismo diffuso tra gli investitori di criptovalute e azioni tradizionali potrebbe aver gonfiato le valutazioni oltre livelli giustificabili. Bitcoin è notoriamente soggetto a oscillazioni di prezzo estreme, e qualsiasi cambiamento significativo nel sentiment di mercato potrebbe raffreddare drasticamente il suo valore nel breve termine.

Per chi sta valutando di entrare nel mercato crypto, la scelta tra le due opzioni sembra orientarsi verso Bitcoin, ma con una raccomandazione di prudenza. Investire ora significa accettare il rischio di acquistare in un momento di valutazioni elevate, con la consapevolezza che la volatilità intrinseca di questi asset può riservare sorprese significative. La diversificazione e un approccio graduale potrebbero rappresentare la strategia più sensata in un contesto di mercato così surriscaldato.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.