• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin supera i 111k$, rally delle crypto

Tempo di lettura 3 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Bitcoin supera i 111k$, rally delle crypto

Il mercato delle criptovalute ha vissuto una giornata di forte rialzo lunedì, in concomitanza con un evento storico sui mercati finanziari asiatici: l'indice di riferimento giapponese Nikkei ha infranto la soglia dei 49.000 punti per la prima volta nella sua storia, segnando un guadagno del 25% dall'inizio dell'anno. Questo scenario positivo sui mercati tradizionali ha fornito il carburante necessario per una ripresa generalizzata delle valute digitali, con Bitcoin che ha superato quota 111.000 dollari. L'intreccio tra dinamiche politiche, dati macroeconomici e indicatori tecnici ha creato un ambiente favorevole per gli asset rischiosi.

La spinta all'azionario nipponico è arrivata dalla politica interna: secondo i media ufficiali, il Partito Liberal Democratico di Sanae Takaichi formerà un'alleanza con il partito di destra Nippon Ishin, consolidando la sua posizione come nuovo Primo Ministro del Giappone. Takaichi è nota per essere una fervente sostenitrice dell'Abenomics, quella strategia economica che combina tassi di interesse bassi, politica fiscale espansiva e riforme strutturali. Questa rinnovata predilezione per politiche monetarie accomodanti arriva in un momento in cui la Federal Reserve americana si prepara a tagliare i tassi due volte entro la fine dell'anno.

Bitcoin ha registrato un incremento del 3,7% nelle 24 ore, recuperando dai minimi di 103.602 dollari toccati la settimana precedente. L'intero comparto delle criptovalute ha seguito l'andamento della moneta digitale più capitalizzata: Ether, XRP, Solana, BNB e Dogecoin hanno guadagnato tra il 3% e il 5% nello stesso periodo. L'indice CoinDesk 20 ha chiuso in rialzo del 3,6% a quota 3.685 punti, confermando un sentiment positivo diffuso.

Gli indicatori tecnici on-chain offrono segnali rialzisti per Bitcoin

Dal punto di vista dell'analisi tecnica, gli indicatori on-chain hanno fornito segnali incoraggianti. Il rapporto RVT di Bitcoin, che mette in relazione la capitalizzazione realizzata con il valore delle transazioni on-chain, è diminuito sensibilmente. Secondo la piattaforma di analisi Alphractal, storicamente forti cali del RVT hanno preceduto le principali fasi rialziste, poiché indicano che Bitcoin viene utilizzato, accumulato e trasferito, non semplicemente detenuto nei portafogli.

Nel fine settimana, Michael Saylor, presidente esecutivo di Strategy, la società quotata che detiene la maggiore riserva di Bitcoin al mondo, ha lasciato intendere l'imminenza di nuovi acquisti della criptovaluta. Questo tipo di annunci da parte di figure così influenti nel settore tende ad alimentare le aspettative del mercato.

Anche dalla Cina sono arrivati dati economici superiori alle attese. Le azioni cinesi sono salite dello 0,90% sulla scia dei dati sul PIL del terzo trimestre, che hanno mostrato una crescita del 4,8% su base annua, leggermente sopra le previsioni del 4,7%. Il tasso di crescita trimestrale ha anch'esso superato le aspettative, portando il PIL dall'inizio dell'anno a superare l'obiettivo annuale del 5% fissato da Pechino.

Il contesto valutario ha fornito un ulteriore supporto agli asset denominati in dollari. L'indice del dollaro, che misura il valore del biglietto verde rispetto alle principali valute fiat, è leggermente sceso a 98,40, creando condizioni favorevoli per Bitcoin e altre criptovalute. Nel frattempo, l'oro è rimasto sostanzialmente stabile attorno ai 4.250 dollari, mostrando segni di esaurimento del trend rialzista: storicamente, questo fenomeno ha spesso coinciso con l'inizio di nuove fasi ascendenti per Bitcoin.

La convergenza di questi fattori macroeconomici dipinge un quadro complesso ma potenzialmente favorevole per le criptovalute. L'adozione di politiche monetarie espansive sia in Giappone che negli Stati Uniti, combinata con dati economici cinesi robusti e un dollaro in leggero indebolimento, crea un ambiente in cui gli investitori potrebbero essere più propensi a cercare rendimenti superiori attraverso asset più rischiosi. Resta da vedere se questa dinamica si confermerà nelle prossime settimane, soprattutto alla luce delle decisioni che la Federal Reserve prenderà nei prossimi mesi.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.