• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Brasile lancia il primo ETF spot XRP: e gli USA?

4 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Brasile lancia il primo ETF spot XRP: e gli USA?

Il mercato finanziario brasiliano ha compiuto un passo storico nel panorama delle criptovalute, diventando il primo al mondo a introdurre un ETF dedicato a XRP, la terza criptovaluta più importante dopo Bitcoin ed Ethereum. Questa innovazione finanziaria, lanciata da Hashdex sulla borsa B3, rappresenta un'importante evoluzione nell'integrazione degli asset digitali nei mercati tradizionali e segna un momento significativo per l'adozione mainstream delle criptovalute. Mentre gli Stati Uniti continuano a temporeggiare su strumenti simili, il Brasile rafforza la sua posizione come pioniere nella regolamentazione e nell'innovazione finanziaria legata al mondo crypto.

Il Brasile all'avanguardia: dettagli del primo ETF su XRP al mondo

L'ETF su XRP, identificato dal ticker XRPH11, ha debuttato il 25 aprile sulla Borsa B3, il principale mercato finanziario latinoamericano. Lo strumento, gestito dalla società Hashdex, segue l'andamento del prezzo di XRP utilizzando come riferimento il Nasdaq XRP Reference Price Index, garantendo così un allineamento preciso con le quotazioni della criptovaluta.

La struttura dell'ETF prevede che almeno il 95% degli asset del fondo vengano investiti in XRP, anche attraverso contratti futures e altri strumenti finanziari correlati. Nonostante il fondo sia commercializzato come "Hashdex Nasdaq XRP Fund de Indices", la gestione operativa è affidata a Genial Investimentos, mentre Genial Bank SA svolge il ruolo di custode.

Dal punto di vista dei costi, l'ETF prevede una commissione di gestione annuale dello 0,7%, a cui si aggiunge una commissione di custodia dello 0,1%, per un costo totale annuo dello 0,8%, senza applicare commissioni di strutturazione.

Mentre gli USA temporeggia, il Brasile innova e conquista primati nel settore crypto.

Il contesto normativo e il confronto con gli Stati Uniti

Il lancio dell'ETF in Brasile mette in evidenza il divario regolamentare con gli Stati Uniti, dove ancora non esiste un ETF spot su XRP, nonostante la criptovaluta sia stata creata da un'azienda statunitense. Con una capitalizzazione di mercato superiore a 120 miliardi di dollari, XRP si posiziona come la terza criptovaluta più importante al mondo, escludendo le stablecoin.

La Commissione Valori Mobiliari brasiliana (CVM) aveva approvato l'ETF già a febbraio, dimostrando un approccio più aperto e progressista rispetto alla SEC americana. È significativo notare che questo è il nono ETF su criptovalute lanciato da Hashdex sulla borsa B3, dopo prodotti analoghi che tracciano Bitcoin, Ethereum e Solana.

Negli Stati Uniti, la situazione sta lentamente evolvendo. Ripple, l'azienda più strettamente associata a XRP, ha recentemente fatto progressi nella risoluzione delle questioni normative con la SEC. Questo sviluppo, insieme all'obiettivo dichiarato dall'amministrazione Trump di rendere l'America "la capitale mondiale delle criptovalute", ha creato un clima più favorevole per la regolamentazione cripto negli USA.

Le prospettive future per gli ETF su criptovalute

Diversi importanti gestori patrimoniali americani come Grayscale e Franklin Templeton hanno presentato richieste per ETF spot su XRP negli Stati Uniti. Secondo gli analisti, la probabilità di un'approvazione di un ETF su XRP negli USA è attualmente del 73%, un segnale positivo per gli investitori.

Recentemente, gli Stati Uniti hanno visto il lancio di un ETF a leva su XRP, ma ancora manca l'approvazione di un ETF spot. Mentre il Brasile è all'avanguardia in questo tipo di prodotti finanziari, i regolatori americani si trovano sotto crescente pressione per accettare opzioni di investimento simili per gli investitori statunitensi che cercano esposizione a XRP senza doverlo detenere direttamente.

L'iniziativa di Hashdex rappresenta un momento cruciale per l'adozione delle criptovalute nei mercati finanziari tradizionali. Il Brasile si sta posizionando come uno dei primi paesi ad adottare il crescente spazio degli ETF su criptovalute, dimostrando una visione lungimirante che potrebbe attrarre capitali internazionali interessati a investire in modo regolamentato nel settore crypto.

Per gli investitori italiani, questo sviluppo potrebbe rappresentare un'opportunità interessante, considerando che anche in Europa gli ETF su criptovalute stanno guadagnando terreno, sebbene con tempi e modalità diverse rispetto al mercato latinoamericano. La crescente integrazione degli asset digitali nei mercati regolamentati potrebbe presto creare nuove possibilità di diversificazione anche per i risparmiatori del nostro paese.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.