L'impennata che ha catturato l'attenzione del mercato
Durante la sessione di trading asiatica, PEPE ha aperto le contrattazioni a $0.00001217, per poi registrare un'ascesa costante che ha portato il prezzo fino a $0.00001323, rappresentando un guadagno giornaliero del 9,09%. Secondo i dati forniti da CoinMarketCap, questo movimento al rialzo è stato accompagnato da un volume di scambi giornaliero di 1,82 miliardi di dollari, in crescita del 29,63% rispetto alla sessione precedente.
La capitalizzazione di mercato del token ha raggiunto i 5,56 miliardi di dollari, riflettendo la stessa percentuale di crescita del prezzo giornaliero. Il rapporto volume/capitalizzazione si è attestato al 32,39%, indicando un'attività particolarmente vivace sulle piattaforme di trading durante questo rally. Anche i momenti di correzione verso i $0.00001212 sono stati rapidamente assorbiti dal mercato, mantenendo intatta la tendenza rialzista.
Gli indicatori tecnici confermano la forza del trend
L'analisi tecnica condotta attraverso TradingView rivela segnali particolarmente incoraggianti per i sostenitori di PEPE. Il MACD ha registrato un crossover positivo, con la linea principale a 0.000000337 che ha superato la linea di segnale posizionata a 0.000000259. Questo incrocio, supportato da un istogramma in crescita, riflette un rafforzamento della pressione di acquisto nelle sessioni più recenti.
L'istogramma del MACD mostra un'espansione sostenuta, indicando un aumento del momentum e un'accelerazione del prezzo al di sopra dei livelli di supporto chiave. Dal canto suo, il Relative Strength Index si posiziona a 67,88, avvicinandosi alla soglia di ipercomprato di 70. L'RSI a 14 giorni mantiene un movimento ascendente sopra la linea mediana, mostrando una dominanza costante degli acquirenti nella fase attuale.
Livelli di resistenza e prospettive future
Gli analisti stanno osservando con particolare attenzione la banda di resistenza compresa tra $0.000015000 e $0.000016485, la stessa che era stata testata senza successo durante il tentativo di breakout di aprile. La struttura del grafico mostra minimi crescenti, con tanto MACD che RSI che confermano un potenziale proseguimento del trend oltre la soglia dei $0.000015000.
Le zone di supporto rimangono ben definite a $0.000010000 e $0.000008442, offrendo dei cuscinetti di sicurezza nel caso in cui la tendenza dovesse indebolirsi. Un valore secondario dell'RSI a 56,87 riflette una media precedentemente più bassa, ora superata dalla pressione di acquisto attuale, suggerendo un cambio di sentiment significativo nel mercato.
Il contesto più ampio del fenomeno memecoin
Questo movimento di PEPE si inserisce in un contesto più ampio di rinnovato interesse verso le memecoin, un settore che ha saputo conquistare una fetta significativa del mercato crypto nonostante le iniziali perplessità degli investitori più tradizionali. L'attività delle "balene" - i grandi investitori - sembra aver contribuito significativamente a questo slancio, con alcuni analisti che ipotizzano un possibile test della soglia esplosiva dei $0.000020.
La performance di PEPE dimostra come i token basati su meme possano generare movimenti di prezzo significativi quando supportati da volume sostenuto e indicatori tecnici favorevoli. Il fatto che il rally sia stato caratterizzato da rimbalzi rapidi dopo ogni correzione suggerisce una base di supporto solida e un interesse mantenuto da parte degli investitori retail e istituzionali.