• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Cala la fiducia nelle banche: Kiyosaki punta su Bitcoin

Tempo di lettura 3 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Cala la fiducia nelle banche: Kiyosaki punta su Bitcoin

Il sistema finanziario globale si trova in un equilibrio sempre più precario, con segnali che potrebbero preannunciare una tempesta economica all'orizzonte. Robert Kiyosaki, autore del bestseller "Padre ricco, padre povero", sta alzando nuovamente l'allarme su quella che considera un'imminente crisi finanziaria di proporzioni storiche. Secondo l'esperto, le falle strutturali del sistema monetario, mai realmente risolte dopo l'abbandono del gold standard nel 1971, stanno per manifestarsi in tutta la loro gravità, rendendo Bitcoin, oro e argento non più semplici investimenti alternativi, ma vere necessità per chi vuole proteggere il proprio patrimonio.

Il debito studentesco americano: la miccia della prossima crisi?

Tra i potenziali detonatori della crisi, Kiyosaki individua nell'enorme montagna di debito studentesco statunitense un pericolo concreto e sottovalutato. La crescente insolvenza in questo settore potrebbe innescare un effetto domino sui mercati del credito, con ripercussioni sull'intera economia. Questa visione trova sostegno anche nell'analisi di Jim Rickards, economista vicino a Kiyosaki, che vede in questo fenomeno i presupposti per un collasso finanziario su larga scala.

Il problema, tuttavia, non si limita al debito studentesco. I segnali di allarme si moltiplicano: dall'aumento dei prestiti immobiliari commerciali in difficoltà alla crescita dei fallimenti aziendali, fino all'esplosione del debito federale che getta ombre inquietanti sul futuro economico del paese nei prossimi anni.

La spirale del salvataggio: chi salverà i salvatori?

L'analisi di Kiyosaki parte da un'osservazione storica: nel 1998, Wall Street si mobilitò per salvare il fondo hedge LTCM (Long Term Capital Management); nel 2008, furono le banche centrali a intervenire per salvare Wall Street. La domanda che Kiyosaki, citando l'amico Rickards, pone ora è: "Chi salverà le banche centrali nel 2025?"

Secondo il financial guru, siamo entrati in una fase in cui la fiducia nelle istituzioni finanziarie tradizionali sta rapidamente evaporando. Le banche centrali, un tempo considerate i bastioni della stabilità economica, potrebbero presto trovarsi nell'impossibilità di affrontare nuove crisi con gli strumenti convenzionali come la stampa di denaro.

Il vero problema non è mai stato risolto: la moneta fiat è intrinsecamente instabile.

Bitcoin come rifugio dalla tempesta monetaria

In questo scenario di crescente instabilità, Bitcoin emerge secondo Kiyosaki come una soluzione fondamentale. A differenza delle valute fiat, la criptovaluta è decentralizzata e caratterizzata da un'offerta limitata, due caratteristiche che la rendono particolarmente resistente all'inflazione e alla manipolazione politica.

L'autore finanziario vede nella moneta fiat uno strumento facilmente manipolabile dai governi, che può favorire derive socialistiche attraverso politiche monetarie espansive. Bitcoin, oro e argento rappresenterebbero invece un baluardo contro questa tendenza, offrendo agli individui la possibilità di preservare il proprio potere d'acquisto indipendentemente dalle decisioni delle autorità monetarie.

La crescente sfiducia come motore del cambiamento

L'interesse crescente verso Bitcoin e metalli preziosi non è casuale, ma riflette secondo Kiyosaki un fenomeno più profondo: la progressiva erosione della fiducia nei sistemi finanziari tradizionali. Questo si manifesta concretamente nell'aumento degli acquisti di oro da parte delle banche centrali stesse e nell'adozione sempre più diffusa di Bitcoin come riserva di valore.

Il movimento verso asset alternativi non è quindi guidato solo da considerazioni speculative, ma da una ricerca di protezione contro l'inflazione risultante dalla stampa incontrollata di moneta e dall'accumulo di debito. In Italia, dove la memoria dell'iperinflazione degli anni '70 e '80 è ancora viva in molti risparmiatori, questa tendenza potrebbe trovare terreno particolarmente fertile.

La visione di Kiyosaki è chiara: affidarsi ciecamente al sistema finanziario tradizionale potrebbe esporre i risparmiatori a rischi significativi. Bitcoin, insieme a oro e argento, rappresenterebbe non solo un investimento, ma una vera e propria assicurazione contro un possibile collasso sistemico che, nelle sue previsioni, appare sempre più probabile.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.