La criptovaluta XRP si trova attualmente in una fase cruciale che potrebbe determinare il suo destino a breve e lungo termine. Nonostante i recenti sviluppi positivi nelle vicende legali di Ripple con la SEC, il token sta affrontando una serie di test tecnici che potrebbero segnare la differenza tra una ripresa rialzista e una caduta verso un mercato ribassista prolungato. L'analista crypto EGRAG CRYPTO, noto per le sue previsioni ottimistiche su XRP anche durante i periodi più bui della battaglia legale, ha identificato diversi livelli critici che potrebbero fare la differenza nelle prossime settimane.
Il test decisivo: tre livelli di resistenza fondamentali
La situazione tecnica di XRP presenta attualmente una gerarchia di supporti che funzionano come linee di difesa progressive per i rialzisti. Il primo baluardo si trova a quota 2,90 dollari, che rappresenta il punto mediano del Linear Log Channel e costituisce un indicatore fondamentale per valutare la forza del momentum rialzista. Secondo l'analisi di EGRAG, mantenere il prezzo sopra questo livello suggerirebbe una configurazione tecnica solida per XRP.
Qualora questo primo supporto dovesse cedere, l'attenzione si sposterebbe immediatamente sul livello di 2,65 dollari. Questo punto riveste un'importanza strategica particolare: anche se il prezzo dovesse scendere temporaneamente sotto questa soglia, ciò che conta davvero è la chiusura. Una chiusura definitiva sotto i 2,65 dollari metterebbe XRP "in seria difficoltà", come sottolinea l'analista.
L'ultima linea di difesa prima del bear market
Il livello più critico di tutti si posiziona a 2,33 dollari, corrispondente alla media mobile esponenziale a due settimane. Questo punto rappresenta letteralmente l'ultima opportunità per i tori di mantenere il controllo e puntare verso nuovi massimi storici. Una rottura definitiva di questo supporto consegnerebbe il controllo del mercato completamente nelle mani dei ribassisti, segnando l'inizio di un trend negativo prolungato.
Gli scenari più pessimistici prevedono ulteriori livelli di guardia verso il basso. A quota 1,90 dollari si trova quella che EGRAG definisce la "linea di difesa del mercato ribassista", mentre 1,62 dollari rappresenterebbe il punto di conferma definitiva di una tendenza negativa, con la perdita completa del supporto tecnico.
Oltre i 20 dollari: la visione a lungo termine
Nonostante i rischi evidenziati dall'analisi tecnica, EGRAG mantiene una prospettiva decisamente ottimistica per il futuro di XRP. La sua analisi del Linear Log Channel mostra come il limite superiore del canale, identificato dal White Arch che coincide con il Blue Upper Boundary, proietti il prezzo ben oltre i 20 dollari.
La chiave per sbloccare questo potenziale risiede nella capacità di XRP di superare definitivamente la soglia di 3,65 dollari. Questo breakthrough rappresenterebbe l'ingresso nella fase di price discovery, un momento in cui le dinamiche tecniche tradizionali lascerebbero spazio a movimenti di prezzo più imprevedibili e potenzialmente esplosivi. Come conclude l'analista: raggiungere questo traguardo significherebbe "la fine della storia", con aspettative di una crescita vertiginosa del valore.
Il mercato delle criptovalute osserva quindi con particolare attenzione l'evolversi della situazione tecnica di XRP, consapevole che le prossime settimane potrebbero essere determinanti per il futuro a medio e lungo termine di una delle altcoin più discusse e seguite del settore.