• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Coinbase lancia programma bug bounty da 5 milioni

Tempo di lettura 4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Coinbase lancia programma bug bounty da 5 milioni
La sicurezza informatica nel settore delle criptovalute ha raggiunto un nuovo livello di sofisticazione con l'annuncio di Coinbase di un programma di ricompense per la scoperta di vulnerabilità del valore di 5 milioni di dollari. L'iniziativa, ospitata sulla piattaforma Cantina, rappresenta una delle risposte più significative dell'industria crypto alle crescenti minacce digitali. Questo massiccio investimento in sicurezza dimostra quanto sia diventata cruciale la protezione degli smart contract e delle infrastrutture blockchain per le principali piattaforme di scambio.

Un approccio sistematico alla caccia alle vulnerabilità

Il programma, presentato ufficialmente l'8 luglio, si distingue per la sua struttura organizzata e la metodologia rigorosa. Cantina funge da intermediario specializzato, garantendo che ogni segnalazione venga esaminata da esperti qualificati attraverso processi di valutazione standardizzati. I ricercatori di sicurezza possono sottoporre le loro scoperte attraverso un sistema che promette revisioni ripetibili e strutturate, eliminando il caos tipico dei programmi di bug bounty meno organizzati.

La determinazione delle ricompense segue criteri precisi basati sulla gravità e sull'impatto potenziale delle vulnerabilità scoperte. Coinbase ha sottolineato l'importanza di segnalazioni chiare e utilizzabili, che possano portare a risoluzioni rapide ed efficaci dei problemi identificati.

Base e la protezione dell'ecosistema Layer 2

L'iniziativa si concentra particolarmente sulla protezione di Base, la rete Layer 2 di Ethereum sviluppata da Coinbase, estendendo la copertura di sicurezza a tutti i prodotti on-chain dell'azienda. Questa mossa strategica arriva in un momento in cui le soluzioni di scaling di Ethereum stanno acquisendo sempre maggiore importanza nel panorama DeFi.

La collaborazione aperta con la comunità di ricerca rappresenta il futuro della sicurezza blockchain

Il programma amplia una collaborazione già consolidata tra Coinbase e Cantina, che aveva precedentemente condotto audit su componenti critici come i moduli WebAuthn, i Verified Pools e i Nitro Validators. Queste revisioni precedenti hanno gettato le basi per un programma più ampio e accessibile che ora include gli smart contract di Base e altri sistemi on-chain.

Lezioni apprese dalle sfide del passato

La tempistica di questo lancio non è casuale. Lo scorso maggio, Coinbase aveva affrontato una significativa violazione dei dati che aveva coinvolto membri del personale di supporto corrotti. Invece di cedere al ricatto degli aggressori, l'azienda aveva creato un fondo di ricompense da 20 milioni di dollari per ottenere informazioni utili all'identificazione e al perseguimento dei responsabili.

Quell'episodio ha catalizzato una serie di miglioramenti nei controlli interni e negli standard di sicurezza complessivi. La strategia di Coinbase si è evoluta verso un approccio più collaborativo con la comunità di ricerca sulla sicurezza, riconoscendo il valore dell'intelligenza collettiva nella protezione delle infrastrutture digitali.

Cantina: il nuovo protagonista della sicurezza Web3

Parallelamente al lavoro con Coinbase, Cantina si è affermata come una forza dominante nel settore della sicurezza Web3. La piattaforma ha rivoluzionato i flussi di lavoro delle revisioni di sicurezza, riducendo significativamente il numero di segnalazioni di scarso valore attraverso strumenti alimentati dall'intelligenza artificiale combinati con la supervisione di esperti.

Il track record di Cantina include la gestione di programmi di alto profilo come la ricompensa da 15,5 milioni di dollari di Uniswap per la versione 4 del suo protocollo, consolidando la sua reputazione come piattaforma di riferimento per i bug bounty nel settore crypto.

Il futuro della sicurezza collaborativa

Questo nuovo programma di ricompense riflette la transizione in corso di Coinbase verso una collaborazione aperta con la comunità di ricerca sulla sicurezza. L'iniziativa estende la protezione per Base e si allinea con sforzi simili di Optimism per mettere in sicurezza l'OP Stack, creando un ecosistema di sicurezza più robusto per le soluzioni Layer 2 di Ethereum.

La dimensione del programma e la sua struttura sofisticata segnalano una nuova era nella sicurezza delle criptovalute, dove la collaborazione tra aziende e ricercatori indipendenti diventa un pilastro fondamentale per la protezione degli asset digitali e delle infrastrutture blockchain.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.