• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Corea del Sud ferma CBDC per stablecoin in won

Tempo di lettura 4 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Corea del Sud ferma CBDC per stablecoin in won

La Corea del Sud ha deciso di mettere temporaneamente in pausa il suo ambizioso progetto di valuta digitale della banca centrale per concentrarsi su una strategia completamente diversa: accelerare lo sviluppo di stablecoin ancorate al won coreano. Questa svolta rappresenta un cambio di rotta significativo nella politica monetaria digitale del paese asiatico, che fino a poco tempo fa sembrava puntare tutto sulla creazione di una moneta digitale governativa. Secondo fonti della Bank of Korea citate da Bloomberg, la decisione riflette una nuova visione strategica che privilegia la regolamentazione del settore privato rispetto al controllo diretto statale.

Il "Progetto Han River" si ferma

La Bank of Korea ha comunicato alle banche partecipanti la sospensione della seconda fase del progetto pilota CBDC, originariamente prevista per il quarto trimestre del 2025. Il "Progetto Han River", iniziato quest'anno con un consorzio di sette istituti bancari, aveva l'obiettivo di testare funzionalità avanzate come i trasferimenti peer-to-peer e i pagamenti commerciali. Tuttavia, le banche coinvolte hanno sollevato preoccupazioni significative riguardo agli elevati costi operativi e alla mancanza di un piano di commercializzazione chiaro e sostenibile.

La decisione di interrompere temporaneamente i lavori non è arrivata inaspettata. Gli istituti finanziari partecipanti avevano manifestato crescenti dubbi sulla fattibilità economica del progetto, spingendo la banca centrale a riconsiderare l'intera strategia digitale nazionale.

La nuova frontiera delle stablecoin nazionali

L'attenzione si è ora spostata verso una proposta legislativa che mira a creare un quadro normativo per le stablecoin basate sul won coreano. Il Digital Asset Basic Act prevede requisiti di licenza per gli emittenti, insieme a disposizioni specifiche per la gestione delle riserve e la protezione degli utenti. Questa svolta legislativa rappresenta un approccio più pragmatico rispetto alla creazione ex novo di una valuta digitale statale.

Il presidente Lee Jae-myung, in carica da inizio mese, ha fatto dell'istituzionalizzazione dei token digitali garantiti dal won una delle sue priorità strategiche. La sua amministrazione sostiene un regime di licenze che permetterebbe alle aziende con un capitale di appena 500 milioni di won (circa 370.000 dollari) di emettere stablecoin, naturalmente sotto supervisione regolatoria.

Il mercato delle stablecoin potrebbe superare persino l'intelligenza artificiale o i semiconduttori

La battaglia per la sovranità monetaria

I leader del Partito Democratico hanno inquadrato il lancio delle stablecoin denominate in won come una questione di sovranità monetaria nazionale. I parlamentari del partito sottolineano come i mercati cripto locali dipendano eccessivamente da asset ancorati al dollaro americano, come USDT e USDC, creando una vulnerabilità strategica per il sistema finanziario domestico. Queste stablecoin straniere hanno generato un volume di scambi superiore ai 57 trilioni di won (42 miliardi di dollari) solo nel primo trimestre del 2025.

Min Byeong-deok, capo del Comitato per gli Asset Digitali, ha lanciato un avvertimento chiaro: senza un'azione rapida, la Corea rischia di rimanere indietro nella corsa globale alla leadership delle stablecoin. La sua visione è particolarmente ambiziosa, prevedendo che questo mercato possa diventare più importante di settori considerati strategici come l'intelligenza artificiale o l'industria dei semiconduttori.

Le banche si muovono

Il settore bancario commerciale ha reagito prontamente a questo cambio di direzione politica. Otto dei più grandi istituti del paese, tra cui KB Kookmin, Shinhan, Woori e Nonghyup, hanno avviato un'iniziativa congiunta per l'emissione di una stablecoin ancorata al won coreano. Questa collaborazione rappresenta un esempio concreto di come il settore privato stia abbracciando la nuova strategia governativa.

La sospensione del progetto CBDC e il contemporaneo focus sulle stablecoin private evidenziano come la Corea del Sud stia sperimentando un approccio ibrido all'innovazione monetaria digitale. Piuttosto che imporre una soluzione dall'alto, il governo sembra preferire la creazione di un ecosistema regolamentato che permetta al settore privato di guidare l'innovazione, mantenendo al contempo il controllo attraverso un quadro normativo rigoroso.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.