• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

TitanX crypto: guida completa alla criptovaluta

Tempo di lettura 4 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
TitanX crypto: guida completa alla criptovaluta

Nel panorama sempre più affollato delle criptovalute, emergono continuamente nuovi progetti che promettono di rivoluzionare il settore attraverso meccanismi innovativi e funzionalità uniche. Tra questi, TitanX Crypto si distingue per il suo approccio particolare alla gestione dell'offerta di token e per le opportunità di guadagno che offre ai suoi utilizzatori. Il progetto, nato all'interno dell'ecosistema Ethereum come token ERC-20, ha catturato l'attenzione degli investitori per le sue caratteristiche distintive e per il potenziale di crescita nel mercato delle criptovalute. La sua presenza su diverse piattaforme di trading e la struttura del protocollo suggeriscono un ambizioso tentativo di creare un ecosistema sostenibile e remunerativo per i partecipanti.

Un meccanismo di deflazione attraverso il "Proof of Burn"

Il cuore dell'innovazione di TitanX risiede nel suo meccanismo Proof of Burn, una strategia che destina il 62% delle operazioni ad attività di acquisto e distruzione di token. Questa caratteristica rappresenta un approccio deflazionistico che mira a ridurre progressivamente l'offerta circolante, teoricamente aumentando il valore dei token rimanenti nel tempo. L'offerta circolante attuale si attesta a 1.100 trilioni di TITANX, mentre l'offerta massima è fissata a 2.368 trilioni di token.

Il protocollo offre agli utenti la possibilità di partecipare attraverso diverse modalità: mining, staking e guadagno passivo. Queste funzionalità sono progettate per incentivare la partecipazione attiva nella rete e per premiare coloro che decidono di mantenere i propri token piuttosto che venderli immediatamente sul mercato.

Prestazioni di mercato e volatilità

Con un prezzo attuale di 2,07e-7 dollari USA e un volume di trading giornaliero di 458.845 dollari, TitanX occupa la posizione #3036 nella classifica di CoinMarketCap. Nelle ultime 24 ore, il token ha registrato una flessione del 2,84%, evidenziando la volatilità caratteristica che contraddistingue molte criptovalute a bassa capitalizzazione di mercato.

Il massimo storico del token è stato raggiunto il 25 novembre 2023, toccando quota 0,00002304 dollari. Questo picco rappresenta un punto di riferimento importante per valutare le potenziali fluttuazioni future e le opportunità di crescita del progetto.

La trasparenza e la gestione del rischio sono fondamentali per navigare efficacemente nel mondo di TitanX

Ecosistema di trading e accessibilità

TitanX è disponibile per il trading su diverse piattaforme, sia centralizzate che decentralizzate. Tra i principali exchange figurano Uniswap V3, Bilaxy e BitMart, con coppie di trading come TITANX/ETH e TITANX/USDT. La presenza su Uniswap V3 è particolarmente significativa, considerando che questa piattaforma decentralizzata offre maggiore liquidità e opportunità di trading per i token ERC-20.

La diversificazione delle piattaforme di trading aumenta l'accessibilità del token e offre agli investitori multiple opzioni per entrare e uscire dal mercato. Tuttavia, è importante notare che la capitalizzazione di mercato relativamente bassa, pari a 227.808 dollari, rende il token suscettibile a manipolazioni di mercato e a movimenti di prezzo improvvisi.

Comunità attiva e risorse informative

Il progetto TitanX vanta una comunità dinamica distribuita su diverse piattaforme digitali. Il canale Telegram ufficiale @titanxnews funge da hub principale per le notizie e gli aggiornamenti, oltre a fornire importanti avvertimenti contro truffe e schemi fraudolenti che spesso prendono di mira gli investitori in criptovalute emergenti.

Su Twitter, la presenza del progetto è rappresentata da account come @titanscommunity e @TitanxMarket, che condividono aggiornamenti regolari e interagiscono attivamente con la community. La dashboard della comunità offre analisi dettagliate e insight basati sui dati, fornendo trasparenza sui bilanci degli smart contract, sui pagamenti di staking e sull'impatto delle attività di buy and burn sul valore del token.

Vantaggi e rischi dell'investimento

Gli aspetti positivi di TitanX includono i costi di ingresso relativamente bassi e l'accesso a multiple coppie di trading, che offrono flessibilità nelle strategie di investimento. Le opportunità di guadagno passivo attraverso mining e staking rappresentano un incentivo aggiuntivo per gli investitori interessati a un approccio a lungo termine.

Tuttavia, gli investitori devono considerare attentamente i rischi significativi associati a questo tipo di investimento. La mancanza di regolamentazione, l'alta volatilità e la limitata accettazione come mezzo di pagamento rappresentano fattori di rischio importanti. La natura digitale del token espone inoltre gli investitori a vulnerabilità di sicurezza e potenziali attacchi informatici.

La piccola dimensione del mercato aumenta il rischio di manipolazione, mentre l'assenza di supervisione da parte di autorità centrali solleva preoccupazioni sulla sicurezza e sugli aspetti legali dell'investimento. Prima di procedere con qualsiasi decisione di investimento, è fondamentale condurre una ricerca approfondita e valutare attentamente il proprio profilo di rischio in relazione alle caratteristiche specifiche di questo asset digitale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.