• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

ETF di Ethereum spingono la domanda al rialzo

Tempo di lettura 4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
ETF di Ethereum spingono la domanda al rialzo

L'ecosistema finanziario di Ethereum sta attraversando una fase di trasformazione senza precedenti, con dinamiche che ricordano da vicino l'esplosione delle dot-com degli anni Novanta, ma questa volta basate su asset digitali. La combinazione di flussi massicci verso i fondi negoziati in borsa e l'emergere di aziende che accumulano Ethereum nelle proprie tesorerie sta creando uno scenario che potrebbe ridefinire il mercato delle criptovalute nei prossimi due anni. Secondo Vance Spencer, co-fondatore di Framework Ventures, si profila all'orizzonte una pressione d'acquisto che potrebbe oscillare tra i 50 e i 100 miliardi di dollari su un asset dal valore attuale di 400 miliardi.

La corsa degli ETF: numeri da capogiro in due settimane

Gli Exchange-Traded Fund su Ethereum stanno registrando performance che superano le aspettative più ottimistiche degli analisti. Negli ultimi cinque giorni di negoziazione, oltre 2,2 miliardi di dollari sono confluiti in questi prodotti finanziari, con una striscia positiva che si protrae ormai da dodici sessioni consecutive. Il fenomeno assume proporzioni ancora più significative se si considera che cinque dei dieci maggiori afflussi dall'inizio delle negoziazioni si sono concentrati nelle ultime due settimane.

Il lunedì ha rappresentato un momento particolarmente emblematico di questa tendenza, con quasi 300 milioni di dollari di nuovi investimenti. Il fondo FETH di Fidelity si è distinto come il più attrattivo, raccogliendo da solo 127 milioni di dollari. Nate Geraci, presidente di NovaDius Wealth Management, ha sottolineato come questo trend stia ridisegnando il panorama degli investimenti istituzionali in criptovalute.

BlackRock e la nuova geografia degli investimenti

I numeri complessivi del mercato rivelano una realtà in rapida evoluzione: gli ETF su Ethereum hanno attirato complessivamente 3,5 miliardi di dollari di nuovo capitale, portando gli afflussi totali a 7,7 miliardi. BlackRock domina la scena con oltre 8 miliardi di dollari di investimenti, mentre il dato aggregato risulta inferiore principalmente a causa dei deflussi dal fondo ETHE di Grayscale, caratterizzato da commissioni più elevate.

Parallelamente alla crescita degli ETF, sta emergendo un fenomeno altrettanto rilevante: la nascita quasi quotidiana di aziende che adottano Ethereum come riserva di tesoreria. Questo trend rispecchia quanto accaduto con Bitcoin negli scorsi anni, quando società come MicroStrategy hanno pioneristicamente iniziato ad accumulare la criptovaluta principale.

La pressione d'acquisto potrebbe raggiungere cifre a undici zifre nei prossimi 18 mesi

The Ether Machine: il gigante da 1,6 miliardi in arrivo

L'esempio più eclatante di questa nuova strategia aziendale è rappresentato da The Ether Reserve, una società d'investimento focalizzata esclusivamente su Ethereum che ha annunciato piani per quotarsi al Nasdaq con il supporto di oltre 1,6 miliardi di dollari. L'operazione, che avverrà attraverso una fusione SPAC per creare l'entità denominata "The Ether Machine", prevede l'acquisizione di circa 400.000 ETH, equivalenti a 1,5 miliardi di dollari ai prezzi attuali.

Questa mossa posizionerà la nuova società come la più grande treasury company pubblica focalizzata su Ethereum, stabilendo un precedente che potrebbe essere seguito da altri attori del mercato. Contemporaneamente, la piattaforma DeFi ETH Strategy ha lanciato una vendita pubblica di token STRAT supportati da Ether, dopo aver acquisito 6.900 ETH l'11 luglio scorso.

Il prezzo tocca i massimi: scenario da 1.800% di crescita?

Sul fronte dei prezzi, Ethereum ha raggiunto lunedì un picco di 3.850 dollari, il livello più alto degli ultimi sette mesi, capitalizzando un guadagno del 25% nell'arco di una settimana. Sebbene al momento della scrittura il valore si sia leggermente raffreddato a 3.730 dollari, gli analisti intravedono segnali tecnici che potrebbero preannunciare movimenti esplosivi.

L'analista noto come 'Merlijn The Trader' ha evidenziato come Ethereum stia replicando il pattern del 2020, caratterizzato da un breakout discendente, una trappola finale per gli orsi e il caricamento di un'esplosione di prezzo. L'ultima volta che si è verificato un scenario simile, il risultato è stato un rally del 1.800%. Una performance analoga dai livelli attuali porterebbe ETH in territorio inesplorato, con implicazioni enormi per l'intero settore delle criptovalute.

La convergenza di questi fattori - afflussi record negli ETF, nascita di treasury companies e segnali tecnici positivi - sta creando un perfect storm che potrebbe determinare una nuova fase espansiva per Ethereum, con ripercussioni che si estenderanno ben oltre i confines del mercato delle criptovalute.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.