• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Coinbase: 3,4 miliardi di ETH persi per sempre

Tempo di lettura 3 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Coinbase: 3,4 miliardi di ETH persi per sempre

Nel mondo delle criptovalute, un fenomeno silenzioso ma significativo sta ridisegnando l'economia di Ethereum: una quantità crescente di monete digitali sta scomparendo per sempre dalla circolazione. Secondo un'analisi condotta da Conor Grogan, responsabile prodotto di Coinbase, oltre 913.000 ETH sono attualmente inaccessibili a causa di errori umani e malfunzionamenti software. Questo tesoro perduto, che rappresenta circa lo 0,76% dei quasi 121 milioni di token in circolazione, vale oggi più di 3,4 miliardi di dollari.

L'anatomia di una perdita miliardaria

La matematica dei token perduti racconta una storia che va oltre i semplici errori di battitura. Quando si sommano i 5,3 milioni di ETH bruciati attraverso il meccanismo di distruzione delle commissioni della rete, il totale delle monete "scomparse per sempre" raggiunge i 6,2 milioni di ETH. Si tratta del 5% di tutti i token emessi, per un valore complessivo di circa 23,4 miliardi di dollari che non torneranno mai più sui mercati.

I dati di Coinbase rivelano un incremento del 44% rispetto al marzo 2023, quando gli ETH perduti per errore ammontavano a 636.000 unità. L'aumento è dovuto principalmente a trasferimenti di routine verso indirizzi di distruzione e a una manciata di incidenti storici che continuano a pesare sul bilancio complessivo.

I grandi disastri che hanno segnato la storia

Tre episodi catastrofici dominano ancora oggi le statistiche delle perdite. Il malfunzionamento di un portafoglio multisig Parity ha inghiottito 306.000 ETH in un colpo solo. Il contratto difettoso di Quadriga ha divorato altri 60.000 ETH, mentre il bug durante il conio degli NFT Akutars ha bloccato 11.500 ETH in una prigione digitale senza chiavi.

Dall'ultimo aggiornamento di Grogan, solo circa 1.000 ETH aggiuntivi sono finiti per errore in indirizzi di distruzione. Non si sono verificati nuovi mega-disastri, ma ogni singolo errore continua ad accumularsi, contribuendo a questa emorragia silenziosa di valore.

Crypto can be hard sometimes, ma ogni ETH perduto non potrà mai essere venduto

La scarsità artificiale che cambia le regole del gioco

A differenza di Bitcoin, che ha un tetto massimo fissato a 21 milioni di monete, Ethereum non possiede un'offerta prestabilita. Tuttavia, questa combinazione di bruciature programmate e perdite accidentali sta creando una scarsità de facto che potrebbe influenzare significativamente le dinamiche di mercato. Gli investitori che monitorano questi numeri stanno ottenendo una visione più chiara della vera scarsità di Ethereum.

Il passaggio al proof-of-stake nel settembre 2022 e l'hard fork di Londra dell'agosto 2021 hanno riconfigurato completamente il meccanismo di emissione. Tra il picco di circa 121 milioni di ETH raggiunto durante il Merge, l'offerta è diminuita di circa lo 0,4% fino ad aprile 2024, grazie alla riduzione delle ricompense per i validatori e al meccanismo di distruzione delle commissioni.

Il fattore umano nell'equazione digitale

Per chiunque sviluppi su Ethereum, il rischio di perdite accidentali o fondi non reclamabili rappresenta una minaccia costante. Gli audit dei contratti intelligenti e gli strumenti di gestione delle chiavi private tentano di mitigare queste perdite, ma l'errore umano non potrà mai essere completamente eliminato. La cifra attuale sottostima probabilmente il totale reale, poiché non include le chiavi private dimenticate e i portafogli genesis inutilizzati.

Ecco perché tenere traccia del tasso di token perduti è diventato importante quanto monitorare i volumi di trading o i movimenti dei prezzi. Ogni ETH che scompare dalla circolazione modifica l'equilibrio tra domanda e offerta, con potenziali ripercussioni sui mercati che potrebbero manifestarsi nel lungo termine, specialmente se la domanda dovesse mantenersi stabile o crescere.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.