• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Melania Trump usata per frode su memecoin

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Melania Trump usata per frode su memecoin

Il mercato crypto italiano osserva con attenzione l'evoluzione di una causa legale negli Stati Uniti che potrebbe ridefinire gli standard di trasparenza per i lanci di token. Una nuova denuncia ampliata sostiene che il memecoin $MELANIA, promosso a gennaio dalla first lady statunitense Melania Trump, facesse parte di uno schema fraudolento orchestrato da figure chiave dell'industria crypto: Benjamin Chow, cofondatore dell'exchange decentralizzato Meteora, e Hayden Davis, cofondatore del fondo di venture capital Kelsier Labs. L'accusa, presentata martedì, si basa su informazioni fornite da un whistleblower anonimo e allega che i due avrebbero manipolato almeno 15 diversi token utilizzando un "playbook" ripetibile di pump-and-dump, sfruttando la notorietà di personaggi pubblici per attrarre investitori ignari.

Secondo la denuncia modificata presentata presso un tribunale federale, il modus operandi seguiva una struttura precisa in sei fasi. Meteora avrebbe controllato l'infrastruttura tecnica del lancio, mentre Kelsier Labs forniva il capitale necessario e orchestrava campagne promozionali massive. La chiave del presunto schema risiedeva nel controllo di una rete di wallet "sniper" che accumulavano quantità massicce di token a prezzi artificialmente scontati prima del lancio pubblico, per poi scaricarli sul mercato quando gli investitori retail facevano salire il prezzo.

Il caso di $MELANIA rappresenta l'esempio più eclatante di questa presunta strategia. Prima del lancio pubblico, wallet riconducibili a Meteora e Kelsier avrebbero accumulato quasi un terzo dell'intera supply del token. Nelle ore successive all'inizio del trading, mentre una campagna marketing coordinata attraverso influencer crypto presentava il progetto come "fair launch" e "community-led", il prezzo del token è schizzato di dodici volte, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di 1,6 miliardi di dollari. Gli insider avrebbero quindi iniziato a vendere massicciamente, realizzando milioni di dollari di profitti mentre il prezzo collassava.

Il token ha perso il 95% del suo valore di picco, lasciando perdite milionarie agli investitori retail che avevano creduto nella legittimità del progetto

La denuncia, che include anche le accuse di racketeering già presentate ad aprile riguardo al token $LIBRA promosso dal presidente argentino Javier Milei, dipinge un quadro sistematico di manipolazione del mercato. In un messaggio privato citato come prova processuale, Davis avrebbe scritto a un conoscente prima del lancio di $MELANIA: "Sto per lanciare il token più grande di sempre lol. Cercherò di dirlo in anticipo a tutti i miei amici". Questi messaggi suggerirebbero una pianificazione premeditata dell'intero schema.

Max Burwick, senior managing partner dello studio legale che rappresenta gli investitori danneggiati, sottolinea l'importanza sistemica del caso: "Questa causa potrebbe chiarire le aspettative di base per i lanci di token e le disclosure negli Stati Uniti. Comprendiamo che molti nell'industria crypto e nella comunità regolatoria stanno seguendo da vicino". La denuncia non accusa direttamente Melania Trump o Javier Milei di aver orchestrato lo schema, definendoli invece "window dressing" per un crimine ingegnerizzato da Meteora e Kelsier.

Per il mercato crypto italiano ed europeo, il caso solleva interrogativi rilevanti alla luce del nuovo regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets), che proprio su temi di disclosure e manipolazione del mercato pone paletti stringenti. Il regolamento europeo richiede whitepaper dettagliati e meccanismi di trasparenza che avrebbero potuto rendere più difficile uno schema del genere nel vecchio continente. La CONSOB ha già manifestato particolare attenzione verso i lanci di token promossi da celebrità, considerandoli ad alto rischio per gli investitori retail.

L'episodio riaccende il dibattito sulla responsabilità delle personalità pubbliche che associano il proprio nome a progetti crypto. Il Financial Times ha recentemente stimato che la famiglia Trump abbia guadagnato oltre un miliardo di dollari da iniziative crypto dal momento della rielezione di Donald Trump, sollevando critiche su potenziali conflitti di interesse. Meteora, una delle piattaforme DEX (exchange decentralizzato) emergenti nell'ecosistema Solana, non ha risposto immediatamente alle richieste di commento, così come Davis e la Casa Bianca.

Il precedente di $MELANIA ricorda altri casi celebri di rug pull e pump-and-dump che hanno caratterizzato i cicli passati del mercato crypto, ma si distingue per la scala e la presunta sofisticazione dell'operazione. L'utilizzo sistematico di wallet multipli per aggirare i meccanismi di rilevamento automatico delle piattaforme di analisi on-chain rappresenta un'evoluzione delle tattiche tradizionali. Gli sviluppi processuali di questa causa potrebbero influenzare significativamente le future pratiche di lancio token negli Stati Uniti e offrire spunti anche per l'applicazione del MiCA in Europa, dove la protezione degli investitori retail rimane prioritaria per i regolatori.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.