• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Regno Unito e Singapore si alleano su AI e token

Tempo di lettura 4 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Regno Unito e Singapore si alleano su AI e token

Il settore finanziario globale sta vivendo una trasformazione profonda guidata dall'intelligenza artificiale e dalla tokenizzazione degli asset, e due delle principali piazze finanziarie internazionali hanno deciso di unire le forze per cavalcare questa rivoluzione. Il Regno Unito e Singapore hanno siglato un accordo di collaborazione che potrebbe ridefinire gli standard globali della finanza digitale, ponendo particolare attenzione all'integrazione dell'AI nei servizi finanziari e all'adozione mainstream degli asset tokenizzati. Questa partnership strategica emerge in un momento cruciale, mentre i mercati internazionali cercano di bilanciare innovazione e regolamentazione nel settore delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

Project Guardian: il laboratorio della finanza tokenizzata

Al centro dell'accordo bilaterale spicca Project Guardian, l'ambiziosa iniziativa guidata dall'Autorità Monetaria di Singapore (MAS) che sta esplorando le potenzialità della tokenizzazione degli asset e della finanza decentralizzata. L'obiettivo è ambizioso: migliorare l'efficienza e la liquidità dei mercati finanziari attraverso l'utilizzo di tecnologie blockchain avanzate. La Financial Conduct Authority britannica (FCA) ha formalizzato la propria partecipazione al progetto, aprendo la strada a una cooperazione più stretta tra le istituzioni di entrambi i paesi.

La prossima fase del progetto vedrà un coinvolgimento più massiccio delle organizzazioni industriali, con la UK Investment Association e la Singapore Investment Management Association che lavoreranno fianco a fianco. Questa collaborazione rappresenta un passo significativo verso la standardizzazione delle pratiche di tokenizzazione a livello internazionale, con potenziali ripercussioni per tutti i mercati globali.

L'intelligenza artificiale al servizio della finanza

Parallelamente agli sviluppi sulla tokenizzazione, le autorità finanziarie dei due paesi hanno concordato di intensificare la cooperazione nel campo dell'intelligenza artificiale. La partnership si concentrerà sulla condivisione di informazioni riguardo alle soluzioni AI innovative e al loro utilizzo transfrontaliero, con particolare attenzione alle applicazioni nel settore finanziario. Un esempio concreto di questa collaborazione è stato l'FCA-MAS AI Innovation Showcase tenutosi a Londra il 3 luglio scorso.

Durante i colloqui bilaterali, i rappresentanti hanno discusso approfonditamente l'adozione dell'AI nei servizi finanziari, analizzando le tendenze recenti, i casi d'uso emergenti e le sfide nell'accelerare l'adozione di queste tecnologie. Particolare attenzione è stata dedicata ai rispettivi approcci alla regolamentazione dell'intelligenza artificiale, tema cruciale per garantire uno sviluppo sicuro e controllato di queste tecnologie.

La tokenizzazione degli asset potrebbe rivoluzionare l'esperienza degli investitori retail

Focus sugli investitori retail e l'adozione mainstream

Una delle novità più significative dell'accordo riguarda l'attenzione dedicata agli investitori retail nel processo di tokenizzazione degli asset. Il lavoro congiunto tra la UK Investment Association e la Investment Management Association di Singapore si propone di analizzare l'impatto della tokenizzazione dal punto di vista degli investitori privati, spesso trascurati nelle discussioni più tecniche su blockchain e DeFi. L'obiettivo è facilitare l'adozione mainstream degli asset tokenizzati in entrambi i mercati regionali.

Questa iniziativa rappresenta un cambio di paradigma rispetto alle precedenti collaborazioni internazionali, che si concentravano principalmente sugli aspetti tecnici e normativi. L'inclusione degli investitori retail nella strategia di sviluppo potrebbe accelerare significativamente la diffusione delle tecnologie blockchain nel settore finanziario tradizionale.

Stretta normativa e rilocalizzazione delle crypto

Il panorama della finanza digitale a Singapore sta subendo importanti cambiamenti normativi che hanno influenzato le discussioni bilaterali. La MAS ha recentemente imposto una scadenza rigida per le aziende cripto non autorizzate, obbligandole a cessare l'offerta di servizi nella regione entro il 30 giugno. Questa mossa ha spinto molte società offshore con dipendenti basati a Singapore, come Bitget e Bybit, a dichiarare piani di rilocalizzazione dei propri team verso altri hub finanziari.

Questa stretta normativa dimostra l'approccio pragmatico di Singapore nel bilanciare innovazione e controllo, un modello che potrebbe influenzare le strategie regolatorie di altri paesi, incluso il Regno Unito. La collaborazione tra le due nazioni permetterà di condividere le migliori pratiche in questo delicato equilibrio tra apertura all'innovazione e tutela degli investitori.

Verso una standardizzazione globale

Il dialogo finanziario tra Regno Unito e Singapore, giunto alla sua decima edizione, ha toccato anche altri temi cruciali come la finanza sostenibile, i mercati dei capitali e gli sviluppi normativi internazionali. Il Regno Unito ha condiviso i progressi realizzati nell'iniziativa Global Layer One da quando vi ha aderito, mentre Singapore ha fornito aggiornamenti sui progressi del GL1 e sulle sue aree di focus principali.

Questa collaborazione bilaterale si inserisce in un contesto più ampio di standardizzazione globale delle pratiche finanziarie digitali. L'accordo tra due delle principali piazze finanziarie mondiali potrebbe fungere da catalizzatore per iniziative simili in altre regioni, contribuendo alla creazione di un framework internazionale coeso per la finanza digitale del futuro.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.