• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

SpaceX sposta 257 milioni di dollari in Bitcoin

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
SpaceX sposta 257 milioni di dollari in Bitcoin

SpaceX torna a muovere grandi quantità di Bitcoin, alimentando nuove speculazioni sulle strategie crypto della società di Elon Musk. Questa settimana l'azienda aerospaziale ha trasferito 257 milioni di dollari in BTC attraverso operazioni on-chain che gli analisti blockchain stanno monitorando con attenzione. Si tratta del secondo movimento significativo in tre mesi, dopo il trasferimento di 153 milioni di dollari avvenuto a luglio, il primo dal 2022. La questione centrale per gli osservatori del mercato crypto rimane una: si tratta di una semplice riorganizzazione interna dei wallet o di un preludio alla liquidazione di parte delle riserve?

I dati blockchain rivelano che due wallet collegati a SpaceX hanno effettuato transazioni parallele martedì scorso. Il primo indirizzo, identificato come "1MDyM", ha trasferito circa 130 milioni di dollari verso l'address "bc1qj", mentre un secondo wallet "1AXeF" ha spostato altri 127 milioni verso "bc1qq". Secondo la piattaforma di intelligence blockchain Nansen, i wallet destinatari non hanno ancora mosso o venduto i fondi ricevuti, lasciando aperte tutte le ipotesi sulla natura dell'operazione.

La storia di Musk con Bitcoin è stata tutt'altro che lineare, oscillando tra endorsement entusiastici e prese di distanza improvvise. SpaceX ha rivelato le proprie posizioni in BTC nel luglio 2021, periodo in cui anche Tesla (TSLA) aveva annunciato l'acquisto di 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin. All'epoca Musk definì Bitcoin "un solido sistema monetario", salvo poi fare marcia indietro pochi mesi dopo citando preoccupazioni ambientali legate al consumo energetico del mining.

Il maggio 2021 rappresenta un momento chiave: Tesla sospese i pagamenti in Bitcoin per l'acquisto dei suoi veicoli, provocando un crollo del 6% del prezzo di BTC in meno di un'ora. Da allora, nonostante Musk avesse suggerito che i pagamenti crypto sarebbero stati ripristinati una volta migliorata la percentuale di energie rinnovabili nel mining, né Tesla né SpaceX hanno modificato le loro policy. Eppure oggi i dati di Daniel Batten e Willy Woo mostrano che oltre il 55% dell'energia utilizzata per il mining di Bitcoin proviene da fonti sostenibili, un record storico che però non ha ancora prodotto cambiamenti concreti nelle strategie delle società di Musk.

SpaceX ha trasferito 257 milioni di dollari in Bitcoin mentre NASA apre il contratto lunare da 4,4 miliardi a nuovi competitor

Il timing dei movimenti crypto di SpaceX assume particolare rilevanza se contestualizzato con le pressioni operative che l'azienda sta affrontando. Lunedì scorso Sean Duffy, amministratore ad interim della NASA, ha annunciato l'apertura a nuovi competitor del contratto per il lunar lander, citando ritardi nello sviluppo dello Starship di SpaceX. "Stiamo competendo con la Cina, quindi abbiamo bisogno della migliore società per farci atterrare sulla Luna il prima possibile", ha dichiarato Duffy a CNBC, aggiungendo che i progressi di SpaceX sono stati troppo lenti.

Il contratto in questione vale 4,4 miliardi di dollari e aveva posizionato SpaceX come partner principale della NASA per l'esplorazione lunare, con scadenza 2027. Ora però competitor come Blue Origin e Lockheed Martin sono pronti a presentare offerte aggressive per accaparrarsi una fetta della prossima fase di missioni lunari. La pressione finanziaria legata a progetti di tale portata, combinata con le continue necessità di finanziamento privato di SpaceX, ha alimentato le speculazioni che i trasferimenti Bitcoin possano rappresentare una gestione della liquidità in vista di nuove spese in conto capitale.

Gli analisti on-chain rimangono divisi sull'interpretazione delle transazioni. Alcuni sostengono che SpaceX stia semplicemente riorganizzando i propri cold wallet, pratica comune per ragioni di sicurezza o contabilità interna. Altri vedono potenziali segnali di profit-taking o di spostamenti collaterali mentre l'azienda gestisce la spesa operativa e la concorrenza crescente sia da parte di aerospace tradizionale che di nuovi player privati.

Per ora i dati on-chain non confermano alcuna vendita effettiva. I wallet destinatari rimangono inattivi e il prezzo di Bitcoin si mantiene stabilmente sotto i 113.000 dollari, senza mostrare reazioni immediate al mercato. La comunità crypto continua a monitorare gli address collegati a SpaceX, consapevole che eventuali movimenti verso exchange centralizzati (CEX) potrebbero indicare un'imminente liquidazione. Nel frattempo, la mancanza di comunicazioni ufficiali da parte di SpaceX lascia spazio a interpretazioni contrastanti, in perfetto stile Musk: imprevedibile, strategico e sempre capace di tenere il mercato col fiato sospeso.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.