• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Tokenizzazione: il ponte tra finanza tradizionale e DeFi

4 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Tokenizzazione: il ponte tra finanza tradizionale e DeFi

Nel contesto di un mercato finanziario in continua evoluzione, la Securities and Exchange Commission (SEC) americana si appresta ad affrontare una delle sfide più significative del panorama economico contemporaneo: il punto d'incontro tra finanza tradizionale e decentralizzata. L'autorità di vigilanza ha organizzato per il 12 maggio un tavolo di discussione sul tema della tokenizzazione, un fenomeno che potrebbe ridisegnare completamente l'architettura dei mercati finanziari globali. L'iniziativa, dal titolo "Tokenization—Moving Assets Onchain: Where TradFi and DeFi Meet", rappresenta un importante passo verso la creazione di un quadro regolamentare adeguato per una tecnologia che promette di rivoluzionare il modo in cui concepiamo e gestiamo gli asset finanziari.

Un ponte tra due mondi finanziari

La tokenizzazione degli asset tradizionali, ossia la loro rappresentazione digitale attraverso token basati su blockchain, sta emergendo come punto di convergenza tra il sistema finanziario convenzionale (TradFi) e quello decentralizzato (DeFi). Questa trasformazione non è solo tecnologica ma anche concettuale, segnando un cambio di paradigma nella gestione e nella circolazione dei capitali. "La tokenizzazione potrebbe modificare sostanzialmente numerosi aspetti dei nostri mercati finanziari", ha dichiarato la Commissaria Hester M. Peirce, a capo della task force della SEC dedicata alle criptovalute.

L'incontro si terrà presso il quartier generale della SEC a Washington e sarà trasmesso in diretta streaming sul sito ufficiale dell'ente regolatore. La partecipazione in presenza richiede una registrazione preventiva, mentre la visione online sarà accessibile a tutti senza necessità di iscrizione.

I protagonisti del dialogo regolamentare

L'evento vedrà la partecipazione di alcuni dei più influenti attori del panorama finanziario globale. I colossi del risparmio gestito come BlackRock e Fidelity, insieme a giganti come Nasdaq, Franklin Templeton e Apollo Management, siederanno al tavolo della discussione per analizzare come la tokenizzazione stia trasformando i mercati dei capitali.

La giornata si aprirà con i saluti istituzionali dei commissari Peirce, Paul S. Atkins, Caroline A. Crenshaw e Mark T. Uyeda, seguiti dall'intervento di Richard B. Gabbert, Capo di Gabinetto della Crypto Task Force. Particolarmente rilevante sarà il discorso di apertura del presidente Atkins, figura di spicco nel dibattito sulla regolamentazione finanziaria americana.

La tokenizzazione non è solo una novità tecnologica, ma un ripensamento dell'intera struttura dei mercati finanziari.

Il confronto si articolerà in due sessioni principali. La prima, intitolata "Capital Markets 2.0", inizierà alle 14:00 e vedrà intervenire rappresentanti di grandi istituzioni finanziarie tradizionali, che discuteranno delle nuove infrastrutture necessarie per supportare la tokenizzazione degli asset. La seconda sessione, "The Future of Tokenization", prenderà il via alle 16:00 e si concentrerà sugli aspetti legali, tecnologici e regolamentari della finanza tokenizzata.

Un percorso di dialogo in evoluzione

Questo tavolo di discussione rappresenta il secondo di una serie di incontri avviati dalla SEC all'inizio dell'anno, nell'ambito di un rinnovato impegno dell'autorità di vigilanza nei confronti del settore delle criptovalute. L'approccio sembra segnare un cambio di rotta rispetto alle posizioni più rigide assunte in passato dall'ente regolatore americano, che spesso ha manifestato scetticismo verso l'innovazione blockchain.

Parallelamente, la SEC ha annunciato una modifica al calendario del tavolo di discussione dedicato specificamente alla DeFi, intitolato "DeFi and the American Spirit". L'evento, inizialmente previsto per il 6 giugno, è stato posticipato al 9 dello stesso mese, con il trasferimento automatico delle registrazioni già effettuate.

Verso un quadro normativo inclusivo

Il crescente dialogo tra SEC e aziende del settore blockchain testimonia una progressiva apertura delle autorità di regolamentazione verso l'innovazione finanziaria. Non è un caso che, all'inizio dell'anno, la task force abbia incontrato Ondo Finance, piattaforma specializzata in tokenizzazione, per sviluppare approcci regolamentari adeguati a un sistema di titoli basato su blockchain.

L'Italia, con la sua lunga tradizione finanziaria e la crescente attenzione verso l'innovazione digitale nel campo bancario e assicurativo, osserva con interesse questi sviluppi. La creazione di un framework regolamentare equilibrato negli Stati Uniti potrebbe infatti influenzare significativamente anche l'approccio europeo alla questione, in un momento in cui il Regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets) sta per entrare pienamente in vigore nel Vecchio Continente.

La sfida principale resta quella di trovare un equilibrio tra la tutela degli investitori e la promozione dell'innovazione finanziaria, in un settore che promette di democratizzare l'accesso ai mercati dei capitali e di ridurre significativamente i costi di intermediazione, rendendo più efficiente l'intero sistema.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.