• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Trump Coin in ascesa: entusiasmo tra gli investitori

4 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Trump Coin in ascesa: entusiasmo tra gli investitori

La politica statunitense ha preso una svolta che fino a poco tempo fa sarebbe sembrata fantascientifica, con l'ex presidente Trump che ha trasformato una criptovaluta memetica nel suo ultimo strumento di campagna elettorale. In soli tre mesi, il token TRUMP ha vissuto un'ascesa vertiginosa seguita da un crollo drammatico, per poi risorgere grazie a una mossa di marketing senza precedenti: un invito a cena con l'ex presidente riservato ai 220 maggiori possessori della criptovaluta. Questo scenario, impensabile fino a pochi mesi fa, rappresenta l'ennesima dimostrazione di come il confine tra politica, tecnologia e finanza sia diventato sempre più sfumato nell'America del 2025.

Quando la politica incontra le criptovalute: il caso TRUMP token

Chi avrebbe mai immaginato che un ex presidente degli Stati Uniti, precedentemente critico verso il settore delle criptovalute, avrebbe non solo promosso un token che porta il suo nome, ma addirittura organizzato eventi esclusivi per i suoi detentori? Il fenomeno TRUMP token rappresenta una delle più sorprendenti convergenze tra politica e finanza digitale mai viste finora, creando un precedente che potrebbe influenzare le future strategie di comunicazione politica in tutto il mondo.

Lanciato a gennaio 2025, il token ha rapidamente raggiunto una capitalizzazione di mercato multi-miliardaria, toccando picchi di quasi 80 dollari per unità. Un successo effimero, considerando che nelle settimane successive ha subito un tracollo del 90%, stabilizzandosi intorno ai 9 dollari. Tuttavia, l'annuncio dell'evento esclusivo con Trump ha immediatamente riacceso l'interesse degli investitori.

L'effetto "cena con Trump" sui mercati

La notizia dell'invito a cena riservato ai maggiori possessori di TRUMP token ha provocato un immediato effetto domino sui mercati. In pochi minuti, il valore del token è schizzato da 9 a oltre 16 dollari, registrando il massimo delle ultime sette settimane. Gli investitori si sono precipitati ad acquistare, generando un volume di scambi straordinario, dominato principalmente da transazioni milionarie.

L'analisi delle transazioni rivela una dinamica tipica del mondo crypto: enormi movimenti di capitale orchestrati da pochi "grandi pesci". Un fornitore di liquidità di lunga data ha rimosso fondi da due portafogli, ricevendo circa 211.977 token TRUMP (equivalenti a 2,76 milioni di dollari) e 18.376 SOL (anch'essi pari a 2,76 milioni), posizionando entrambi i portafogli tra i 220 maggiori detentori e garantendosi così l'opportunità di ricevere due inviti all'esclusivo evento.

Il 2025 è davvero un anno selvaggio per il mondo delle criptovalute.

Speculazione pura: acquistare per rivendere, non per cenare

Non tutti gli investitori erano realmente interessati all'opportunità di cenare con l'ex presidente. Alcuni hanno semplicemente cavalcato l'onda speculativa generata dall'annuncio. Un caso emblematico è quello di un "whale" (grande investitore) che ha investito 5 milioni di USDC per acquistare 407.467 token TRUMP al prezzo di 12,27 dollari ciascuno, solo per rivenderli meno di 30 minuti dopo, intascando un profitto di 732.000 dollari.

D'altra parte, la piattaforma di analisi Lookonchain ha documentato anche una storia meno fortunata: un investitore che ha ceduto tutti i suoi 630.339 token TRUMP poco prima dell'annuncio della cena, perdendo l'opportunità di realizzare un guadagno potenziale superiore a 4,5 milioni di dollari. Una dimostrazione della volatilità estrema che caratterizza questo mercato.

Un nuovo modello di comunicazione politica

Il fenomeno TRUMP token va oltre la semplice speculazione finanziaria e rappresenta un nuovo paradigma nella comunicazione politica. Per la prima volta nella storia, un ex presidente utilizza una criptovaluta come strumento di engagement diretto con i suoi sostenitori, creando un sistema premiale basato sul livello di investimento economico piuttosto che sul tradizionale supporto politico.

Questo approccio solleva questioni importanti sul futuro della partecipazione democratica nell'era digitale. In Italia, dove la regolamentazione delle criptovalute rimane ancora in fase di sviluppo, un fenomeno simile avrebbe implicazioni non solo finanziarie ma anche legali significativamente diverse rispetto al contesto statunitense.

Il futuro incerto delle meme coin politiche

Il caso TRUMP token potrebbe rappresentare l'inizio di una nuova tendenza o rimanere un'eccezione nella storia della politica digitale. Ciò che appare evidente è la crescente interconnessione tra politica, tecnologia e finanza, un triangolo che continua a ridefinire le regole del gioco elettorale e dell'engagement politico.

Se questo esperimento avrà successo nel lungo termine, potremmo assistere a una proliferazione di token politici anche in altri paesi, Italia compresa, con tutte le complessità normative ed etiche che ne deriverebbero. Nel frattempo, il mondo osserva con curiosità questo esperimento senza precedenti che unisce la politica tradizionale alle più recenti innovazioni della finanza digitale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.