La costruzione di una base solida sopra i 2,08 dollari
L'evoluzione recente del prezzo di XRP mostra chiaramente la formazione di un supporto tecnico robusto nella zona dei 2,08 dollari, da cui è partita l'attuale fase di recupero. Seguendo le dinamiche positive di Bitcoin ed Ethereum, la criptovaluta ha saputo conquistare terreno importante, superando prima la resistenza a 2,12 dollari e successivamente quella a 2,15 dollari. Il momento più significativo si è verificato con il superamento della trendline ribassista che aveva mantenuto il prezzo sotto pressione, con resistenza localizzata a 2,19 dollari sul grafico orario della coppia XRP/USD.
Il movimento rialzista ha raggiunto il suo apice a 2,2191 dollari, stabilendo un nuovo massimo locale prima di avviare una correzione fisiologica. Nonostante il ritracciamento abbia portato il prezzo sotto la soglia psicologica dei 2,20 dollari, la tenuta sopra il livello di ritracciamento di Fibonacci del 23,6% conferma la solidità del trend ascendente in corso.
Scenario tecnico e livelli da monitorare
La posizione attuale di XRP sopra i 2,18 dollari e la media mobile semplice a 100 periodi su base oraria delinea uno scenario tecnico favorevole per ulteriori sviluppi rialzisti. La prossima sfida per i compratori si materializza nella zona di **resistenza a 2,22 dollari**, il cui superamento potrebbe innescare un'accelerazione verso obiettivi più ambiziosi. Gli analisti identificano in 2,25 dollari la prima resistenza maggiore, seguita da 2,32 dollari come livello critico per confermare l'estensione del movimento rialzista.
Le proiezioni più ottimistiche vedono possibili estensioni fino a 2,40 dollari o addirittura 2,45 dollari nel breve termine, con il livello di 2,50 dollari che rappresenterebbe l'ostacolo maggiore per i rialzisti. Questi target assumono particolare rilevanza nel contesto di un mercato delle criptovalute che mostra segnali di rinnovata fiducia degli investitori.
I rischi di una correzione ribassista
Tuttavia, gli scenari alternativi non vanno trascurati nell'analisi tecnica completa. Un eventuale fallimento nel superare la zona di resistenza a 2,22 dollari potrebbe innescare una nuova fase correttiva, con il primo supporto identificato a 2,18 dollari. La soglia più critica si colloca a 2,145 dollari, corrispondente al ritracciamento di Fibonacci del 50% del movimento rialzista dalla base di 2,07 dollari al massimo di 2,2191 dollari.
Una chiusura decisiva sotto questo livello aprirebbe le porte a un test del supporto a 2,12 dollari, con un'eventuale estensione ribassista che potrebbe riportare i prezzi verso la zona di 2,08 dollari. Tale scenario richiederebbe una rivalutazione completa della struttura tecnica e delle prospettive di medio termine per la criptovaluta.
Gli indicatori tecnici confermano il sentiment positivo
L'analisi degli oscillatori tecnici fornisce ulteriori elementi di valutazione per comprendere la dinamica in corso. Il MACD su base oraria mostra un'accelerazione nella zona rialzista, suggerendo un rafforzamento del momentum direzionale. Parallelamente, l'RSI (Relative Strength Index) si mantiene stabilmente sopra la soglia dei 50 punti, confermando il controllo da parte dei compratori e la solidità dell'attuale fase rialzista.
Questi segnali tecnici, combinati con l'azione dei prezzi sopra le medie mobili chiave, dipingono un quadro complessivamente costruttivo per XRP, pur richiedendo conferme attraverso il superamento dei livelli di resistenza identificati per validare scenari più ambiziosi nel breve e medio termine.