• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Big Eyes: la criptovaluta dai grandi orizzonti

6 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Big Eyes: la criptovaluta dai grandi orizzonti

Il fenomeno delle criptovalute a tema "kawaii" sta rivoluzionando il panorama degli investimenti digitali. Tra questi, Big Eyes Coin emerge come un caso esemplare di come la finanza decentralizzata stia assumendo forme sempre più creative e socialmente responsabili. Questo nuovo token, caratterizzato da un'estetica accattivante e da una chiara missione filantropica, ha registrato un incredibile incremento del 300% nel coinvolgimento della community nell'ultimo mese. Un risultato che solleva interrogativi sul futuro delle valute digitali e sul ruolo che elementi come design, narrazione e responsabilità sociale possono giocare in questo settore in continua evoluzione.

La rivoluzione "felina" della blockchain

Big Eyes si distingue nel vasto panorama delle criptovalute per la sua particolare fusione tra l'estetica dei "meme coin" e le funzionalità concrete della finanza decentralizzata. Con una fornitura totale di 200 miliardi di token BIG, il progetto ha scelto deliberatamente di non definire una capitalizzazione di mercato predeterminata, puntando invece sulla costruzione di una community solida e sull'enfasi della trasparenza come valore fondante.

Ciò che rende Big Eyes particolarmente interessante è il suo obiettivo dichiarato: combinare l'aspetto ludico tipico delle valute "meme" con applicazioni pratiche nel mondo DeFi, creando al contempo un impatto positivo attraverso iniziative benefiche, in particolare per la conservazione degli oceani. Un approccio che rappresenta un'evoluzione rispetto alle prime generazioni di criptovalute.

L'innovazione non sta solo nella tecnologia, ma anche nella capacità di creare comunità attorno a valori condivisi.

L'analisi del valore attuale e potenziale

Attualmente Big Eyes Coin viene scambiata a circa 0,000002 dollari, un valore che potrebbe apparire modesto ma che va interpretato nel contesto di un progetto ancora nelle sue fasi iniziali. Come per molte criptovalute emergenti, il prezzo è soggetto a oscillazioni influenzate da fattori quali la domanda di mercato, l'utilità del token e il sentimento generale verso il settore crypto.

Per gli investitori italiani, abituati a valutare asset più tradizionali come i BTP o le azioni di aziende storiche, l'approccio a questi nuovi strumenti richiede una mentalità differente. Anziché basarsi esclusivamente sui fondamentali economici classici, diventa essenziale analizzare elementi come l'engagement della community, le roadmap di sviluppo e le partnership strategiche.

I fattori che influenzano il valore di Big Eyes

Il sentimento della community rappresenta uno degli elementi più determinanti per il successo di progetti come Big Eyes. A differenza delle valute tradizionali, dove le banche centrali e le politiche monetarie giocano un ruolo primario, nel mondo crypto l'entusiasmo e la partecipazione attiva degli utenti possono influenzare drasticamente il valore del token.

L'utilità e l'adozione della valuta vanno oltre la mera speculazione, con iniziative previste nel campo degli NFT e collaborazioni con influencer che potrebbero amplificare la visibilità del progetto. Anche il contesto più ampio del mercato DeFi, con le sue tendenze e innovazioni, contribuisce a modellare le dinamiche di prezzo.

Un aspetto particolarmente interessante per il pubblico italiano, tradizionalmente sensibile alle cause sociali, è l'impegno di Big Eyes in iniziative benefiche, che potrebbe attrarre investitori motivati non solo dal potenziale rendimento finanziario ma anche dall'impatto positivo del loro investimento.

Vantaggi e svantaggi dell'investimento

Investire in Big Eyes offre l'opportunità di partecipare a un progetto che integra iniziative guidate dalla community, contributi benefici e tecnologia blockchain. La piattaforma si distingue per la sua attenzione alla trasparenza e all'equità, offrendo un sistema di transazioni senza imposte sull'acquisto o sulla vendita - un elemento particolarmente apprezzabile nel contesto italiano, dove la tassazione sugli investimenti è spesso vista come onerosa.

D'altra parte, come per qualsiasi investimento in criptovalute emergenti, esistono rischi significativi da considerare. Le statistiche di mercato limitate, il volume di scambi ancora ridotto e un'utilità concreta al di là della speculazione ancora da dimostrare pienamente rappresentano fattori critici da valutare.

La struttura della prevendita, con una porzione notevole riservata agli acquirenti iniziali, potrebbe limitare la partecipazione più ampia della community. Inoltre, l'assenza di quotazioni confermate su exchange di primo piano potrebbe restringere l'accessibilità e le opportunità di trading per potenziali investitori, un aspetto particolarmente rilevante per gli investitori italiani che spesso prediligono piattaforme consolidate e regolamentate.

Big Eyes nel confronto con altre criptovalute

Nel panorama delle criptovalute, sempre più familiare anche agli investitori italiani, Big Eyes si distingue grazie al suo approccio orientato alla community e all'integrazione degli NFT per contenuti esclusivi. A differenza di token tradizionali come ETH, SHIB o UNI, offre una proposta di valore caratterizzata da un forte impegno verso iniziative benefiche e una ridistribuzione della ricchezza all'interno dello spazio DeFi.

La quotazione su piattaforma ALLCEXDEX con varie coppie di trading migliora la sua accessibilità, mentre l'assenza di tasse sulle transazioni crea un ambiente di trading particolarmente user-friendly - un aspetto che potrebbe attrarre investitori italiani, tradizionalmente sensibili ai costi di transazione.

I piani futuri del progetto includono il lancio del casinò 819, l'integrazione di $BIG e $BIGINF, l'espansione su Uniswap e l'introduzione del Supurrr-Store, delineando una roadmap di crescita che potrebbe differenziare Big Eyes dai suoi concorrenti nel mercato delle criptovalute, offrendo diverse opportunità di utilizzo oltre al mero investimento speculativo.

Come acquistare Big Eyes Coin

Per gli investitori italiani interessati a Big Eyes, esistono diverse piattaforme affidabili che consentono l'acquisto di questa criptovaluta. Coingate rappresenta una delle opzioni più accessibili, offrendo un'interfaccia intuitiva e transazioni sicure senza commissioni nascoste. La piattaforma supporta attivamente l'ecosistema Big Eyes, facilitando la partecipazione alle iniziative di prevendita e fornendo approfondimenti sulle performance dei "meme coin".

Crypto.com costituisce un'alternativa valida, offrendo agli investitori la possibilità di fare staking, guadagnare ricompense e utilizzare la carta Visa Crypto.com per transazioni che coinvolgono Big Eyes Coin. La piattaforma supporta le iniziative della community all'interno dell'ecosistema Big Eyes e funge da porta d'accesso per esplorare altre criptovalute.

Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo e ben noto anche in Italia, offre un ambiente di trading sicuro per l'acquisto e lo scambio di Big Eyes Coin nei mercati spot, perpetual e futures. Con una varietà di coppie di trading disponibili e un'interfaccia user-friendly, Binance rappresenta una scelta conveniente per chi desidera investire in questa particolare criptovaluta.

Prospettive future e considerazioni finali

Big Eyes Coin si presenta come un'aggiunta interessante al panorama degli asset digitali, guidata da principi di trasparenza, coinvolgimento della community e filantropia. Nonostante il prezzo attuale di 0,000002 dollari possa sembrare modesto, il potenziale di crescita è alimentato dalla domanda di mercato, dall'espansione dell'utilità e da iniziative collaborative come gli NFT.

Per gli investitori italiani, abituati a un approccio più cauto verso gli investimenti innovativi, Big Eyes rappresenta un'opportunità di diversificazione che combina le caratteristiche ludiche dei "meme coin" con un proposito sociale più ampio. La possibilità di contribuire a cause significative come la conservazione degli oceani aggiunge una dimensione etica all'investimento, sempre più ricercata nel panorama finanziario contemporaneo.

In un mercato volatile come quello delle criptovalute, è fondamentale condurre ricerche approfondite e mantenersi aggiornati sugli sviluppi del progetto. L'accessibilità su piattaforme consolidate come Coingate, Crypto.com e Binance facilita la partecipazione, invitando gli investitori a unirsi al percorso di Big Eyes verso la ridefinizione della finanza decentralizzata con un impatto positivo sulla società.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.