• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin crolla per i dazi Trump, crollo Dogecoin

Tempo di lettura 3 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Bitcoin crolla per i dazi Trump, crollo Dogecoin

Il weekend ha riservato una sorpresa agli investitori di criptovalute: Bitcoin ha toccato il suo massimo storico di chiusura settimanale a quasi 110.000 dollari, nonostante una serie di fattori che sulla carta avrebbero dovuto frenare l'entusiasmo del mercato. La combinazione di movimenti sospetti da parte di "balene" dormienti, tensioni commerciali rinnovate e una liquidità ridotta tipica del periodo estivo non è riuscita a scalfire la fiducia degli investitori in quello che molti analisti definiscono un mercato ancora in piena fase rialzista. Martedì mattina, la criptovaluta principale si manteneva stabilmente sotto i 108.000 dollari, dopo un breve sell-off nella notte di lunedì.

La resistenza del mercato crypto alle pressioni esterne

Quello che colpisce maggiormente è come il settore delle criptovalute abbia sostanzialmente ignorato segnali che in passato avrebbero provocato vendite massive. Durante la settimana, portafogli di "balene" rimasti inattivi per lungo tempo hanno movimentato 8 miliardi di dollari in Bitcoin, un evento che tradizionalmente genera nervosismo tra i trader. Tuttavia, questa volta il mercato ha mostrato una resilienza inaspettata, suggerendo una maturità crescente dell'ecosistema crypto.

La correlazione tra Bitcoin e l'indice S&P 500 rimane elevata, con le criptovalute che continuano a seguire da vicino l'andamento dei mercati azionari tradizionali. Augustine Fan, responsabile delle analisi di SignalPlus, ha osservato che "i mercati stanno nuovamente oscillando intorno ai massimi storici", mentre gli investitori attendono l'inizio della stagione degli utili con la speranza che i CEO forniscano guidance positive.

Le altre criptovalute in fase di consolidamento

Se Bitcoin ha dimostrato solidità, altre criptovalute principali hanno registrato prese di beneficio più evidenti. Dogecoin ha guidato i ribassi con un calo del 4,1% a 2,26 dollari, mentre Solana ha perso il 2,3% scendendo a 149 dollari. Ethereum si è mantenuta vicino ai 2.530 dollari, e XRP ha tenuto la posizione intorno ai 2,26 dollari, mostrando una stabilità relativa nel panorama delle altcoin.

I mercati stanno attraversando un'estate calda ma silenziosa, dove i breakout possono ancora materializzarsi dal nulla

Previsioni ottimistiche per il medio termine

Nonostante le turbolenze di breve periodo, diversi analisti mantengono outlook decisamente positivi. Ryan Lee, analista capo di Bitget Research, prevede che Bitcoin possa superare i 112.000 dollari nelle prossime settimane, con un potenziale rialzista verso i 120.000 dollari entro fine mese. Secondo Lee, la domanda istituzionale e i flussi costanti negli ETF continuano a rafforzare il momentum rialzista della criptovaluta.

Per quanto riguarda Ethereum, l'analista si mostra altrettanto ottimista, indicando un possibile test della soglia dei 3.000 dollari entro la fine di luglio. Questo scenario sarebbe supportato dall'accumulo sostenuto da parte delle "balene" e dal rinnovato ottimismo sotto un'amministrazione americana favorevole alle criptovalute. Lee ha inoltre sottolineato come il previsto taglio dei tassi della Federal Reserve a settembre possa servire da ulteriore catalizzatore per il settore.

Il contesto macroeconomico favorevole

Sul fronte macroeconomico, i mercati asiatici hanno evitato vendite significative dopo che il presidente Donald Trump ha mostrato apertura alla ripresa dei negoziati commerciali, posticipando nuove tariffe almeno fino al 1° agosto. L'indice MSCI Asia-Pacific ha chiuso sostanzialmente invariato, nonostante Corea del Sud e Giappone abbiano dovuto affrontare nuove imposte. L'appetito per il rischio è gradualmente tornato, con lo yen che si è indebolito e il won che ha recuperato terreno, mentre l'euro ha guadagnato in seguito a notizie di un possibile accordo dell'Unione Europea.

Questa stabilità dei mercati tradizionali fornisce un contesto favorevole per le criptovalute, che continuano a beneficiare di una correlazione positiva con gli asset rischiosi. La combinazione di liquidità abbondante, sentiment istituzionale favorevole e aspettative di politiche monetarie accomodanti negli Stati Uniti crea le condizioni ideali per un'estate che, pur caratterizzata da volumi ridotti, potrebbe riservare sorprese positive per gli investitori crypto più pazienti.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.