• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Che cos'è Myriad (XMY): guida alla criptovaluta

Tempo di lettura 4 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Che cos'è Myriad (XMY): guida alla criptovaluta

Nel panorama delle criptovalute, dove Bitcoin domina con il suo algoritmo SHA-256 e Ethereum sta transitando verso il Proof of Stake, emerge una proposta tecnica che sfida i paradigmi tradizionali del mining. Myriad (XMY) rappresenta un esperimento audace nell'ecosistema blockchain, introducendo una struttura che potrebbe ridefinire il concetto di equità nella distribuzione delle risorse computazionali. La sua architettura multi-algoritmica non è solo una curiosità tecnica, ma una risposta concreta ai problemi di centralizzazione che affliggono molte reti blockchain contemporanee.

L'innovazione tecnica che ridefinisce il mining

Il cuore pulsante di Myriad risiede nella sua capacità di supportare simultaneamente cinque algoritmi di hashing differenti. Questa configurazione permette a diversi tipi di hardware di convivere sulla stessa rete: dai processori tradizionali (CPU) alle schede grafiche (GPU), fino agli specializzati circuiti integrati ASIC. L'approccio multi-algoritmo impedisce che una singola categoria di hardware monopolizzi il controllo della rete, creando un equilibrio dinamico tra i vari partecipanti.

La resilienza della rete beneficia significativamente di questa diversificazione. Un attacco che compromettesse tutti e cinque gli algoritmi contemporaneamente richiederebbe risorse e competenze tecniche enormemente superiori rispetto a quelle necessarie per vulnerare una blockchain tradizionale. Questo livello di sicurezza stratificata rappresenta un vantaggio competitivo notevole nel panorama delle criptovalute.

Performance di mercato e prospettive economiche

Dal punto di vista finanziario, Myriad presenta caratteristiche tipiche delle criptovalute alternative. Il prezzo attuale di $0.000444 riflette la posizione di nicchia occupata dal progetto, lontano dai riflettori dei media mainstream. La volatilità storica ha portato il token a toccare un massimo di $0.060049, evidenziando il potenziale di crescita ma anche i rischi associati agli investimenti in asset digitali meno consolidati.

La supply limitata di Myriad potrebbe rappresentare un fattore di apprezzamento nel lungo termine, qualora la domanda dovesse aumentare. Tuttavia, la liquidità ridotta rispetto alle criptovalute più affermate costituisce un elemento di criticità per gli investitori che operano con volumi significativi.

La decentralizzazione non è solo un ideale, ma una necessità tecnica

Governance comunitaria e sviluppo partecipativo

Il modello di governance di Myriad si distingue per l'approccio community-driven che caratterizza lo sviluppo del progetto. Il team di sviluppo mantiene una presenza attiva sui social media, favorendo la trasparenza e il coinvolgimento della comunità nelle decisioni strategiche. Questo approccio democratico nella gestione del progetto riflette i principi di decentralizzazione che sono alla base della filosofia blockchain.

La compatibilità con hardware wallet come Trezor dimostra l'attenzione del team verso la sicurezza degli utenti. Gli investitori possono custodire i propri XMY in ambienti offline, riducendo significativamente l'esposizione ai rischi informatici che caratterizzano il settore delle criptovalute.

Opportunità e sfide dell'investimento

Per gli investitori italiani interessati alla diversificazione del portafoglio crypto, Myriad presenta caratteristiche interessanti ma anche elementi di cautela. I vantaggi includono la natura innovativa del progetto, il prezzo accessibile e la comunità attiva che supporta lo sviluppo. La struttura multi-algoritmica offre una protezione superiore contro gli attacchi informatici rispetto alle blockchain tradizionali.

Tuttavia, gli svantaggi non sono trascurabili. La limitata adozione mainstream, la volatilità dei prezzi e le sfide legate alla liquidità rappresentano ostacoli significativi per la crescita del progetto. La concorrenza nel settore delle criptovalute alternative è feroce, e progetti con proposte di valore meno definite rischiano di rimanere ai margini del mercato.

Dove acquistare e considerazioni pratiche

Gli investitori interessati a Myriad possono accedere al token attraverso exchange specializzati come Bittrex, LiteBit e TradeOgre. La scelta della piattaforma di trading dovrebbe considerare fattori come commissioni, sicurezza e facilità d'uso. È essenziale verificare la reputazione dell'exchange e le misure di sicurezza implementate prima di procedere con l'acquisto.

La natura sperimentale di Myriad richiede un approccio prudente agli investimenti. Come per tutti gli asset digitali, è fondamentale condurre ricerche approfondite e valutare attentamente la propria tolleranza al rischio prima di investire. Il progetto rappresenta un'opportunità per chi cerca esposizione a tecnologie blockchain innovative, ma richiede consapevolezza dei rischi associati alle criptovalute emergenti.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.