• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin Solaris attira trader con evento Genesis

Tempo di lettura 4 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Bitcoin Solaris attira trader con evento Genesis

Il mondo delle criptovalute sta attraversando uno dei suoi periodi più turbolenti, con Bitcoin che continua a mostrare segni di instabilità e i possessori che guardano con preoccupazione ai loro portafogli. Mentre molti attendono una possibile ripresa del re delle criptovalute, un numero crescente di investitori sta esplorando alternative più innovative e performanti. In questo scenario di incertezza, emerge Bitcoin Solaris, un progetto che promette di superare i limiti strutturali che hanno sempre caratterizzato la blockchain originale di Satoshi Nakamoto.

Una tecnologia ibrida che sfida i giganti del settore

La proposta di Bitcoin Solaris non consiste nel sostituire completamente Bitcoin, ma nell'evolverlo attraverso soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Il cuore pulsante del progetto risiede in un sistema di consenso ibrido che combina Proof-of-Work e Delegated Proof-of-Stake, creando una blockchain a doppio livello capace di garantire simultaneamente sicurezza e scalabilità. Questa architettura innovativa permette di raggiungere prestazioni che il Bitcoin tradizionale semplicemente non può offrire: fino a 10.000 transazioni al secondo con una finalità di appena 2 secondi.

Il sistema si articola su due livelli distinti ma sincronizzati. Il livello base mantiene la compatibilità con l'algoritmo SHA-256 e il tradizionale meccanismo Proof-of-Work, garantendo quella sicurezza che ha reso Bitcoin un punto di riferimento globale. Il Solaris Layer, invece, introduce rotazioni dei validatori ogni 24 ore, blocchi da 15 secondi e dimensioni fino a 32MB, portando la blockchain nell'era moderna senza compromettere l'affidabilità.

Il mining diventa accessibile a tutti

Una delle innovazioni più significative riguarda l'accessibilità del mining. Attraverso la prossima applicazione Solaris Nova, sarà possibile minare BTC-S direttamente da smartphone e dispositivi desktop, abbattendo le barriere tecniche ed economiche che hanno sempre caratterizzato il mining tradizionale. Questa democratizzazione del processo rappresenta una svolta epocale, rendendo la partecipazione alla rete possibile per chiunque, indipendentemente dalle risorse hardware a disposizione.

L'efficienza energetica costituisce un altro pilastro fondamentale del progetto. Bitcoin Solaris vanta una riduzione del consumo energetico del 99,95% rispetto a Bitcoin, una caratteristica che non solo risponde alle crescenti preoccupazioni ambientali, ma rende anche il mining più sostenibile economicamente per i singoli utenti.

La corsa contro il tempo della presale

Il progetto si trova attualmente nella fase conclusiva della sua presale, precisamente nella Fase 13, con token offerti a 13 dollari e un prezzo di lancio previsto a 20 dollari. Con il countdown che segna meno di una settimana al lancio fissato per il 31 luglio 2025, l'urgenza si fa sentire tra gli investitori. I numeri parlano chiaro: oltre 7,7 milioni di dollari raccolti e più di 15.800 utenti unici hanno già aderito all'iniziativa.

ROI potenziale che raggiunge il 1900%

L'elemento che sta catalizzando maggiormente l'attenzione è il Genesis Event, un'offerta promozionale a tempo limitato che introduce un "Price Rollback" permettendo l'acquisto di BTC-S al prezzo speciale di 1 dollaro. Questa opportunità, che presenta un potenziale ROI del 1900%, spiega la frenesia che sta caratterizzando gli ultimi giorni della presale.

Tokenomics progettate per la sostenibilità

La distribuzione dei token segue una strategia accuratamente calibrata per promuovere scarsità e crescita sostenibile. Il 66,66% dell'offerta totale è destinato al mining distribuito su 90 anni, mentre il 20% è riservato ai partecipanti della presale. Un ulteriore 5% viene accantonato per i pool di liquidità, con il resto distribuito strategicamente per supportare l'ecosistema a lungo termine.

Questa struttura non è frutto del caso, ma di una pianificazione meticolosa che mira a creare un'economia digitale equilibrata e resiliente. Gli smart contract sviluppati in Rust aprono inoltre possibilità significative nel mondo DeFi, gaming, IoT e soluzioni enterprise, posizionando Bitcoin Solaris come una piattaforma versatile per applicazioni del mondo reale.

Sicurezza certificata e community in crescita

La credibilità del progetto è rafforzata da audit di sicurezza condotti da Cyberscope e Freshcoins, che hanno verificato l'integrità dei contratti intelligenti e dell'architettura complessiva. Questi controlli indipendenti rappresentano una garanzia fondamentale in un settore dove la sicurezza non può mai essere data per scontata.

La community di Bitcoin Solaris sta crescendo rapidamente attraverso canali Telegram e X, dove si moltiplicano discussioni, aggiornamenti e testimonianze di utenti sempre più coinvolti. Influencer e analisti del settore stanno prestando attenzione crescente al progetto, riconoscendone il potenziale innovativo e le solide basi tecnologiche.

Mentre Bitcoin continua a navigare in acque agitate, Bitcoin Solaris si presenta come un'alternativa concreta per chi cerca opportunità di crescita in un mercato volatile. La combinazione di tecnologia avanzata, accessibilità del mining e una tokenomics studiata nei minimi dettagli offre una prospettiva interessante per il futuro delle criptovalute, soprattutto per quegli investitori che preferiscono l'azione strategica all'attesa passiva.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.