• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

SharpLink acquista 79.949 Ethereum per il tesoro

Tempo di lettura 4 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
SharpLink acquista 79.949 Ethereum per il tesoro

La strategia di diversificazione del tesoro aziendale attraverso le criptovalute continua a guadagnare terreno nel panorama finanziario globale, con aziende che scelgono di convertire parte delle loro riserve di liquidità in asset digitali. SharpLink Gaming, società quotata al Nasdaq e guidata da Joseph Lubin, co-fondatore di Ethereum, ha recentemente dato nuovo slancio a questa tendenza incrementando drasticamente le proprie riserve di ETH. L'operazione, che ha visto l'acquisizione di quasi 80.000 token nell'arco di una settimana, rappresenta un segnale significativo per il mercato delle criptovalute e per il settore corporate.

L'operazione da 260 milioni di dollari

Tra il 14 e il 20 luglio, SharpLink Gaming ha effettuato quella che rappresenta la sua più grande acquisizione di Ethereum mai registrata in un singolo periodo. L'azienda ha acquistato 79.949 ETH a un prezzo medio di 3.238 dollari per token, portando le sue riserve totali a 360.807 ETH. Questo incremento del 30% consolida ulteriormente la posizione dell'azienda come maggiore detentore corporativo di Ethereum al mondo.

Per finanziare l'operazione, la società ha raccolto 96,6 milioni di dollari attraverso il suo programma di equity at-the-market (ATM), emettendo circa 3,8 milioni di azioni. La dirigenza ha però precisato che i fondi non sono stati completamente impiegati, lasciando spazio per ulteriori acquisizioni di ETH nelle prossime settimane.

Staking e generazione di rendimento

La strategia di SharpLink non si limita al semplice accumulo di token. Dal lancio della sua strategia di tesoro digitale il 2 giugno, l'azienda ha generato 567 ETH in ricompense di staking, dimostrando l'intenzione di massimizzare i rendimenti attraverso la partecipazione attiva alla rete Ethereum. Questo approccio combina la speculazione sul valore a lungo termine del token con la generazione di rendimento passivo.

L'ETH Concentration metric della società è salito a 3,06, riflettendo un aumento del 53% da metà giugno

Il parametro ETH Concentration, che misura l'esposizione alle criptovalute per azione, fornisce agli investitori un indicatore chiaro dell'impegno dell'azienda verso gli asset digitali. Questo incremento significativo segnala una strategia aggressiva di concentrazione su Ethereum come asset di riserva primario.

Le parole del chairman Lubin

Joseph Lubin, figura di spicco nell'ecosistema Ethereum e fondatore di Consensys, ha illustrato la filosofia alla base di questa strategia. Secondo il chairman, l'obiettivo è capitalizzare sulle condizioni di mercato favorevoli per costruire una riserva sostanziale di ETH. "La continua forza di ETH e la nostra capacità di acquisire volumi significativi a prezzi opportunistici supportano il nostro obiettivo di continuare a migliorare la concentrazione di ETH e il valore per gli azionisti attraverso un'esecuzione disciplinata delle nostre strategie di crescita del tesoro", ha dichiarato Lubin nell'ultimo aggiornamento aziendale.

Il contesto normativo favorevole

L'espansione delle riserve di Ethereum da parte di SharpLink coincide con sviluppi normativi significativi negli Stati Uniti. Il recente GENIUS Act, approvato dal Congresso americano con supporto bipartitico, introduce un framework federale per le stablecoin e le operazioni con asset digitali. La legislazione richiede una copertura completa degli asset, audit regolari e linee guida chiare per gli emittenti.

SharpLink ha espresso sostegno per il disegno di legge, citando il suo potenziale nel creare un clima più favorevole per l'integrazione della blockchain e l'innovazione. Lubin ha sottolineato come questa legislazione riduca l'ambiguità normativa, consentendo alle aziende come SharpLink di operare con maggiore fiducia nello spazio degli asset digitali. "Con il GENIUS Act ora legge, l'incertezza normativa che ha circondato l'innovazione crypto si sta finalmente attenuando. Crediamo che questo inaugurerà un ambiente più favorevole per aziende come SharpLink per sfruttare il pieno potenziale di Ethereum, inclusa la sua sicurezza, scalabilità e utilità degli smart contract", ha affermato.

Prospettive future e posizionamento strategico

Con capitale aggiuntivo ancora disponibile per acquisti di ETH e condizioni legislative favorevoli in fase di sviluppo, la strategia di tesoro basata su Ethereum di SharpLink potrebbe continuare a espandersi. L'allineamento dell'azienda con l'ecosistema Ethereum la posiziona per capitalizzare sulla crescita dell'infrastruttura, sull'adozione istituzionale e sui più ampi sviluppi del mercato crypto. La convergenza tra supporto normativo e accumulo strategico potrebbe rappresentare un modello replicabile per altre società pubbliche interessate a diversificare le proprie riserve di tesoro con asset digitali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.