• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Coinbase lancia piattaforma per token anticipati

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Coinbase lancia piattaforma per token anticipati

Il mercato delle criptovalute statunitense si prepara a un ritorno al passato che potrebbe ridefinire l'accesso retail ai token emergenti. Coinbase Global, il principale exchange centralizzato (CEX) americano, ha annunciato il lancio di una piattaforma dedicata alle vendite pubbliche di token pre-listing, segnando la prima opportunità su larga scala per gli investitori USA di partecipare a token sale dal 2018. L'annuncio ha immediatamente impattato il titolo dell'exchange, con un rialzo del 4% nelle contrattazioni mattutine, riflettendo l'entusiasmo del mercato per questa iniziativa che riporta in auge un modello di fundraising quasi scomparso dopo la stretta normativa post-boom 2017.

La meccanica della piattaforma punta a un equilibrio tra accessibilità e controllo: Coinbase ospiterà circa una vendita di token al mese, utilizzando un algoritmo proprietario per determinare l'allocazione agli investitori. Gli utenti potranno sottomettere richieste d'acquisto durante una finestra temporale di sette giorni, un meccanismo che ricorda i Dutch auction ma con una componente algoritmica che dovrebbe teoricamente garantire maggiore equità distributiva rispetto alle chaotiche ICO (Initial Coin Offering) del ciclo precedente.

La scelta del metodo di pagamento rivela una strategia più ampia: tutti gli acquisti dovranno essere effettuati in USD Coin (USDC), la stablecoin collateralizzata emessa da Circle Internet Group, partner storico di Coinbase. Questa integrazione non solo consolida l'ecosistema delle stablecoin dollaro-collateralizzate, ma offre anche un vantaggio competitivo rispetto a Tether (USDT) nel segmento dei token sale, creando di fatto un circuito chiuso che incentiva l'utilizzo di USDC per accedere a opportunità d'investimento early-stage.

La piattaforma segna la prima opportunità su larga scala dal 2018 per gli utenti statunitensi di partecipare a vendite pubbliche di token

Il timing del lancio non è casuale. L'exchange ha evidenziato come gli emittenti di token che arrivano oggi sul mercato faticano a distribuire i loro asset agli utenti reali costruendo al contempo liquidità profonda sugli exchange, secondo quanto dichiarato in un blog post ufficiale. Questa osservazione tocca un punto dolente del settore: molti progetti blockchain lanciano token con distribution frammentata e liquidità artificiale, problemi che una piattaforma centralizzata e regolamentata come Coinbase potrebbe potenzialmente mitigare, pur sollevando interrogativi sulla decentralizzazione effettiva di questi asset.

Il primo progetto a testare la piattaforma sarà Monad, una blockchain startup che offrirà il suo token la prossima settimana, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal. La scelta di Monad come case study iniziale suggerisce che Coinbase stia puntando su progetti layer-1 ad alta visibilità per conferire credibilità all'iniziativa, piuttosto che su token speculativi a bassa capitalizzazione.

Dal punto di vista normativo, il ritorno dei token sale pubblici negli Stati Uniti rappresenta un'evoluzione significativa. Le ICO avevano dominato il panorama del fundraising crypto nel 2017, permettendo alle aziende di raccogliere miliardi vendendo nuovi token direttamente agli investitori, prima che la Securities and Exchange Commission (SEC) iniziasse a classificare molte di queste offerte come securities non registrate. La scomparsa quasi totale delle ICO pubbliche aveva lasciato un vuoto colmato solo parzialmente da round privati e IEO (Initial Exchange Offerings) su piattaforme estere.

Coinbase ha anticipato l'aggiunta di funzionalità avanzate nei prossimi mesi, tra cui limit order per le token sale e allocazioni prioritarie per le user base target degli emittenti. Quest'ultima feature potrebbe trasformare la piattaforma in uno strumento di community building oltre che di fundraising, permettendo ai progetti di premiare early adopter e utenti attivi con accesso privilegiato alle vendite.

L'iniziativa si inserisce in un contesto di rinnovato interesse verso gli asset digitali, con volumi di trading in crescita sia sul fronte retail che istituzionale. Gli operatori consolidati del settore stanno espandendo i propri servizi per catturare quote del mercato multi-trilionario delle criptovalute, e il segmento dei token pre-listing rappresenta un'opportunità di differenziazione in un panorama sempre più competitivo. Resta da vedere se altri exchange statunitensi seguiranno questa strada o se le complessità normative continueranno a limitare l'accesso retail a queste opportunità d'investimento early-stage.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.