• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Cripto-rapimenti in Francia: nuovi arresti

Tempo di lettura 3 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Cripto-rapimenti in Francia: nuovi arresti
Le autorità francesi stanno smantellando una rete criminale che ha terrorizzato l'ecosistema delle criptovalute europeo con una serie di rapimenti orchestrati contro dirigenti del settore e i loro familiari. L'organizzazione, che reclutava giovani attraverso i social media promettendo facili guadagni, ha messo a segno sequestri brutali con richieste di riscatto milionarie in bitcoin e altre valute digitali. La portata internazionale dell'operazione ha richiesto il coordinamento tra forze dell'ordine di diversi paesi, rivelando quanto sia diventato sofisticato il crimine organizzato nel mirare specificamente al mondo crypto.

L'arresto del presunto mastermind in Marocco

Il colpo più significativo all'organizzazione è arrivato con la cattura di Badiss Mohamed Amide Bajjou, cittadino franco-marocchino di 24 anni arrestato dalla polizia di Tangeri. Le autorità marocchine, agendo su mandato Interpol emesso dalla Francia, hanno sequestrato insieme al sospettato un arsenale di armi, dispositivi elettronici e fondi di provenienza illecita.

Bajjou è accusato di aver orchestrato diversi piani di rapimento, incluso il sequestro di gennaio ai danni di David Balland, co-fondatore di Ledger, una delle più note aziende francesi produttrici di portafogli digitali per criptovalute. Gli investigatori ritengono che il giovane abbia svolto un ruolo centrale nel coordinare l'intera rete criminale, reclutando operativi attraverso piattaforme social e app di messaggistica.

Violenza estrema nel cuore di Parigi

Il caso che ha scosso maggiormente l'opinione pubblica è il rapimento del primo maggio nel 14° arrondissement parigino. Quattro uomini mascherati, fingendosi corrieri, hanno prelevato in pieno giorno il padre di un ricco imprenditore crypto davanti agli occhi increduli dei passanti, trascinandolo via su un furgone.

I sequestratori hanno amputato un dito alla vittima per estorcere milioni in criptovalute

Durante la prigionia, durata diversi giorni in una casa alla periferia di Parigi, i rapinatori hanno mutilato la vittima tagliandole un dito per convincere la famiglia a pagare il riscatto richiesto in criptovalute. Solo l'intervento di un'unità tattica della polizia ha permesso il salvataggio dell'uomo e l'avvio di una caccia all'uomo su vasta scala.

Una generazione perduta al servizio del crimine

L'aspetto più inquietante emerso dalle indagini riguarda l'età dei componenti della banda. Entro il 31 maggio, i procuratori francesi avevano incriminato 25 persone di età compresa tra i 16 e i 23 anni per tentati sequestri di persona. La maggior parte proveniva dalla regione parigina, ma il gruppo includeva anche giovani originari di Senegal, Angola e Russia.

Questi ragazzi venivano reclutati con promesse di facili guadagni e utilizzati come "soldati" nelle operazioni più rischiose, spesso senza comprendere appieno le conseguenze legali delle loro azioni. Il fenomeno ricorda tristemente le dinamiche di reclutamento già viste in altri contesti criminali che sfruttano la vulnerabilità economica e sociale dei giovani delle periferie.

Fallimenti e successi della rete criminale

Non tutti i tentativi di rapimento sono andati a buon fine. Il 13 maggio, nel centro di Parigi, il gruppo ha fallito nel tentativo di sequestrare la figlia e il nipote di Pierre Noizat, CEO di Paymium. L'aggressione, filmata dai passanti, si è conclusa con la fuga degli aggressori, ma ha fornito prove cruciali agli investigatori per collegare l'episodio alla stessa organizzazione.

Gli ultimi arresti, avvenuti martedì secondo fonti vicine alle indagini, rientrano nelle disposizioni francesi anti-crimine organizzato che consentono una detenzione fino a 96 ore senza formal accusa. Le autorità non hanno rivelato il numero esatto di sospetti catturati, ma hanno confermato che l'operazione mira a smantellare completamente quello che definiscono un network coordinato di estorsioni.

Il caso ha sollevato interrogativi sulla sicurezza dei protagonisti dell'industria crypto europea e sulla necessità di maggiori precauzioni da parte di chi gestisce patrimoni significativi in valute digitali, evidenziando come la ricchezza digitale sia diventata un bersaglio privilegiato per il crimine organizzato moderno.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.