• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Dalio: 15% in Bitcoin o oro per il futuro

Tempo di lettura 3 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Dalio: 15% in Bitcoin o oro per il futuro

La storia recente dell'economia globale sta vivendo una fase di trasformazione che richiede strategie di investimento completamente nuove. Mentre i mercati tradizionali mostrano segni di instabilità crescente e i debiti sovrani raggiungono livelli record, emergono asset alternativi che potrebbero rappresentare l'ancora di salvezza per i portafogli del futuro. In questo scenario di incertezza, persino i gestori più conservatori stanno riconsiderando le proprie allocazioni, guardando con interesse crescente verso beni rifugio non convenzionali.

L'oro digitale sfida il metallo prezioso tradizionale

Ray Dalio, il fondatore di Bridgewater Associates e una delle voci più ascoltate nel panorama finanziario internazionale, ha recentemente condiviso una raccomandazione che ha fatto riflettere molti investitori istituzionali. Durante un'intervista al podcast Master Investor di CNBC, il miliardario ha suggerito di destinare almeno il 15% del portafoglio a Bitcoin o oro come protezione contro i rischi macroeconomici emergenti. La sua proposta non è solo una strategia difensiva, ma rappresenta un cambio di paradigma nell'approccio agli investimenti.

Secondo l'analisi di Dalio, gli Stati Uniti si trovano di fronte a uno squilibrio fiscale senza precedenti. Il debito nazionale ha raggiunto un livello sei volte superiore alle entrate annuali del paese, una situazione che potrebbe richiedere l'emissione di 12 trilioni di dollari in obbligazioni nel prossimo anno per sostenere la spesa corrente. Questa pressione fiscale rappresenta una minaccia concreta per la stabilità del dollaro e, di conseguenza, per tutti gli asset denominati in valuta fiat.

La preferenza dell'esperto resta ancorata alla tradizione

Nonostante riconosca il potenziale del Bitcoin, Dalio mantiene una preferenza per l'oro, citando la sua storia millenaria come riserva di valore. Tuttavia, ammette che la scelta tra i due asset dipende principalmente dalla convinzione e dalla strategia individuale dell'investitore. Il veterano degli investimenti possiede ancora Bitcoin dalla sua prima acquisizione del maggio 2021, dimostrando un impegno concreto verso questa classe di asset emergente.

Il vecchio manuale degli investimenti potrebbe non essere più applicabile

L'appeal del Bitcoin, secondo Dalio, risiede nella sua offerta limitata, nei vantaggi transazionali e nella crescente percezione di essere una forma credibile di denaro. Tuttavia, il gestore mantiene alcune riserve riguardo all'adozione istituzionale, sottolineando che le banche centrali difficilmente manterranno Bitcoin come asset di riserva a causa della mancanza di privacy nelle transazioni.

Il settore tecnologico abbraccia la strategia del tesoro digitale

Mentre i grandi investitori dibattono sulle allocazioni ottimali, alcune aziende stanno già implementando strategie aggressive di accumulo di Bitcoin. Sequans Communications, un produttore di chip per l'Internet delle Cose, ha recentemente annunciato l'acquisizione di ulteriori 755 Bitcoin per 88,5 milioni di dollari, portando le sue riserve totali a 3.072 Bitcoin. Con un prezzo medio di acquisto di 116.690 dollari, l'azienda ha investito complessivamente 358,5 milioni di dollari nella criptovaluta.

Questa mossa audace di Sequans, finanziata attraverso i proventi di un'offerta azionaria di luglio, riflette una convinzione profonda nella durabilità del Bitcoin come asset di tesoreria a lungo termine. La strategia dell'azienda tecnologica rappresenta un esempio concreto di come il settore corporate stia evolvendo le proprie politiche di gestione della liquidità, spostandosi verso asset digitali che potrebbero offrire una migliore protezione contro l'inflazione e la svalutazione monetaria.

Con Bitcoin che attualmente scambia intorno ai 118.520 dollari, le raccomandazioni di esperti come Dalio assumono un peso particolare nel momento in cui gli investitori cercano di navigare in un panorama economico sempre più complesso. La convergenza tra saggezza finanziaria tradizionale e innovazione digitale potrebbe definire le strategie di investimento del prossimo decennio, rendendo essenziale per gli investitori comprendere e valutare queste nuove opportunità di diversificazione.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.