Il quadro tecnico su timeframe giornaliero
L'esame del grafico giornaliero mostra come XRP stia mantenendo posizioni al di sopra della zona di supporto compresa tra 2,7 e 2,8 dollari, un livello la cui solidità viene ulteriormente confermata dalla presenza della media mobile a 100 giorni. Nonostante le recenti pressioni ribassiste abbiano messo alla prova questa area, gli acquirenti sono intervenuti prontamente ogni volta che il prezzo si è avvicinato a questi valori critici.
Il canale ascendente di più ampio respiro mantiene la sua integrità strutturale, anche se la resistenza situata nell'area tra 3,4 e 3,6 dollari continua a rappresentare un ostacolo significativo per qualsiasi tentativo di ripresa. Finché il prezzo rimarrà intrappolato in questa compressione, le aspettative indicano una persistenza del movimento laterale per XRP.
La formazione triangolare nel breve periodo
Spostando l'attenzione sul timeframe di 4 ore emerge una configurazione tecnica particolarmente interessante: la formazione di un triangolo discendente. Questa struttura si caratterizza per i ripetuti test del supporto inferiore in prossimità dei 2,7 dollari, mentre simultaneamente il token non riesce a superare la linea di resistenza discendente.
Il restringimento progressivo del range di negoziazione sta creando una situazione di compressione della liquidità che tipicamente anticipa movimenti direzionali significativi. Nel caso in cui gli acquirenti riuscissero a spingere il prezzo oltre la soglia dei 3,1 dollari, il momentum generato potrebbe trascinare XRP verso la resistenza situata a 3,4 dollari.
Scenari alternativi e livelli critici
L'altra faccia della medaglia presenta uno scenario meno favorevole per i detentori di XRP. La perdita del punto decisionale rappresentato dai 2,7 dollari aprirebbe probabilmente la strada a un'accelerazione ribassista che potrebbe portare il token fino ai 2,4 dollari. Questo livello rappresenterebbe un test significativo per la tenuta della struttura rialzista di medio periodo.
La situazione attuale di XRP riflette quindi un momento di equilibrio instabile dove piccole variazioni nei volumi di scambio o negli sentiment di mercato potrebbero innescare movimenti direzionali importanti. Gli investitori più esperti sanno che questi periodi di consolidamento spesso precedono fasi di maggiore volatilità, rendendo cruciale il monitoraggio dei livelli tecnici chiave identificati nell'analisi.
In questo contesto, la capacità di XRP di mantenere il supporto nella zona dei 2,7-2,8 dollari diventa fondamentale per preservare le prospettive positive nel medio termine, mentre un eventuale superamento della resistenza dinamica del triangolo discendente potrebbe segnalare l'inizio di una nuova fase espansiva per il token di Ripple.