• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Dogecoin verso quota 1$: analisti ottimisti per maggio

4 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Dogecoin verso quota 1$: analisti ottimisti per maggio

Il mercato delle criptovalute sta vivendo un momento di particolare effervescenza, con Dogecoin che torna prepotentemente alla ribalta dopo un periodo di relativa calma. Negli ultimi giorni, la celebre "meme coin" ha registrato un incremento del volume di scambi che ha superato 1,9 miliardi di dollari, praticamente raddoppiando rispetto ai valori precedenti. Questo rinnovato interesse ha portato a un apprezzamento del 7% della criptovaluta nella sola giornata del 9 maggio 2025, riaccendendo l'entusiasmo degli investitori in un contesto economico caratterizzato da segnali contrastanti.

La rinascita di Dogecoin: analisi di un fenomeno ciclico

Il ritorno di interesse verso Dogecoin si manifesta in un momento particolare per i mercati finanziari globali. Nonostante le recenti dichiarazioni restrittive della Federal Reserve americana durante l'ultimo meeting FOMC, gli investitori sembrano aver trovato nuova fiducia, probabilmente influenzati anche dalle prospettive di miglioramento nelle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Regno Unito. Questo clima ha creato terreno fertile per il rilancio di asset più speculativi come Dogecoin.

I dati forniti da Coinalyze mostrano un chiaro orientamento rialzista tra gli investitori, con un rapporto tra posizioni long e short di 2,27, indicando che circa il 70% degli operatori scommette su un ulteriore apprezzamento della criptovaluta. È significativo anche il ritorno in territorio neutrale del funding rate, dopo un periodo in cui era rimasto in zona negativa, segnalando un cambio di umore nel mercato.

Questo rinnovato ottimismo potrebbe innescare un classico short squeeze, costringendo chi ha puntato sul ribasso a chiudere le proprie posizioni acquistando, e generando così ulteriore pressione al rialzo sui prezzi.

La fiducia che si respira oggi potrebbe essere il carburante necessario per il decollo di Dogecoin.

Prospettive tecniche e potenziale di crescita

Dal punto di vista dell'analisi tecnica, Dogecoin sta attualmente sfidando la resistenza superiore di un trend ribassista di lungo periodo. Gli indicatori di momentum supportano questa visione positiva: l'indice MACD si sta avvicinando a un Golden Cross, mentre l'RSI sta risalendo dalla zona di ipervenduto verso livelli più equilibrati, segnalando l'accumulo di forza comprativa.

Se questa tendenza dovesse consolidarsi, non è irrealistico ipotizzare un recupero fino a 0,23 dollari, rappresentando un incremento del 30% rispetto ai livelli attuali. La criptovaluta sta infatti rimbalzando da un supporto di lungo termine che ha funzionato come base dei prezzi fin dalla metà del 2024.

In uno scenario particolarmente favorevole, un superamento delle resistenze chiave potrebbe addirittura portare Dogecoin verso quota 0,44 dollari, anche se l'obiettivo simbolico di 1 dollaro appare ancora distante, soprattutto considerando le attuali incertezze macroeconomiche e le tensioni commerciali internazionali.

Solaxy: l'alternativa emergente nel panorama delle meme coin

Parallelamente all'interesse rinnovato per Dogecoin, un'altra criptovaluta sta attirando l'attenzione degli investitori più attenti alle novità del settore. Si tratta di Solaxy, un progetto Layer-2 sviluppato sull'infrastruttura di Solana che mira a risolvere i problemi di congestione della rete e a migliorare l'efficienza delle transazioni.

La particolarità di Solaxy risiede nell'implementazione della tecnologia Rollup, già ampiamente testata su Ethereum attraverso soluzioni come Arbitrum e Optimism. Questa tecnologia permette di alleggerire il carico sulla rete principale aggregando multiple transazioni e processandole off-chain prima di inviare i risultati alla blockchain principale di Solana.

Il progetto si trova attualmente in fase di presale con un prezzo iniziale di 0,001 dollari, destinato ad aumentare progressivamente ogni 2-3 giorni. Ad oggi, Solaxy ha già raccolto oltre 33 milioni di dollari, a testimonianza dell'interesse che sta suscitando nella comunità crypto.

Per gli investitori pionieri, Solaxy offre non solo la possibilità di acquistare token a prezzi vantaggiosi prima del listing previsto per il secondo trimestre del 2025, ma anche l'opportunità di ottenere rendimenti significativi attraverso lo staking, con un APY che potrebbe raggiungere il 119%.

Il contesto macroeconomico e le prospettive future

La rinascita dell'interesse verso criptovalute come Dogecoin e l'emergere di nuovi progetti come Solaxy si inseriscono in un quadro economico globale in evoluzione. Nonostante la posizione ancora restrittiva della Federal Reserve, i mercati sembrano anticipare un possibile allentamento monetario nel medio termine, creando spazio per l'apprezzamento di asset più rischiosi.

Tuttavia, le tensioni commerciali internazionali e le incertezze geopolitiche continuano a rappresentare fattori di rischio significativi che potrebbero influenzare negativamente il sentiment degli investitori. In questo contesto, la volatilità rimarrà probabilmente una caratteristica costante del mercato delle criptovalute, offrendo opportunità ma anche sfide considerevoli.

Per i trader e gli investitori italiani, sempre più attivi nel settore delle criptovalute, questo scenario suggerisce l'importanza di un approccio equilibrato, che bilanci l'interesse verso asset più speculativi come le meme coin con una più ampia diversificazione del portafoglio digitale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.