• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Dogwifhat verso quota 1$: impennata del 40% in 7 giorni

4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Dogwifhat verso quota 1$: impennata del 40% in 7 giorni

In un panorama criptovalutario sempre più volatile, il fenomeno Dogwifhat (WIF) sta emergendo come protagonista inaspettato di questa primavera finanziaria. La criptovaluta meme, caratterizzata dall'immagine di un cane con un cappello di lana, ha registrato una crescita vertiginosa del 40% nell'ultima settimana, posizionandosi tra gli asset digitali più dinamici del momento. Un risultato che riaccende i riflettori sul settore delle meme coin, categoria spesso sottovalutata ma capace di performance che fanno impallidire asset più tradizionali.

Dall'ombra alla ribalta: i numeri di un'ascesa sorprendente

Mentre gli investitori italiani erano concentrati su Bitcoin ed Ethereum, Dogwifhat ha silenziosamente scalato le classifiche raggiungendo la quotazione di 0,5363 dollari. Un dato ancora più impressionante riguarda il volume di scambi nelle ultime 24 ore, che ha toccato i 430,7 milioni di dollari, raddoppiando rispetto ai giorni precedenti. La capitalizzazione di mercato, ora attestata a 535,8 milioni di dollari, conferma WIF come uno dei token più interessanti del momento nel variegato universo delle criptovalute alternative.

L'elemento tecnico che ha catalizzato l'attenzione degli analisti è stato il superamento della linea di tendenza discendente che aveva contenuto il prezzo per settimane. Questo breakout, come viene definito nel gergo del trading, rappresenta spesso un segnale di inversione del trend che può attrarre nuovi capitali.

Le meme coin sono tornate al centro dell'attenzione degli investitori in cerca di rendimenti elevati.

Cosa si nasconde dietro l'impennata del "cane col cappello"

Il fenomeno Dogwifhat non è casuale, ma si inserisce in un contesto più ampio di rinnovato interesse per le criptovalute meme. Come già accaduto con Dogecoin nel 2021 e Shiba Inu successivamente, queste valute digitali - nate spesso come scherzo o parodia - possono catalizzare l'attenzione di una community appassionata e disposta a sostenerne il valore.

A differenza di quanto avviene nel tradizionale mercato azionario, dove la capitalizzazione e i fondamentali guidano le decisioni d'investimento, nel mondo delle criptovalute meme il sentiment sociale e la viralità giocano un ruolo determinante. L'attiva comunità di WIF sui social media ha contribuito significativamente a questo rally, creando un effetto a catena che ha attirato trader alla ricerca di opportunità ad alto rendimento.

Le previsioni degli esperti: verso quota 1 dollaro?

Gli analisti di World Of Charts si sono espressi con entusiasmo riguardo le prospettive di WIF, evidenziando come la fuoriuscita dal canale discendente potrebbe preludere a un raddoppio del valore. La media mobile esponenziale a 50 periodi, attualmente posizionata intorno a 0,506 dollari, rappresenta il primo ostacolo significativo.

Se Dogwifhat dovesse consolidarsi sopra questo livello, gli obiettivi successivi potrebbero essere individuati a 0,80 dollari, poi a 1,30 dollari e, in uno scenario particolarmente rialzista, addirittura a 1,97 dollari. Cifre che, se raggiunte, rappresenterebbero un incremento del valore iniziale di oltre il 300%.

Il paradosso delle meme coin nell'ecosistema crypto

Ciò che rende affascinante il caso Dogwifhat è il paradosso intrinseco alle meme coin: nate come provocazione o esperimento, finiscono per attirare capitali significativi e generare rendimenti che mettono in discussione i paradigmi tradizionali della finanza. Nel mercato italiano, storicamente più conservatore rispetto a quello anglosassone, questi fenomeni vengono spesso osservati con scetticismo, ma l'interesse crescente non può essere ignorato.

L'ecosistema crypto si conferma così un ambiente dove innovazione, speculazione e cultura digitale si intrecciano in modi imprevedibili. Per gli investitori, la sfida resta quella di bilanciare l'entusiasmo per le potenzialità di guadagno con la consapevolezza dei rischi elevati che caratterizzano questi asset.

Le prossime tappe cruciali per WIF

I prossimi giorni saranno determinanti per comprendere se l'impennata di Dogwifhat rappresenti l'inizio di un trend sostenibile o semplicemente un rimbalzo temporaneo. Gli occhi degli appassionati di criptovalute rimangono puntati sui grafici, mentre analisti e trader si interrogano sul potenziale di questa meme coin di raggiungere e superare la soglia psicologica di 1 dollaro.

In un mercato caratterizzato da cicli di euforia e depressione, la capacità di WIF di mantenere l'attenzione della community e attrarre nuovi investitori sarà cruciale nel determinare il suo percorso futuro. Nel frattempo, il suo balzo del 40% in una settimana resta uno degli episodi più significativi in questo inizio di primavera per il variegato e imprevedibile universo delle criptovalute alternative.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.