• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Robinhood lancia trading su blockchain Arbitrum

Tempo di lettura 3 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Robinhood lancia trading su blockchain Arbitrum
Nel panorama finanziario europeo sta per arrivare una rivoluzione che promette di cambiare radicalmente il modo in cui gli investitori accedono ai mercati statunitensi. Robinhood, la piattaforma di trading digitale che ha già sconvolto il settore negli Stati Uniti, si prepara a lanciare un servizio innovativo basato sulla tecnologia blockchain che permetterà agli europei di negoziare azioni americane tokenizzate senza interruzioni, sette giorni su sette. Questa mossa rappresenta un passo decisivo verso l'integrazione tra finanza tradizionale e mondo delle criptovalute, aprendo scenari inediti per milioni di investitori del Vecchio Continente.

La tecnologia blockchain Arbitrum al servizio del trading azionario

Il cuore dell'innovazione risiede nell'utilizzo di Arbitrum, una soluzione layer-2 costruita su Ethereum che garantisce transazioni rapide e a basso costo. Attraverso questa infrastruttura, Robinhood metterà a disposizione oltre 200 titoli azionari americani e fondi ETF in versione tokenizzata, eliminando completamente le commissioni di negoziazione. La scelta di Arbitrum non è casuale: questa tecnologia offre la scalabilità necessaria per gestire volumi elevati di transazioni mantenendo al contempo la sicurezza e la trasparenza tipiche della blockchain.

Gli utenti europei potranno così accedere ai mercati statunitensi in modalità completamente nuova, beneficiando di regolamenti in tempo reale e della possibilità di mantenere la custodia diretta dei propri asset digitali. Il sistema permetterà inoltre il bridging cross-chain, facilitando il trasferimento di asset tra diverse blockchain.

Espansione dei servizi: derivati crypto e staking

Parallelamente al lancio delle azioni tokenizzate, Robinhood sta ampliando significativamente la propria offerta di strumenti finanziari digitali. Gli utenti europei avranno accesso ai perpetual swap, derivati crittografici che permettono di operare con leva finanziaria, elaborati attraverso Bitstamp, l'exchange acquisito dalla società per 200 milioni di dollari.

La tokenizzazione degli asset potrebbe raggiungere un valore di mercato di 18,9 trilioni di dollari entro il 2033

Negli Stati Uniti, invece, la piattaforma ha introdotto il servizio di crypto staking per Ethereum e Solana, consentendo agli utenti di guadagnare ricompense direttamente attraverso l'applicazione. Questa strategia multi-geografica evidenzia l'approccio modulare dell'azienda, che adatta i propri servizi alle specifiche normative locali pur mantenendo una visione globale.

Un mercato in fermento: la corsa alla tokenizzazione

La mossa di Robinhood si inserisce in un contesto di crescente competizione nel settore della tokenizzazione degli asset. Exchange consolidati come Bybit, Kraken e Gemini stanno tutti sviluppando soluzioni simili per il mercato europeo, segnalando come questa tecnologia sia destinata a diventare mainstream. Secondo uno studio condotto da Ripple in collaborazione con Boston Consulting Group, il mercato degli asset tokenizzati potrebbe crescere fino a raggiungere la cifra astronomica di 18,9 trilioni di dollari entro il 2033.

L'annuncio dei piani blockchain di Robinhood ha già generato effetti tangibili sui mercati. Il token nativo di Arbitrum, ARB, ha registrato un'impennata del 19% subito dopo la conferma del partnership, accompagnata da un significativo aumento degli indirizzi attivi quotidiani e del volume degli scambi decentralizzati sulla rete.

Verso una nuova era del trading digitale

Il progetto di Robinhood rappresenta molto più di una semplice espansione geografica: è il tentativo di creare un ecosistema finanziario completo che elimini le barriere tra mercati tradizionali e digitali. La possibilità di negoziare azioni tokenizzate 24 ore su 24 durante i giorni feriali, combinata con la custodia autonoma e la trasparenza blockchain, potrebbe ridefinire gli standard del settore.

Fonti vicine al progetto suggeriscono che il lancio ufficiale potrebbe avvenire entro la fine dell'anno corrente o nei primi mesi del 2024. Se le aspettative dovessero concretizzarsi, gli investitori europei si troveranno di fronte a opportunità di investimento completamente inedite, con costi ridotti e una flessibilità operativa senza precedenti nel panorama finanziario continentale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.