• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Hong Kong approva legge sulle stablecoin: svolta storica

Tempo di lettura 4 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Hong Kong approva legge sulle stablecoin: svolta storica

Nel panorama delle criptovalute in continua evoluzione, Hong Kong ha compiuto un passo decisivo verso la regolamentazione del settore, approvando una legge che impone nuovi standard per gli emittenti di stablecoin. Il Consiglio Legislativo dell'ex colonia britannica ha dato il via libera al tanto atteso "Stablecoins Bill", un provvedimento che istituisce un regime di licenze obbligatorie per chi emette stablecoin ancorate a valute fiat (FRS). Questa mossa legislativa, annunciata ufficialmente il 21 maggio, rappresenta un equilibrio studiato tra l'esigenza di garantire stabilità finanziaria e la volontà di non soffocare l'innovazione in un settore considerato strategico per il futuro della piazza finanziaria asiatica.

Un nuovo quadro normativo per proteggere gli investitori

La nuova Ordinanza sulle Stablecoin introduce l'obbligo di licenza per qualsiasi entità che intenda emettere stablecoin all'interno del territorio di Hong Kong, con un'attenzione particolare per quelle ancorate al dollaro hongkonghese. L'Autorità Monetaria (MA) sarà l'ente preposto al rilascio di queste autorizzazioni, valutando gli aspiranti emittenti secondo criteri stringenti che toccano diversi aspetti operativi.

Tra i requisiti fondamentali figurano una gestione trasparente delle riserve, la corretta separazione degli asset dei clienti e meccanismi di stabilizzazione robusti. Gli emittenti dovranno inoltre garantire la capacità di elaborare richieste di rimborso al valore nominale in condizioni di mercato ragionevoli, offrendo così un ulteriore livello di protezione ai detentori di stablecoin.

Pubblicità e accesso retail: le nuove regole del gioco

Con l'entrata in vigore dell'Ordinanza, solo le istituzioni regolarmente licenziate potranno offrire stablecoin sul mercato di Hong Kong. Una disposizione particolarmente significativa riguarda gli investitori retail, che potranno accedere esclusivamente a stablecoin emesse da entità autorizzate, limitando così la loro esposizione a progetti potenzialmente rischiosi.

La regolamentazione è tanto necessaria quanto inevitabile per la maturazione del settore.

Per contrastare frodi e truffe, il provvedimento stabilisce che solo la pubblicità relativa a stablecoin emesse da soggetti licenziati sarà consentita. Questa misura mira a proteggere il pubblico da materiali promozionali ingannevoli, spesso utilizzati per attirare investitori inesperti in progetti fraudolenti o insostenibili.

La visione strategica dietro la regolamentazione

Christopher Hui, Segretario per i Servizi Finanziari e il Tesoro, ha sottolineato come l'Ordinanza segua il principio di "stessa attività, stessi rischi, stessa regolamentazione". Questo approccio basato sul rischio si allinea agli standard regolatori internazionali e mira a creare fondamenta solide per il mercato degli asset digitali di Hong Kong, promuovendo uno sviluppo sostenibile del settore e tutelando al contempo i diritti degli utenti.

Eddie Yue, Amministratore Delegato dell'Autorità Monetaria di Hong Kong, ha evidenziato la natura pragmatica e flessibile dell'Ordinanza. Secondo Yue, un quadro normativo ben strutturato favorirà una crescita sana e responsabile dell'ecosistema delle stablecoin e, più in generale, degli asset digitali nella regione.

Tempistiche e prossimi passi verso un ecosistema completo

L'Ordinanza sulle Stablecoin entrerà in vigore nella seconda metà del 2024, concedendo agli operatori del settore un periodo adeguato per familiarizzare con i nuovi requisiti di licenza. Saranno inoltre previsti accordi transitori per assistere le aziende nel processo di richiesta delle licenze e nell'adattamento al nuovo panorama normativo.

Il governo di Hong Kong conferma il suo impegno strategico verso il settore degli asset virtuali. Dopo aver stabilito il regime normativo per le piattaforme di trading e per gli emittenti di stablecoin, l'esecutivo pianifica consultazioni sui servizi over-the-counter (OTC) e di custodia per asset digitali. È inoltre prevista la pubblicazione di un secondo documento programmatico sullo sviluppo delle criptovalute, a dimostrazione di una visione organica per il futuro del settore.

Con una capitalizzazione totale del mercato crypto che si attesta intorno ai 3,35 trilioni di dollari, secondo i dati più recenti, Hong Kong sembra determinata a posizionarsi come hub finanziario all'avanguardia, capace di coniugare innovazione e protezione degli investitori in un settore tanto promettente quanto volatile.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.