• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Hyra Network vince il premio startup tech 2025

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Hyra Network vince il premio startup tech 2025

L'economia digitale ha già dimostrato come piattaforme innovative possano ridefinire interi settori: mentre Airbnb ha trasformato l'ospitalità e Grab ha rivoluzionato i trasporti, ora una società tecnologica vietnamita sta applicando lo stesso principio rivoluzionario alla potenza computazionale. Il concetto è tanto semplice quanto dirompente: trasformare miliardi di dispositivi inattivi in fornitori di infrastrutture per l'intelligenza artificiale, democratizzando così l'accesso a tecnologie finora appannaggio di pochi giganti tecnologici. Questa visione ha appena ricevuto un riconoscimento internazionale di prestigio che potrebbe segnare una svolta nel panorama dell'AI globale.

Un riconoscimento che vale più di un premio

Hyra Network ha conquistato il titolo di "Technology Startup of the Year" ai prestigiosi Globee Awards for Technology 2025, un riconoscimento che assume particolare significato considerando il processo di selezione. La giuria è composta da oltre 100 esperti del settore, tra cui venture capitalist, analisti industriali e dirigenti di alto livello, rendendo questo premio uno dei più ambiti nel panorama tecnologico mondiale. L'azienda, gestita da Hyra Tek Smart Solution L.L.C. negli Emirati Arabi Uniti ma sviluppata dal team di ricerca vietnamita Hyra Tek JCS, rappresenta un esempio di come l'innovazione possa nascere ovunque e conquistare riconoscimenti globali.

Come ha dichiarato Jonh Tran, fondatore di Hyra Network: "Questo onore va oltre la nostra azienda: convalida l'intero movimento verso un'infrastruttura AI democratizzata. Stiamo assistendo al riconoscimento globale che il futuro dell'AI non appartiene ai monopoli centralizzati, ma alle comunità che possiedono collettivamente e beneficiano di queste potenti tecnologie."

La rivoluzione del Train-to-Earn

Al centro dell'ecosistema Hyra si trova un concetto tanto innovativo quanto intuitivo: Hyra AI, uno dei primi sistemi Train-to-Earn al mondo. Gli utenti possono trasformare i propri dispositivi personali in nodi attivi per l'addestramento dell'intelligenza artificiale, ricevendo ricompense concrete mentre contribuiscono allo sviluppo di nuovi modelli. È un meccanismo che ricorda il principio alla base delle criptovalute, ma applicato all'infrastruttura computazionale: invece di minare criptovalute, si "allena" l'intelligenza artificiale.

Il futuro dell'AI appartiene alle comunità, non ai monopoli centralizzati

La piattaforma si basa su un'architettura blockchain Layer-3 progettata specificamente per gestire carichi di lavoro ad alta velocità e bassa latenza. Questa soluzione tecnica permette di eseguire addestramento e inferenza AI scalabili direttamente ai margini della rete, eliminando la necessità di costosi data center centralizzati. Il modello economico crea un ciclo virtuoso: più utenti partecipano contribuendo con le loro risorse computazionali, più il sistema diventa potente e redditizio per tutti i partecipanti.

Numeri che parlano di una realtà consolidata

Quello che potrebbe sembrare un progetto visionario è in realtà una realtà operativa con cifre impressionanti. L'ecosistema Hyra è attivo in oltre 205 paesi e gestisce una rete globale di circa 2,5 milioni di dispositivi connessi. La base utenti conta più di 1 milione di utenti verificati tramite KYC (Know Your Customer) e 700.000 nodi attivi online, dimostrando un livello di adozione che va ben oltre quello di molte startup tecnologiche consolidate.

Dal punto di vista della capacità computazionale, Hyra fornisce oltre 360.000 teraflops di potenza di calcolo distribuita, una cifra che colloca la piattaforma tra i principali fornitori mondiali di infrastrutture AI. L'aspetto commerciale non è da meno: l'azienda serve attualmente oltre 10 clienti paganti nel settore enterprise, mantenendo al contempo una forte presenza comunitaria in Southeast Asia, America Latina e Africa. Questi mercati emergenti rappresentano spesso terreno fertile per l'innovazione tecnologica, essendo meno vincolati dalle infrastrutture tradizionali.

Verso un'intelligenza artificiale più equa

La filosofia di fondo di Hyra Network riflette una tendenza più ampia nel settore tecnologico: il passaggio da modelli centralizzati a infrastrutture distribuite e senza permessi. Mentre i giganti tecnologici concentrano enormi risorse computazionali in pochi data center, Hyra propone un modello dove la potenza di calcolo è democraticamente distribuita tra milioni di dispositivi ordinari. Questo approccio non solo riduce i costi e aumenta l'efficienza, ma rende l'intelligenza artificiale più accessibile a sviluppatori e aziende che altrimenti non potrebbero permettersi infrastrutture costose.

Con il settore DePIN (Decentralized Physical Infrastructure Networks) e l'intelligenza artificiale in rapida crescita, Hyra si posiziona strategicamente all'intersezione di due delle tendenze tecnologiche più promettenti. Il riconoscimento ai Globee Awards non è solo una celebrazione dei risultati raggiunti, ma una conferma che il mercato e gli esperti del settore riconoscono il potenziale trasformativo di questo approccio all'infrastruttura AI.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.