• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

I primi investitori puntano su 4 crypto per il 2025

5 min
Davide Greco
Di Davide Greco
I primi investitori puntano su 4 crypto per il 2025

La rincorsa alla privacy digitale e il nuovo volto del mercato crypto nel 2025 stanno ridisegnando il panorama degli investimenti digitali. Mentre Wall Street abbraccia con crescente interesse le criptovalute, un'ondata di innovazioni tecnologiche sta trasformando progetti di nicchia in potenziali protagonisti del prossimo futuro finanziario. Non si tratta più di semplici asset speculativi, ma di soluzioni concrete a problemi reali che riguardano libertà digitale, inclusione finanziaria e ottimizzazione delle risorse tecnologiche in un mondo sempre più connesso e, paradossalmente, sempre meno libero.

La rivoluzione silenziosa della privacy in blockchain

In un'epoca in cui la sorveglianza digitale è diventata la norma, Qubetics si sta ritagliando un ruolo di primo piano con il suo sistema VPN decentralizzato. Il progetto, che ha già raccolto oltre 16,5 milioni di euro nella sua fase di prevendita, rappresenta una risposta concreta alle crescenti preoccupazioni sulla privacy online degli italiani, sempre più consapevoli dei rischi legati alla condivisione dei propri dati. Il token $TICS non è solo una criptovaluta, ma diventa il carburante di un ecosistema che permette di navigare senza lasciare tracce digitali indesiderate.

A differenza dei tradizionali servizi VPN che raccolgono dati degli utenti in server centralizzati, potenzialmente vulnerabili o accessibili su richiesta delle autorità, Qubetics distribuisce il traffico attraverso una rete di nodi, eliminando il rischio di un singolo punto di accesso alle informazioni. Questo approccio rispecchia perfettamente la filosofia blockchain di decentralizzazione e controllo diretto da parte dell'utente, particolarmente apprezzata in un mercato italiano sempre più sensibile ai temi della sicurezza informatica.

Dalla teoria bancaria alla pratica quotidiana

Mentre la maggior parte degli italiani continua a utilizzare metodi di pagamento tradizionali, nel mondo Stellar (XLM) sta silenziosamente rivoluzionando il concetto stesso di transazione finanziaria. La blockchain pensata per l'inclusione bancaria ha stretto partnership strategiche con colossi come MoneyGram e Circle, posizionandosi come infrastruttura ideale per le stablecoin e i micropagamenti transfrontalieri.

Particolarmente interessante per il mercato italiano è la capacità di Stellar di facilitare le rimesse internazionali, un settore cruciale in un Paese con una significativa presenza di lavoratori stranieri. L'aumento del 24% nelle transazioni e il raddoppio delle commissioni generate sulla rete testimoniano un'adozione crescente che va ben oltre la speculazione finanziaria. È l'uso quotidiano che trasforma una tecnologia in un'innovazione duratura, e Stellar sembra aver imboccato proprio questa strada.

In un mondo digital-first, la vera ricchezza non è più l'oro ma la capacità di elaborazione.

L'intrattenimento del futuro passa per la decentralizzazione

Il mercato dell'intrattenimento digitale in Italia, storicamente dominato da poche grandi piattaforme, potrebbe presto conoscere una trasformazione radicale grazie a Theta (THETA). La blockchain dedicata allo streaming video non si limita a proporre una visione teorica, ma ha già attirato l'attenzione di giganti come Google, Sony e Samsung, dimostrando che la tecnologia ha superato la fase sperimentale.

La prospettiva di diritti video basati su NFT e royalty tokenizzate rappresenta un'opportunità significativa per l'industria creativa italiana, tradizionalmente penalizzata da sistemi di distribuzione antiquati. La condivisione della banda larga inutilizzata in cambio di compensi in token configura un modello economico circolare che potrebbe rispondere alle esigenze di un mercato come quello italiano, caratterizzato da una diffusione della fibra ottica ancora a macchia di leopardo.

L'intelligenza artificiale abbraccia la decentralizzazione

Mentre l'Italia cerca di accelerare sulla digitalizzazione, la domanda di potenza di calcolo cresce esponenzialmente, soprattutto per applicazioni di intelligenza artificiale sempre più diffuse. È qui che Render (RNDR) potrebbe rappresentare una soluzione rivoluzionaria, creando un marketplace decentralizzato di risorse GPU che democratizza l'accesso alla potenza di elaborazione necessaria per training AI e rendering 3D.

Per professionisti e piccole imprese italiane del settore creativo, spesso frenate dagli alti costi delle infrastrutture cloud tradizionali, Render offre un'alternativa economicamente sostenibile. La possibilità di mettere a disposizione la propria potenza di calcolo inutilizzata in cambio di token RNDR apre scenari interessanti anche per comuni utenti con hardware di fascia alta, creando un'economia parallela basata sulla condivisione di risorse.

Il futuro degli investimenti crypto in Italia

Per gli investitori italiani, tradizionalmente cauti ma sempre più interessati alle criptovalute, progetti come Qubetics rappresentano un'opportunità di diversificazione con potenziali rendimenti significativi. Le previsioni parlano di ROI che potrebbero raggiungere il 4.677% se il token $TICS dovesse toccare i 10 dollari dopo il lancio della mainnet, numeri che ricordano i primi giorni di Bitcoin ma con una differenza fondamentale: un caso d'uso concreto e immediato.

Il mercato crypto italiano sta maturando, allontanandosi progressivamente dalla logica delle meme coin per abbracciare progetti con utilità reali e applicazioni pratiche. In questo contesto, la comprensione delle tecnologie sottostanti diventa cruciale per distinguere le opportunità concrete dalle semplici promesse. Non è più il tempo della speculazione cieca, ma dell'investimento consapevole in soluzioni che rispondono a bisogni reali.

La vera scommessa per il 2025 non sarà tanto sull'andamento dei prezzi, quanto sulla capacità di questi progetti di mantenere le promesse di un internet più libero, di un sistema finanziario più inclusivo, di un intrattenimento più equo e di una potenza di calcolo più accessibile. E in questa prospettiva, Qubetics, Stellar, Theta e Render sembrano ben posizionati per guidare la prossima fase di evoluzione del mercato crypto.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.