• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Jim Chanos chiude lo short su Strategy Capital

Tempo di lettura 4 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Jim Chanos chiude lo short su Strategy Capital

Il mondo crypto ha appena perso uno dei suoi critici più implacabili. Jim Chanos, leggendario gestore specializzato in posizioni short e fondatore di Kynikos Associates, ha annunciato venerdì scorso di aver chiuso la sua scommessa ribassista contro MicroStrategy (MSTR), la società guidata da Michael Saylor divenuta il più grande corporate holder di Bitcoin (BTC) al mondo. La mossa arriva dopo che lo spread tra il prezzo delle azioni e il valore effettivo delle riserve in BTC della company si è ridotto di oltre il 50%, rendendo la strategia di arbitraggio non più profittevole per il 68enne investment manager.

Dal maggio scorso, Chanos aveva costruito una posizione complessa che puntava al ribasso proprio su questo differenziale, noto tecnicamente come mNAV (market-to-net-asset value). Per tutto il 2024 e i primi mesi del 2025, le azioni di MicroStrategy sono state scambiate a un premio significativo rispetto al valore collettivo dei Bitcoin detenuti nei suoi wallet. Secondo la tesi ribassista del trader, questo rappresentava un'anomalia di mercato destinata a collassare, alimentata dal ciclo di hype delle criptovalute piuttosto che da fondamentali solidi.

Il meccanismo della scommessa di Chanos seguiva la logica classica dello short selling: prendere in prestito azioni MSTR, venderle immediatamente, e poi riacquistarle a un prezzo inferiore quando il mercato avrebbe corretto l'eccessiva valutazione. Nel frattempo, la posizione veniva probabilmente hedgata con esposizione long su Bitcoin, sfruttando appunto il divario tra i due asset. La strategia ha funzionato parzialmente: entro il 6 novembre, il rapporto Strategy-to-Bitcoin era effettivamente sceso ai minimi pluriennali.

"Posso confermare che abbiamo chiuso il nostro trade hedgato su MSTR e Bitcoin all'apertura di ieri", ha dichiarato Chanos venerdì scorso, senza però fornire dettagli sui profitti o le perdite realizzate. Né lui né Kynikos Associates hanno risposto alle richieste di commento successive, lasciando il mercato crypto a interrogarsi sui reali risultati dell'operazione.

L'mNAV di MicroStrategy oggi si attesta a 1.1x, un livello che i critici considerano il "rintocco funebre" per il modello di business di Saylor

La tesi ribassista di Chanos si fondava su un'osservazione apparentemente incontestabile: MicroStrategy vendeva agli investitori retail l'idea di acquistare Bitcoin attraverso una struttura corporate che dovrebbe valere un premio, quando in realtà deteneva semplicemente BTC che chiunque potrebbe comprare direttamente su un exchange. "È ridicolo", aveva dichiarato a CNBC in maggio, quando MSTR quotava circa 1,8 volte il net asset value delle sue holding in Bitcoin. Nel 2020, quel multiplo aveva toccato persino il picco di sei volte.

Il cuore della critica riguardava il concetto di "Bitcoin yield" promosso da Michael Saylor, che Chanos liquidava come financial engineering mascherato da innovazione. Secondo il fondatore di Kynikos, Saylor voleva che gli investitori valutassero MicroStrategy non solo per il valore netto dei suoi BTC, ma applicando un multiplo sulla variazione di quel NAV stesso. "È completa assurdità finanziaria", aveva scritto su X (ex Twitter), contestando quella che considerava una manipolazione semantica più che una strategia d'investimento legittima.

Le analogie storiche utilizzate da Chanos erano impietose. Il gestore aveva paragonato il boom delle "Bitcoin treasury companies" alla mania delle SPAC del 2021, quando furono raccolti 90 miliardi di dollari in tre mesi prima del crollo verticale. "Stiamo vedendo numeri simili alle SPAC del 2021 nel mercato delle treasury Bitcoin proprio ora", aveva affermato nel podcast Bitcoin Fundamentals a luglio. "Ci sono annunci ragionevolmente grandi ogni giorno - centinaia e centinaia di milioni di dollari ogni sera."

L'uscita di Chanos dalla posizione potrebbe segnalare diversi scenari per il mercato crypto. Da un lato, la compressione dello spread potrebbe indicare che il mercato sta finalmente prezzando MicroStrategy in modo più razionale, riducendo l'eccessivo premio speculativo. Dall'altro, la chiusura anticipata del trade suggerisce che anche uno short seller esperto come Chanos riconosce limiti alla propria tesi: con MicroStrategy che continua ad accumulare BTC attraverso emissioni convertibili e offerte azionarie, la dinamica potrebbe essere più complessa di una semplice bolla destinata a scoppiare.

Il caso MicroStrategy rimane emblematico delle tensioni nel mercato crypto tra adozione istituzionale e finanziarizzazione speculativa. Mentre l'approccio di Saylor ha ispirato decine di aziende a creare riserve strategiche in Bitcoin, creando un nuovo segmento di mercato, i critici continuano a evidenziare i rischi di strutture che amplificano l'esposizione attraverso leva finanziaria e complessi strumenti derivati. La chiusura del trade di Chanos non risolve questo dibattito, ma certamente ne elimina una delle voci più autorevoli dal campo ribassista, almeno per ora.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.