• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

John Karony, ex-CEO di SafeMoon, rischia 45 anni

3 min
Davide Greco
Di Davide Greco
John Karony, ex-CEO di SafeMoon, rischia 45 anni

Dietro il crollo di SafeMoon si cela una storia di inganni, lusso sfrenato e promesse tradite che ha scosso il mondo delle criptovalute. L'epilogo giudiziario ha visto Braden John Karony, ex amministratore delegato della società, condannato da una giuria federale di New York per una serie di reati finanziari che vanno dalla frode telematica al riciclaggio di denaro. La vicenda rappresenta uno dei casi più eclatanti di malversazione nel settore delle criptovalute, con migliaia di investitori rimasti con un pugno di mosse mentre i vertici aziendali si concedevano ville di lusso e auto sportive.

L'inganno della "luna sicura" che ha bruciato i risparmi degli investitori

Il nome stesso della criptovaluta - SafeMoon, letteralmente "luna sicura" - si è rivelato una tragica ironia. Secondo quanto emerso durante il processo, Karony e i suoi complici hanno deliberatamente fuorviato gli investitori riguardo al funzionamento della loro criptovaluta, manipolando i pool di liquidità che avevano pubblicamente dichiarato essere "bloccati" e quindi teoricamente sicuri. In realtà, questi fondi venivano sistematicamente drenati per finanziare uno stile di vita opulento.

Il Dipartimento di Giustizia americano ha chiarito nella sua dichiarazione che gli imputati hanno utilizzato le risorse degli investitori per acquisti personali di beni di lusso, tradendo completamente la fiducia di chi aveva creduto nel progetto. Il token SFM ha perso il 99,7% del suo valore rispetto al massimo storico raggiunto tre anni fa, crollando ulteriormente del 7% dopo l'annuncio della condanna.

La rete criminale dietro la facciata tecnologica

Braden Karony non ha agito da solo. Thomas Smith, co-imputato nel caso, ha scelto di dichiararsi colpevole e ha testimoniato contro l'ex CEO durante il processo. Il terzo complice, Kyle Nagy, è attualmente latitante e, secondo le autorità, si sarebbe rifugiato in Russia per sfuggire alla giustizia americana.

Le indagini hanno rivelato che il trio aveva architettato un sistema per accedere alle riserve di liquidità di SafeMoon nonostante le pubbliche rassicurazioni sulla loro inaccessibilità. Questo meccanismo fraudolento ha permesso agli imputati di appropriarsi di milioni di dollari a spese degli ignari investitori.

La promessa di guadagni sicuri si è trasformata in un incubo finanziario per migliaia di persone.

Il bottino milionario e lo stile di vita principesco

I pubblici ministeri hanno documentato come Karony abbia personalmente intascato oltre 9 milioni di dollari dal sistema fraudolento. Con questo patrimonio illecito, l'ex CEO si è concesso una villa da 2,2 milioni di dollari nello Utah, diverse proprietà immobiliari aggiuntive e una collezione di veicoli di lusso che includerebbe due Audi R8, una Tesla e camion personalizzati.

"Come dimostrato durante il processo, l'asset digitale SafeMoon era tutto fuorché sicuro e si è rivelato un castello in aria per gli investitori che sono stati deliberatamente ingannati da Karony", ha dichiarato il procuratore statunitense Joseph Nocella, sottolineando la gravità della frode perpetrata ai danni di numerosi risparmiatori.

Le conseguenze legali e il futuro del settore

Karony rischia ora una pena massima di 45 anni di reclusione, con la data della sentenza che deve ancora essere fissata. La condanna rappresenta uno dei casi più significativi di perseguimento penale nel settore delle criptovalute, un ambito spesso criticato per la scarsa regolamentazione e l'elevata vulnerabilità alle frodi.

Il caso SafeMoon si aggiunge a una serie di scandali che hanno colpito il mondo crypto negli ultimi anni, sollevando interrogativi sulla necessità di maggiori controlli e protezioni per gli investitori in un mercato ancora caratterizzato da elevata volatilità e rischi considerevoli. Per migliaia di investitori che avevano creduto nelle promesse di Karony, la "luna sicura" si è trasformata in un abisso finanziario senza ritorno.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.