L'integrazione tra blockchain e finanza tradizionale compie un passo decisivo con una nuova alleanza strategica che potrebbe ridefinire gli standard del settore degli asset digitali. XVC Tech, il braccio di venture capital della rete XDC Network, ha recentemente annunciato un investimento significativo nel Laser Digital Carry Fund, un fondo gestito da Laser Digital, sussidiaria specializzata in asset digitali del colosso finanziario giapponese Nomura Holdings. L'operazione si distingue per il coinvolgimento di Libre, provider di infrastrutture regolamentate per prodotti d'investimento tokenizzati, che implementerà il proprio framework sulla rete XDC.
Quando la finanza tradizionale incontra la blockchain
La partnership rappresenta un importante ponte tra il mondo della finanza istituzionale e quello della tecnologia blockchain. L'integrazione dell'infrastruttura Libre sulla rete XDC non è un semplice aggiornamento tecnologico, ma porta con sé l'accesso a prodotti finanziari tokenizzati gestiti da alcuni dei più prestigiosi nomi del panorama finanziario globale, tra cui BlackRock, Brevan Howard e Hamilton Lane. L'obiettivo è chiaro: estendere l'accesso a opportunità d'investimento regolamentate per investitori istituzionali e accreditati all'interno dell'ecosistema XDC.
Thibault Delrue, Investment Manager di XVC Tech, ha sottolineato come questa collaborazione "acceleri l'integrazione di capitali istituzionali nella nostra blockchain attraverso framework affidabili e conformi alle normative". La possibilità di rendere fondi tokenizzati accessibili e creabili direttamente sulla rete XDC rappresenta un'evoluzione significativa per l'intero ecosistema.
Un'infrastruttura all'avanguardia per nuove opportunità di mercato
Il Laser Digital Carry Fund si distingue come strategia a rendimento elevato e neutrale rispetto al mercato, sfruttando i tassi di finanziamento e le opportunità di rendimento nel mercato degli asset digitali. La combinazione tra l'esperienza di Nomura nei mercati tradizionali e l'innovazione nel settore degli asset digitali crea un prodotto d'investimento unico nel suo genere.
Florent Jouanneau, Partner di Laser Digital, ha evidenziato l'entusiasmo per l'espansione del fondo attraverso l'infrastruttura ad alte prestazioni di XDC, definendo la collaborazione "un passo significativo verso lo sblocco della componibilità cross-chain e l'estensione dell'accesso agli investimenti di livello istituzionale a nuovi ecosistemi blockchain".
Il futuro della tokenizzazione degli asset reali
La rete XDC, sviluppata specificamente per supportare la finanza commerciale e la tokenizzazione degli asset reali (RWA), offre un ambiente ideale per questa integrazione. Come Layer 1 ottimizzato e compatibile con EVM, la rete raggiunge il consenso attraverso un meccanismo delegated proof-of-stake (dPoS), garantendo tempi di transazione di pochi secondi, commissioni gas quasi nulle e un elevato numero di transazioni al secondo.
Dr. Avtar Sehra, CEO di Libre, ha sottolineato come portare Libre Gateway su XDC rifletta l'impegno dell'azienda nel "consentire agli investitori istituzionali e accreditati di accedere ad asset reali di primo livello attraverso un'infrastruttura blockchain sicura e conforme". La piattaforma Libre ha già facilitato la tokenizzazione di oltre 700 milioni di dollari in asset provenienti da istituzioni globali di primo piano.
Un ecosistema in espansione con radici solide
XVC Tech, fondata dai co-fondatori della rete XDC, Atul Khekade e Ritesh Kakkad, gestisce un fondo da 125 milioni di dollari focalizzato sull'esplorazione di opportunità d'investimento in soluzioni tecnologiche di nuova generazione. Il suo portafoglio include progetti innovativi come DeGaming, un protocollo di infrastruttura decentralizzata per il gaming, e Truflation, un oracolo per RWA, indici e inflazione.
L'integrazione di Libre sulla rete XDC rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia blockchain stia evolvendo verso soluzioni che rispondono alle esigenze del mondo finanziario tradizionale, mantenendo al contempo i vantaggi dell'innovazione decentralizzata. La possibilità di gestire l'intero ciclo di vita dell'emissione di fondi on-chain, incluse sottoscrizioni, rimborsi e capacità di trasferimento, apre nuove prospettive per l'adozione istituzionale di prodotti finanziari nativi blockchain.
Con questa partnership, la rete XDC si posiziona come un attore chiave nell'evoluzione del panorama finanziario globale, dimostrando come l'integrazione tra blockchain e finanza tradizionale non sia più solo una visione futuristica, ma una realtà concreta che sta prendendo forma attraverso collaborazioni strategiche tra player istituzionali e innovatori tecnologici.