• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

L'alba di una nuova era: Move Industries rivoluziona il movimento

4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
L'alba di una nuova era: Move Industries rivoluziona il movimento

Dalla riorganizzazione aziendale alla rinascita tecnologica: nasce Move Industries nel panorama blockchain italiano. Una trasformazione strutturale che segna un punto di svolta per l'ecosistema Move, attraverso un cambio di leadership e una rinnovata visione strategica che promette di riportare la blockchain alle sue radici più autentiche. La decisione arriva in un momento critico per il settore, dove la fiducia degli utenti e la solidità delle infrastrutture tecnologiche rappresentano fattori determinanti per il successo di qualsiasi progetto decentralizzato. Il team guidato da Torab Torabi punta a recuperare i valori fondamentali della tecnologia blockchain: autodeterminazione, creatività e sistemi al servizio delle persone.

Nuova leadership e visione rinnovata nel mondo crypto

La nascita di Move Industries, annunciata ieri a San Francisco, segna un momento cruciale di rinnovamento per l'ecosistema della Movement Network. Questo nuovo capitolo aziendale vede Torab Torabi, membro fondatore, assumere il ruolo di CEO, affiancato da Will Gaines come Presidente e Chief Marketing Officer. Young Yang Liauw, con il suo ricco bagaglio di esperienza in ambito blockchain maturato in Aptos, Novi e Meta (ex Facebook), continuerà a sovrintendere il comparto ingegneristico, portando una competenza tecnica fondamentale per l'evoluzione della piattaforma.

La trasformazione è stata accompagnata da un significativo cambio al vertice, con la rimozione del co-fondatore Rushi Manche e il passaggio volontario di consegne da parte di Cooper Scanlon in favore di Torabi. "È stato un viaggio incredibile dare vita alla visione di Movement e sono immensamente orgoglioso di ciò che abbiamo costruito insieme", ha dichiarato Scanlon, esprimendo piena fiducia nella nuova leadership.

Tre pilastri per un futuro più solido

Move Industries si fonda su tre pilastri strategici fondamentali: Comunità/Brand, Ingegneria/Prodotto e Sviluppo Ecosistema/Business. Questa architettura organizzativa rappresenta molto più di una semplice riorganizzazione aziendale; è piuttosto un ripensamento delle priorità operative per garantire una crescita sostenibile dell'ecosistema, in un mercato sempre più competitivo come quello delle blockchain basate su Move.

La comunità Movement ha creduto in noi sia nei momenti di trionfo che nelle sfide.

Nel panorama italiano delle criptovalute, dove la fiducia degli utenti è stata spesso messa alla prova da progetti che non hanno mantenuto le promesse, questa ristrutturazione potrebbe rappresentare un modello interessante di evoluzione aziendale. Il focus sulla trasparenza e sul miglioramento della governance, con l'introduzione di una supervisione ampliata del consiglio di amministrazione e processi decisionali più aperti, risponde a una crescente domanda di responsabilità nel settore crypto.

Ritorno alle radici della tecnologia blockchain

La visione di Move Industries sembra richiamare i principi fondanti del movimento blockchain, quelli che in Italia hanno ispirato una generazione di sviluppatori e appassionati del settore. "Con Move Industries, stiamo tornando ai nostri principi fondanti: autodeterminazione, creatività e sistemi al servizio delle persone", ha affermato Gaines, delineando un percorso che mira a restituire potere finanziario e opportunità agli individui.

Torabi ha sottolineato l'impegno continuativo verso gli sviluppatori dell'ecosistema e la comunità: "Il nostro team resta concentrato sul miglioramento delle prestazioni della chain, sull'aumento dell'attività economica on-chain e sul supporto agli incredibili progetti in costruzione su Movement Network. Continueremo a pieno ritmo per mantenere le nostre promesse".

Un modello per il futuro della blockchain

La trasformazione di Movement Labs in Move Industries potrebbe essere letta, nel contesto italiano, come un esempio significativo di evoluzione aziendale nel settore blockchain. La semplificazione della struttura operativa, unita all'implementazione di misure di responsabilità migliorate, costituisce una base più solida per la crescita futura e il successo dell'ecosistema.

In un paese come l'Italia, dove il settore delle criptovalute sta cercando di guadagnare legittimità e adozione mainstream, il modello di governance migliorata proposto da Move Industries potrebbe offrire spunti preziosi. L'approccio "community-first" e l'accento posto sul ritorno alle radici radicali delle criptovalute risuonano particolarmente in un mercato che cerca alternative credibili al sistema finanziario tradizionale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.