• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Ledger punta all'IPO di New York per i wallet

Tempo di lettura 3 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Ledger punta all'IPO di New York per i wallet

Il mercato delle soluzioni di custodia per criptovalute si prepara a un potenziale punto di svolta con l'indiscrezione secondo cui Ledger, il produttore francese di hardware wallet, starebbe valutando uno sbarco a Wall Street tramite IPO o, in alternativa, un nuovo round di finanziamento. La mossa arriva in un contesto di crescente domanda di self-custody, alimentata da cifre allarmanti sul fronte della sicurezza: solo nella prima metà del 2025 sono stati sottratti 2,17 miliardi di dollari in asset digitali, superando l'intero ammontare del 2024. Un campanello d'allarme che sta spingendo investitori retail e istituzionali a ripensare radicalmente le proprie strategie di conservazione delle chiavi private.

La tempistica scelta da Ledger si discosta nettamente da quella di Coinbase, che nel 2021 aveva debuttato sul Nasdaq in pieno bull run, salvo poi subire le conseguenze del successivo bear market. L'attuale contesto macroeconomico offre uno scenario diverso: la ripresa del mercato crypto è accompagnata da aspettative di maggiore chiarezza normativa negli Stati Uniti, con l'amministrazione che sembra orientata verso un approccio più favorevole al settore. Questo mix di fattori potrebbe favorire un'accoglienza più stabile da parte degli investitori tradizionali, meno esposti alla volatilità della speculazione retail.

Il potenziale di espansione del segmento hardware wallet rimane significativo. Nonostante la crescente consapevolezza dei rischi legati alla custodia su exchange centralizzati (CEX), la penetrazione dei dispositivi fisici tra i possessori di criptovalute resta inferiore al 15%. Con la normalizzazione della proprietà di asset digitali e l'ingresso di investitori istituzionali che richiedono standard di sicurezza elevati, il mercato indirizzabile potrebbe moltiplicarsi nei prossimi anni, specialmente in Europa dove la regolamentazione MiCA sta definendo standard più stringenti.

Ledger gestisce circa 100 miliardi di dollari in Bitcoin attraverso la sua base clienti, ma monetizzare questa relazione oltre la vendita iniziale del dispositivo resta una sfida aperta

Il nodo critico per gli investitori riguarda proprio la sostenibilità del modello di business. La vendita di hardware wallet genera ricavi one-time, ma la creazione di flussi ricorrenti rappresenta la vera sfida strategica. Ledger ha tentato di diversificare introducendo commissioni basate sulle transazioni, come nel caso di un'applicazione multisig che applica una tariffa di 10 dollari più lo 0,05% per operazione. Tuttavia, queste iniziative hanno sollevato resistenze nella community crypto, preoccupata da derive centralizzanti che contraddicono l'ethos della self-custody.

La questione della monetizzazione tocca un equilibrio delicato nel settore. Gli utenti acquistano hardware wallet proprio per sottrarsi al controllo di terze parti, ma paradossalmente le aziende produttrici cercano modelli ricorrenti che inevitabilmente introducono livelli di intermediazione. Il dibattito ricorda tensioni simili emerse con l'introduzione del servizio Ledger Recover, che aveva scatenato polemiche per la gestione delle chiavi di backup tramite terze parti.

Per il mercato europeo, un'eventuale IPO di Ledger assumerebbe valore simbolico particolare. La Francia si sta affermando come hub crypto continentale, con una regolamentazione relativamente chiara rispetto ad altri paesi membri. Un successo di Ledger a Wall Street potrebbe rafforzare la credibilità dell'ecosistema crypto europeo presso gli investitori istituzionali, in un momento in cui la normativa MiCA sta entrando progressivamente in vigore e richiede alle piattaforme standard di compliance più stringenti.

Gli sviluppi futuri dipenderanno dalla capacità di Ledger di convincere il mercato sulla scalabilità del proprio modello economico. L'azienda dovrà dimostrare che la custodia decentralizzata può generare margini sostenibili senza tradire i principi che ne hanno decretato il successo iniziale. La decisione finale tra IPO e fundraising privato rivelerà molto sulla fiducia del management nelle prospettive a breve termine del settore e sulla disponibilità del mercato pubblico ad accogliere business model crypto ancora in fase di definizione.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.